Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smallman_647
Probabilmente hai ragione vedendo che il ragazzo moderno è ateo per moda. :sisi:
lol no.
L'Italia è ancora un paese a stragrandissima maggioranza di credenti, più del 90%.
Tralatro c'è una recrudescenza di religiosità incredibile da dieci anni a questa parte. Hanno tutti riscoperto la spiritualità, che sia barbina/new age o semplicemente di tradizione.
-
Secondo me anche gli stessi ragazzini atei per moda si convertirano tra 20-30 anni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
lol no.
L'Italia è ancora un paese a stragrandissima maggioranza di credenti, più del 90%.
Tralatro c'è una recrudescenza di religiosità incredibile da dieci anni a questa parte. Hanno tutti riscoperto la spiritualità, che sia barbina/new age o semplicemente di tradizione.
Boh, e sarò io che vedo allora il 95% dei ragazzi bestemmiare. Saranno credenti bestemmiatori?
(parlo di ragazzi tra i 12 e i 18 anni principalmente)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
lol no.
L'Italia è ancora un paese a stragrandissima maggioranza di credenti, più del 90%.
Sì ma sarà una minoranza quella che in realtà è anche praticante. Ovvero la maggior parte si professa credente, cristiana cattolica, ma non è religiosa. Una fede farlocca insomma. Non si può tenere il piede in due scarpe.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Sì ma sarà una minoranza quella che in realtà è anche praticante. Ovvero la maggior parte si professa credente, cristiana cattolica, ma non è religiosa. Una fede farlocca insomma. Non si può tenere il piede in due scarpe.
Quoto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smallman_647
Boh, e sarò io che vedo allora il 95% dei ragazzi bestemmiare. Saranno credenti bestemmiatori?
(parlo di ragazzi tra i 12 e i 18 anni principalmente)
Il discorso bestemmia è complicato, ormai fanno parte delle imprecazioni del dizionario italiano, seriamente
-
-
Un buon numero si dichiara ateo (per moda, ci aggiungiamo noi), ma rimane comunque una minoranza. Diciamo un 40%. Ma quelli lì sono i classici tizi che come si trovano con le spalle al muro stringono le mani e chiedono aiuto a Dio guardando in alto. Non li conterei tra i responsabili di un ipotetico svuotamento delle chiese.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Sì ma sarà una minoranza quella che in realtà è anche praticante. Ovvero la maggior parte si professa credente, cristiana cattolica, ma non è religiosa. Una fede farlocca insomma. Non si può tenere il piede in due scarpe.
E' una fede farlocca solo se presupponi che chi non pratica non crede nemmeno. Il che non è così. C'è una schiacciante maggioranza di credenti in Italia rispetto ad atei ed agnostici, che siano praticanti zeloti, persone che saranno andate si e no due volte a messa in vita loro, ebrei, metodisti testimoni di Geova, cristiani, cosa preferisci. Una cosa li accomuna tutti, che credono a Dio. Non sarà sempre il Dio cristiano, il Dio giudaico, quello musulmano o protestante, ma in Italia praticamente TUTTI credono che ci sia un Dio, ed è quello che conta, non quante persone vanno in Chiesa ogni domenica. Perché alla fine il sedimento culturale religioso si vede benissimo anche in quelli che in Chiesa non ci vanno mai, fidati.
Btw, dove li vedete questi ragazzi "atei per moda"? Mai visto uno che si vantasse di non credere, forse sono io che mi perdo i pottini con la maglietta di Bakunin e il diario pieno di citazioni di Feuerbach.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
Il discorso bestemmia è complicato, ormai fanno parte delle imprecazioni del dizionario italiano, seriamente
E vabè, ma se sei veramente credente non credo che bestemmieresti, moda o non moda, dizionario o non dizionario.