Visualizzazione Stampabile
-
A sostegno di ciò che dice Lorenzo, vorrei vedere se dal vivo Altheix farebbe così il bulletto..
-
Dai small critichi internet perchè le relazioni sono distaccate e la gente si nasconde dietro ad uno schermo poi rispondi con una minaccia di ban un po' ridicola quando i toni si fanno un po' più intensi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fra.
Dai small critichi internet perchè le relazioni sono distaccate e la gente si nasconde dietro ad uno schermo poi rispondi con una minaccia di ban un po' ridicola quando i toni si fanno un po' più intensi.
Guarda, di sicuro non mi abbasso ai suoi livelli. E poi statti sicuro che se ci fossimo incontrati di persona si sarebbe preso tante di quelle mazzate che sarebbe stato rinchiuso in un angolino per un mese.
Perciò, mi limito a segnalare all'admin il suo comportamento anche recidivo d'altronde.
-
A dir la verità non faccio il bulletto, e se questa è l'impressione che do me ne scuso, ma è semplicemente sana irruenza, unita ad una buona dose di arroganza, è vero, ma adoro essere diretto e naturale. Fa parte del mio carattere.
Nella vita reale con una persona che non conosco sono ovviamente più disteso e molto più timido, ma non mi dispiace partire in quinta con chi ho un minimo in più di "dimestichezza", se vogliam dirlo così.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smallman_647
Sera a tutti,
è da un po' che volevo aprire questo topic e credo che possa essere interessante.
Ovvero, volevo parlare di internet, dei suoi pregi e suoi difetti e se tirando le somme è stato veramente qualcosa che ci ha "migliorati" o "peggiorati".
In primis, internet ha portato ovviamente molti vantaggi:
-facile condivisione di file in tutto il mondo
-gaming online
-e-commerce
-facile reperibilità di qualsiasi informazione
-chiamate gratuite tramite skype o simili
-poter conoscere/rivedere persone a distanza
-semplificazione di molte operazioni
-in generale, possibilità di fare e vedere cose a distanza -->ovviamente comprende tanti vantaggi questo.
svantaggi:
-tante ore passate buttate per cazzeggio, vedere video e cazzate varie.
-social network che a mio parere hanno rincretinito e influenzato il ragazzo medio
-influenzamento della proprio lingua da parte di neologismi del tipo "helpami" alla Roscio
-ANNULLAMENTO DELLA PROPRIA VITA REALE O MEGLIO PREFERIRE LA VITA VIRTUALE A QUELLA REALE.
-privacy inesistente
-pirateria
-pedopornografia
-gaming online che può portare alla droga
-chiunque può fregarti i soldi facilmente da quando il denaro è stato digitalizzato.
-video come gangnam style e il suo autore diventano famosi e fanno concerti. (ma veramente)
-non si finiscono i giochi in singolo per giocare a quelli online. :asd:
-in generale, un gran rincretimento della massa e un'annullamento della vita sociale.
-------------------------
esperienza personale: avere internet fisso per me significa sicuramente una IMMENSA DISTRAZIONE DALLO STUDIO. certo, studio informatica e perciò NON posso neanche studiare/lavorare senza, ma mi rendo conto che molte giornate se ne vanno a quel paese proprio per cazzeggio internettiano. :/
--------
Perciò vi chiedo, è proprio tutto sto popò di vantaggi internet? Non era forse meglio per i nostri cervelli stare senza?
----------------
preferirei scegliere la seconda, ma in realtà so di non poterlo fare per tante ragioni. perciò metto indeciso.
ma vaffanculo solo ora ho letto sta roba! comunque se devo stare a scriverti il poemetto tipo "small aiutami che ne ho tanto bisogno" preferisco di gran lunga un veloce helpami che è più immediato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fra.
Dai small critichi internet perchè le relazioni sono distaccate e la gente si nasconde dietro ad uno schermo poi rispondi con una minaccia di ban un po' ridicola quando i toni si fanno un po' più intensi.
Il dibattito caldo ci può stare, anzi a mio parere è sempre auspicabile. Ma su internet vige la netiquette, mai sentito parlare?
Sì ai toni accesi ma no all'offesa gratuita.
-
Per inverso internet può pure aiutare persone timide ad aprirsi un po'.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Per inverso internet può pure aiutare persone timide ad aprirsi un po'.
Ma anche a chiuderti in te stesso se non usato bene. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Non ho seguito proprio tutto il dibattito ma un punto dell'argomentazione di Small sento di farlo mio: il relazionarsi e il corrispondersi sul web non è come quello quotidiano del "reale".
Dietro un monitor abbiamo la possibilità: 1)di scegliere cosa mostrare e cosa no, 2)di ponderare le nostre risposte, non essendoci la rapidità di un botta e risposta e non essendoci la nostra faccialità a smascherarci, 3) di celare le nostre debolezze, le nostre mancanze.
Son tentato di affermare che un'amicizia a distanza, in chat o al telefono non può mai essere "vera" come una in cui c'è la sopportazione/sostegno/condivisione in carne ed ossa, dove c'è l'esperire di fatti insieme. Al massimo il web può essere propedeutico alla formazione di un vero legame.
1) Anche nella vita reale.
2) Chat vocale, skype?
3) Non ho capito.
Posto che le limitazioni nel fare qualcosa insieme chiaramente ci sono.
-
Beh, è soggettivo come l'ausilio di tante e tante altre cose, per questo ho usato appunto il modale. Anche se non usate bene delle conoscenze reali possono farti sprofondare ancor di più nella timidezza, specie se cominci a farti amici giusto perchè vuoi che la gente ti veda con degli amici, indipendentemente da come siano davvero.
Io ero timidissimo in passato e mi aprivo solo con persone con cui avevo molta confidenza. Siamo a fine 2005, uso internet praticamente per la prima volta e posso dire oggi che l'aiuto che mi ha dato è stato immenso. Come sono qui sono anche in real life, non vi credete. Non ho dovuto nascondermi dietro qualcuno che non fossi per darmi coraggio e cominciare a socializzare quel pochetto in più, quindi finchè c'è coscienza e un corretto modo di avervi approccio si va che è una meraviglia. Fai esperienze importantissime stando praticamente seduto, poi ti accorgi che il mondo reale non è così spaventoso come avevi immaginato e che, diamine, con tante personalità interessanti e qualitativamente ottime incontrate in rete è possibilissimo incontrarne così anche dal vivo. Poi vedi persone come Roscio e ti chiedi come siamo potuti cadere così in basso. Chissà se lo legge alla fine di un post multi-riga. Dubito comunque.