Dammit, Rich (Dick) Lips e Pathetic :bene:.
Visualizzazione Stampabile
Credevo fosse del 1999, ma a quanto pare è stato rilasciato nel Marzo 2000: debut omonimo degli Aghora, disco di qualità.
Anarchy Club- A single drop of Red, non fondamentale ma veramente godibile.
Può anche essere una ristampa successiva, per esempio nel 1999 è stato ufficialmente rilasciato nel paese di origine ma poi l'anno successivo c'è stata la vera distribuzione grossa e mondiale.
Vado solo per ipotesi ovviamente, non ho voglia di cercare.
O magari, cucciolo di Blaze, nel 1999 è stato semplicemente registrato e poi pubblicato nel 2000 e quindi, visto che (ancora) la critica rock si basa sull'anno di pubblicazione, ha ragione Vespa.
Vado solo per conoscenze ovviamente, non ho voglia di fare ipotesi.
Ricordo con piacere Permission to Land dei Darkness, non c'era niente di simile all'epoca;
Spoiler:
il primo disco degli Skruigners dei '00, Finalmente Vi Odio Davvero (2001), hardcore malvagio e misantropo quanto basta;
Spoiler:
il penultimo dei Rancid tutto sommato era ancora un buon disco (Indestructible, 2003)
Spoiler:
Ma perfavore.
A parte che non l'ho contraddetto; lui ha detto "credevo fosse del 1999", frase che forse voleva dire che lui sapeva che era stato pubblicato nel 1999 per poi trovare info che parlavano invece del 2000. Così, visto che, in alternativa ad un suo semplice essersi informato male (c'è pure il caso di The Jester Race degli In Flames, che tutti pensano sia del 1995, in realtà è del 1996), quando succede così nella maggior parte di questi casi è come dico io, gli ho suggerito un'eventuale spiegazione al perché lui pensava fosse del 1999 ma ufficialmente è un disco del 2000, sempre facendo presente che non conosco le date di pubblicazione degli Aghora nè sono certo tenuto a saperle.
Poi se si è confuso con la data di registrazione è un altro conto, di certo non viene mai tirata in ballo come data di pubblicazione (altrimenti quasi tutti i dischi finirebbero per rientrare in questa discussione) e lui nel discorso non stava parlando di quella.
Cattivocervello:
il dischetto dei Darkness in sè era divertente, ma ha fallito il suo "compito" che era quello di riportare in auge l'hard rock. Effettivamente si sono rivelati delle meteore e quel filone di revival non è stato per niente paragonabile ad altri...
Al massimo l'EP "Live from the Jungle", anche se in realtà ce n'era ancora un altro precedente...