Se vincese la Champions al Chelsea supererebbe anche lo Special One. Peccato che Mou risponderebbe subito che con il Porto è più difficile. :asd:
Visualizzazione Stampabile
Se vincese la Champions al Chelsea supererebbe anche lo Special One. Peccato che Mou risponderebbe subito che con il Porto è più difficile. :asd:
Ma con il Porto E' più difficile :asd:
Lo immaginavo uomo di più onore. :asd:
Cioè, dai, ok che è il Chelsea(che poi ormai di squadrone ha ben poco), però alleni la tua squadra e hai fatto un bel lavoro iniziando un ciclo, e te ne vai solo dopo un anno?
Se fossi un tifoso del Porto mi sentirei molto incazzato e preso in giro.
Mi sarebbe piaciuto alla Juve, anche se ora come ora, gli preferisco mille volte Conte, uno che sa cos'è la Juve.
Comunque meta perfetta per Villas Boas, allenare una squadra di mercenari come il Chelsea sarà un grande onore.
Almeno il Mou se ne andava da una squadra dopo averle fatto vincere tutto...gran differenza tra Villas Boas e il Mou, ecco perché uno è lo Special One e l'altro è solo lo Special Two.
Appunto. :asd:
Togliendo tutte le voci di mercato più o meno infondate, la nuova Roma di Luis Enrique dovrebbe acquistare:
- Viviano, dando i soldi al bologna per vincere alle buste la comproprietà con l'inter, visto che sia con il bologna che con il giocatore l'intesa dovrebbe già esserci.
- Clichy, è in scadenza, l'arsenal lo valuta 15 milioni, Sabatini offre Menez e 3 milioni, altrimenti solo soldi ma sulla base di 8 milioni;
- Bojan, quasi fatta con un prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto (si cerca di aumentare la percentuale del contro riscatto a favore della Roma, attualmente è del 20%);
- Alvarez, in settimana Sabatini andrà in Argentina per chiudere. Ha già un accordo con il giocatore, la clausola rescissoria è di 8 milioni, ma il Velez ne vorrebbe di più e per questo tira in ballo Inter, Palermo e Arsenal, cercando di innescare un'asta.
- Montoya, ma è difficile che il Barça lasci partire il terzino.
- Notizia di oggi è Thiago Alcantara, ancor più difficile, anche se già ora è chiuso ed un possibile arrivo di Fabregas non gli permetterebbe di giocare con continuità (per me sarebbe un colpo eccezionale);
- Si parla anche di uno scambio alla pari Vucinic - Sandro.
- Infine Pastore, Sabatini ha già detto che ci proverà verso fine mercato, quando per forza di cose Zamparini sarà sceso a più miti consigli.
- Per Lamela tutto dovrebbe essere fermo, sia perché il River deve giocarsi la retrocessione, sia perché l'attenzione mediatica ne ha fatto salire la quotazione più del suo reale valore.
In uscita ci dovrebbero essere: Julio Sergio, Doni, Vucinic, Menez, Riise, Borriello e forse Pizarro.
Moratti intervistato ha riferito: "Gasperini prossimo allenatore dell'Inter? Ma per favore... abbiamo altri obiettivi". Sempre viva la pista che porta a Del Bosque e oggi addirittura qualcuno ha fatto il nome di Bergkamp.. io direi che i giornalisti non sanno più dove sbattere la testa.
Ok che Gasperini non è un allenatore che muove le fantasie della piazza, ma un'uscita del genere è quantomeno irrispettosa e poco carina.
Non so, ma vedo un Inter sempre più, pre-calciopoli!!
Come si diverte Moratti..
Bozzo, procuratore di Pizarro e Greco, chiude le porte ad una possibile cessione del cileno, anche per via dello stipendio alto, ma apre quelle di Greco. Se fosse così sarei contento, io Pizarro me lo tengo tutta la vita, è uno dei registi più forti al mondo, e per il gioco di Luis Enrique è perfetto, anche se bisogna vedere dove lo piazzerà. Sarei contento anche per Greco, si merita un'occasione, andare in una squadra media potrebbe farlo maturare definitivamente, anche se a 25 anni ormai giovane non è.
Per me tutte le squadre son fatte da mercenari :D
Per me Villas Boas è solo ambizioso esattamente come Mourinho. Non ci vedo niente di male ad andare al Chelsea anche se ammetto che non è stata una mossa simpatica. Anche Capello agisce in maniera simile, va solo dove sa di avere i mezzi per vincere mentre un Lippi è più orientato a guidare dei gruppi dove lui sa di poter lavorare a piacimento (la scelta di allenare l'Inter si rivelò un fallimento per questo motivo). Sono allenatori che non si legano al blasone. Trovo scandaloso pagare una clausola di 15 milioni per avere un allenatore, questo sì.
Comunque il Porto ha vinto campionato ed Europa League, penso abbia vinto il "vincibile" dati gli standard. Capisco però la delusione dei tifosi che sono portati a crearsi dei beniamini e Villas Boas lo era diventato.
Notizia mia già comparsa sui giornali tempo fà: il Milan sembra stia lavorando "assai pesantemente" su Hamsik.