Visualizzazione Stampabile
-
Su Flash non saprei consigliarti perchè ho solo un paio di volumi e non mi piacciono i personaggi.
Su lanterna verde ti consiglio di vederti prima il film della Warner in uscita che dicono esser fedele al fumetto (giudicherò io stesso in settimana) e poi passando al cartaceo un punto di partenza principale è Lanterna Verde: Rinascita che tratta appunto la nascita del personaggio di Hal Jordan. Consiglio prima il film del fumetto perchè come spesso accade col parallelismo libri e cinema...il cartaceo è infinitamente più bello e non rischia di snaturarti il film.
-
Il problema per chi inizia da zero oggi purtroppo è proprio orientarsi fra la complicatissima storia delle case editrici, che a sua volta ha ulteriormente ramificato le già molto ramificate storie dei personaggi, ulteriormente sviluppate dagli editor e sceneggiatori (più o meno degni) che si sono succeduti. Io non disdegnerei anche ricorrere al mercato dell'usato per accedere alle vecchie serie originali o numerose ristampe (concentrandosi di volta in volta su singoli temi per non disperdersi troppo..), dato che la successiva sterminata produzione di spin-off, team-up, crossover, riassunti, universi paralleli e chi più ne ha più ne metta, spesso confondono le idee, più che sintetizzare le storie a vantaggio del neofita ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
Il problema per chi inizia da zero oggi purtroppo è proprio orientarsi fra la complicatissima storia delle case editrici, che a sua volta ha ulteriormente ramificato le già molto ramificate storie dei personaggi, ulteriormente sviluppate dagli editor e sceneggiatori (più o meno degni) che si sono succeduti. Io non disdegnerei anche ricorrere al mercato dell'usato per accedere alle vecchie serie originali o numerose ristampe (concentrandosi di volta in volta su singoli temi per non disperdersi troppo..), dato che la successiva sterminata produzione di spin-off, team-up, crossover, riassunti, universi paralleli e chi più ne ha più ne metta, spesso confondono le idee, più che sintetizzare le storie a vantaggio del neofita ..
Hai pienamente ragione. Ma hai tralasciato un dettaglio. Un neofilo vedendo uno stile di disegno superato e non al passo con i tempi tenderebbe ad abbandonare il prodotto per mancanza di attenzione. Il prodotto deve attirare il cliente. Per questo io spesso consiglio di partire da prodotti più recenti. Attira il lettore con qualcosa vicino con i tempi. Fagli amare il personaggio. E poi e solo poi fallo andare a ritroso per la riscoperta.
-
consiglio: giusto adesso escono le grandi saghe col corriere mi sembra, e fanno le piu belle storie marvel. Potresti partire con questi per recuperare i numeri, visto che sono nello stesso volume e ti costa di meno e probabilmente meno fatica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scott Pilgrim
Hai pienamente ragione. Ma hai tralasciato un dettaglio. Un neofilo vedendo uno stile di disegno superato e non al passo con i tempi tenderebbe ad abbandonare il prodotto per mancanza di attenzione. Il prodotto deve attirare il cliente. Per questo io spesso consiglio di partire da prodotti più recenti. Attira il lettore con qualcosa vicino con i tempi. Fagli amare il personaggio. E poi e solo poi fallo andare a ritroso per la riscoperta.
beh, in parte si se arriviamo agli Stan Lee, Steve Ditko e compagnia cantante degli albori, anche se autori all'avanguardia come Gil Kane già negli anni '80 producevano un tratto che sarebbe attualissimo ancora oggi riportato su albi dal layout più moderno ..
-
Mi è arrivato (finalmente, direi) Civil War.
Intanto ieri mi son finito Iron Man Extremis, che in poche parole parla di un tale con ideologie contro il governo che assume una soluzione chiamata Extremis, che lo renderebbe un super-uomo dotato di vari poteri (con un principio molto simile a quello Capitan America). Molto spesso il fumetto però si concede anche momenti di riflessione sul dualismo Tony Stark/Iron Man e altre cose. Personalmente la storia mi è piaciuta, ma i disegni, per quanto belli possano essere non mi hanno convinto. Si tratta di una tecnica chiamata iperrealismo pittorico, e come dice il nome consiste nel raggiungere un certo livello di realtà nei disegni. A me, sinceramente, non piace.
-
Civil War è veramente bello, i disegni sono fantastici. Solo che molti supereroi che appaiono non li conosco. Per ora sono all'inizio, ho finito il primo volume.
Intanto ho ordinato tutti insieme World War Hulk, Secret Invasion, Guerra Segreta e Iron Man - I Cinque Incubi.
La settimana prossima dovrebbe uscire Planet Hulk. Mi consigliate di leggerlo prima di World War Hulk?
-
Planet è ambientato prima e spiega appunto il perché degli eventi di WWH, quindi direi di si, così fai anche un po' conoscenza di Surfer, che magari ti può interessare in futuro
-
Fatto benissimo con Guerra Segreta, non te ne pentirai :ahsisi:
-
guerra segreta è quella disegnata da gabriele giusto? i disegni spaccano da morire