Visualizzazione Stampabile
-
Ho visto il primo set fra federer e nadal, è sempre il solito copione, federer parte bene nei suoi turni di servizio, propositivo, poi incassa qualche passante e arretra iniziando a giocare troppo da lontano dove non può far male, salvo qualche estemporanea accelerazione da vicino. Nadal fa quel che deve fare e la partita e va nella sua direzione. Dopo un'ora di gioco un set a zero e tutto in discesa. Federer mi era piaciuto di più a cincinnati lo scorso agosto, oggi è un passo indietro.
Non so perchè girava tutta questa incertezza, io l'ho sempre vista una partita chiusa
-
C'era dell'incertezza sia per il problema alla mano sinistra di Nadal che per la ritrovata forma di Federer, ma forse nel secondo caso è che questo Federer camminava sulle acque rispetto a quello dell'anno scorso (su menstennisforums ho letto di JesusFed, dopo il match contro Tsonga poi...). Io avevo già molti meno dubbi dopo aver visto il match con Dimitrov, poi va beh, adesso sembrerò uno sborone, ma avevo realizzato già verso il 2-2 del primo set che Federer non avrebbe mai vinto oggi.
Rivalità che comunque continua a non esistere più. Nadal ha messo insieme una buona partita, giocando sempre più sciolto dopo il primo set, Federer non ha replicato la performance con Murray, nemmeno al servizio (evidentemente avevamo visto giusto, meglio di così non poteva fare). Dopo 2 ore non ne aveva più neanche mentalmente, tanto da farsi breakkare 3 volte nei suoi ultimi 4 turni di servizio, dopo aver annullato una caterva di break point negli altri. Ed ha continuato a soffrire il dritto di Nadal sul proprio rovescio, come prima e più di prima, per non dire che da fondo ha fatto fare un figurone anche al rovescio di Nadal. Questo Federer forse non era sicuro di vincere neppure con Wawrinka, al di là dei soliti discorsi tecnico-tattici dei match tra lui e Nadal.
Nadal verso il suo 14° slam, Federer scenderà all'ottava posizione del ranking dopo questo torneo (se ho fatto bene i conti).
-
14° slam è un traguardo importante, difficile fare previsioni, ma di questo passo potrebbe anche arrivare a 20, considerando che a parigi ha l'esclusiva
-
Federer ovviamente distrutto.
Daccordissimo con red,federer se avesse raggiunto la finale rischiava di dare uno slam a wawrinka.
-
Penso che lo abbiamo gufato un po' troppo
-
Vittoria meritatissima per un Wawrinka che oggi nel primo set ha dimostrato di potersela ormai giocare con chiunque ("tenendo" il servizio sul 5-3 da 0-40, dopo aver sprecato una chance per portarsi sul 5-1).
Dopo aver eliminato nei quarti il vincitore delle ultime tre edizioni, infatti, lo svizzero ha dato prova di reggere alla perfezione l'onda d'urto monstre rappresentata dal numero uno del mondo (che, come al solito, ha fornito l'ennesima riprova di chi sia Rafael Nadal).
Purtroppo, il primo Slam dell'elvetico è stato viziato dalle condizioni fisiche del suo avversario, emerse palesemente all'inizio del secondo set, e che hanno annacquato definitivamente le scintille mostrate nel primo parziale.
Avanti due set a zero, la partita era ormai finita e se da un lato il proverbiale furore agonistico del meraviglioso atleta spagnolo ha esercitato un prodigioso potere taumaturgico sia sulla sua schiena, sia, di riflesso, sul match (allungatosi improvvisamente), la concentrazione dello svizzero è calata paurosamente e di conseguenza il livello del suo tennis è sceso al punto tale da permettere ad un Nadal che ormai camminava letteralmente per il campo di portare a casa addirittura il terzo parziale.
Se si vuole fare un appunto ad un tennista che alle soglie dei trent'anni si scopre vincente ai massimi livelli, è quello di non aver ancora mitigato completamente le lacune caratteriali che lo hanno da sempre contraddistinto e che in particolar modo in uno sport nel quale sei completamente solo, rivestono un'importanza fondamentale (il siparietto con il giudice di sedia è stato indubbiamente succoso, mentre pietosi sono stati i fischi al rientro in campo di Nadal).
Btw, boccata d'ossigeno per il circuito.
Con questo Wawrinka (ed anche un Berdych apparso in crescita, seppur anche lui non più giovanissimo) speriamo di esorcizzare almeno per un po' il rischio di un duopolio che, in ogni caso, continua ad apparire abbastanza scontato.
-
Bah, partita francamente incommentabile, si è giocato davvero troppo poco prima dell'infortunio di Nadal. Complimenti a Wawrinka che ha giocato un ottimo torneo prima dell'infortunio dell'altro finalista (anche se niente di eccezionale, negli ultimi Us Open aveva giocato anche meglio), se lo meritava per tutti gli sforzi fatti per arrivare a questo livello, tralasciando la fortuna di avere un avversario infortunato in finale (che altri, tipo Berdych, non hanno avuto). Torneo piuttosto brutto e che finisce come peggio non poteva finire, cioè con una non-finale.
Poco da dire per il resto, partita sulla falsariga della famosa finale tra Gaudio e Coria, con Wawrinka che ha regalato un set contro un avversario semovente... va beh, almeno a sto giro non c'erano quei due rincoglioniti di Clerici e Tommasi (e ovviamente i fessi che sostenevano il loro delirio dell'epoca, tipo uno che frequentava un forum qua vicino e che grazie a Dio si è levato dai coglioni) ad insultare quello destinato a vincere, ma due che sanno fare anche vere analisi di tennis giocato, e che infatti hanno immediatamente capito i problemi di Wawrinka, che ovviamente aveva preparato una partita completamente diversa (cioè una partita vera) da quella che si stava giocando.
A parte la parentesi, per Nadal questo slam continua ad essere una sorta di maledizione, visto che questa è la terza (forse quarta) volta che si deve arrendere a problemi fisici (per due volte non ha neppure potuto partecipare a questo Slam, sempre per lo stesso tipo di problemi), ma del resto anche questo è lo sport. Rimanere in salute fa parte del gioco, dicono. E i discorsi sul futuro della sua carriera continuano a sembrare comunque totalmente inutili, adesso.
Poi va beh, sul contorno della partita evito di commentare, anche perchè si sapeva già da prima che gli haters di Nadal sono dei falliti, e che l'Australian Open è (e sarà sempre) il quarto slam.
-
A vedere le lacrime di Nadal mi son commosso pure io.
Mai visto una sfiga del genere,incredibile.
Giusto complimentarsi con Wawrinka,mica è stata colpa sua se Nadal si è fatto male ma,è chiaro che avrebbe perso in condizioni normali.
Comunque un torneo penoso.
@ Marco
vero,l'abbiam pure involontariamente gufato,speriamo che non c'abbia letto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red
i problemi di Wawrinka, che ovviamente aveva preparato una partita completamente diversa (cioè una partita vera) da quella che si stava giocando.
Esatto.
Che poi, a mio parere, è uno stato d'animo comprensibilissimo, vista l'età, i miglioramenti e gli sforzi profusi negli ultimi anni per arrivare a quel livello.
IMHO lo svizzero avrebbe vinto comunque e contro chiunque, non tanto per una superiorità tecnica (di cui, evidentemente, ha anche poco senso parlare, se lo si raffronta ai primi due giocatori del ranking), quanto piuttosto per una fame che mi permetto di giudicare ineguagliabile (in relazione al contesto specifico, ovviamente).
Anche su Eurosport, comunque, il commento è stato apprezzabile; non so quante volte avranno ripetuto "great mental test".
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red
Poi va beh, sul contorno della partita evito di commentare, anche perchè si sapeva già da prima che gli haters di Nadal sono dei falliti
Sono dei falliti in generale, gli haters.
Ma come cazzo si può remare contro a gente che non solo sta scrivendo pagine memorabili della storia di questo sport, ma che ha dimostrato praticamente sempre di saper gettare il cuore oltre l'ostacolo?
Bah...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
l'abbiam pure involontariamente gufato,speriamo che non c'abbia letto.
Non so lui cosa intendesse, comunque capirai, non eravamo gli unici a pensarlo... comunque, se qualcuno qua dentro porta sfiga, dobbiamo vedere chi è stato il primo a parlare della finale, che è stata quanto peggio si potesse vedere
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
addio pure a una grande finale?
ed ecco chi ha dato il colpo di grazia :rotfl:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grifis
Sono dei falliti in generale, gli haters.
No invece, persino in questo c'è da distinguere. L'antipatia sportiva io la posso anche capire, perchè bene o male può corrispondere a qualcosa che non rientra nel proprio modo di vedere e farsi piacere le cose, o è diretta ai propri rivali. Ma qua è ormai una roba patetica, la rivalità con Federer non esiste più, un tifo degno di questo nome per Federer se ne vede sempre di meno in giro, esiste sempre più l'odio verso Nadal.
Siamo ai livelli toccati con Schumacher: di fatto non c'era il tifo verso McLaren, Williams e i loro piloti, c'era solo l'odio verso Schumacher, che veniva azzannato per ogni minima cazzata, persino per il non sapere l'italiano (all'epoca)! In giro poi ho letto anche di peggio, questi falliti del resto sono puntualissimi: ogni volta che Nadal perde queste amebe escono fuori con i loro deliri, magari sull'onda dell'entusiasmo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grifis
Esatto.
Che poi, a mio parere, è uno stato d'animo comprensibilissimo, vista l'età, i miglioramenti e gli sforzi profusi negli ultimi anni per arrivare a quel livello.
IMHO lo svizzero avrebbe vinto comunque e contro chiunque, non tanto per una superiorità tecnica (di cui, evidentemente, ha anche poco senso parlare, se lo si raffronta ai primi due giocatori del ranking), quanto piuttosto per una fame che mi permetto di giudicare ineguagliabile (in relazione al contesto specifico, ovviamente).
Scusa, ma parlare di età, miglioramenti, sforzi e dulcis in fundo, fame, e metterli in relazione con il probabile risultato di una partita, non ha il minimo senso. Wawrinka aveva impostato gli scambi in un certo modo, prevedendo che Nadal avrebbe a sua volta impostato la partita nel suo modo. Nel terzo, con Nadal che ormai non riusciva più a mettere in pratica il suo piano partita, giocando come meglio si trovava a giocare, Wawrinka ha dovuto cambiare l'impostazione dello scambio, ha dovuto mettersi a pensare quando doveva farlo il meno possibile.
E poi era fin troppo evidente che Wawrinka nel primo set (e poco oltre) stesse giocando molto al di sopra delle sue possibilità, quasi sicuramente nel terzo ha avuto quel calo di concentrazione che avrebbe avuto anche se Nadal fosse stato sano, tralasciando che Nadal era dolorante sin dall'inizio della partita (e nonostante questo sul 5-3 ha avuto tre break point per raddrizzare il set).
Allo stesso modo, Wawrinka è da un anno che è salito moltissimo di livello, eppure anche l'anno scorso contro Nadal le prendeva e basta (i quarti del Roland Garros sono un buon esempio), come in tutto il resto della sua carriera. Un Nadal appena superiore a quello visto contro Federer avrebbe battuto tranquillamente Wawrinka in 4. E poi stiamo parlando di tennisti professionisti, non di personaggi di un film di Stallone: gente che di "fame" ce n'ha sino alla fine della propria carriera.