Se mi dici che è comunque di alta qualità, me lo vedo volentieri.
Visualizzazione Stampabile
Yes, very much so.
Ma è un anime? Se sì, perchè parlarne in questo topic?
Non è un anime, negro. E' occidentale, anche se lo stile artistico è un po' nipponico. E' così prepotentemente figo che lo valuto come telefilm.
Don't piss me off, bro. Comunque se è occidentale ci sta. Anzi, a 'sto punto lo guardo anch'io partendo dalla prima serie.
Comunque ho visto solo ieri le ultime tre puntate di MLP.
Best song evah.
http://www.youtube.com/watch?v=UzsxfO7dBlA
Adoro come Chrysalis spiattella l'intero piano cantandolo e nessuno la sente.
E chi ha detto di no?
And now prepare for the mind blowing:
"There was actually a double meaning in the song. The song is in the key of Db Major (just like winter wrap up!) . That means that the root chord is a Db major chord. Usually, a Ab major chord will lead into a Db major. This is the V-I chord progression and it is also known as the Authentic Cadence
Instead of ending on Db major around 1:16, it lands on Bb minor: the relative minor of Db major. Now, when a chord progression seems to be heading to the root chord but lands on the relative minor instead, that is called a...
...
Deceptive Cadence
Daniel Ingram è un fottuto genio.
Avatar - La leggenda di Aang 1x01, 1x02, 1x03. Per ora trovo parecchi collegamenti sul piano della trama, ricordando il film, molto meglio sviluppati e tutto il resto. Oltre al fatto che i due protagonisti non hanno caratterialmente nulla in comune, come nemmeno i co-protagonisti. Insomma, il film è proprio 'na gran cagata.
Solo sono riuscito a trovare la versione italiana e basta, tra l'altro presa da un canale di Nickelodeon che continua a far apparire un Babbo Natale e una renna in cima al video, cosa parecchio fastidiosa.
La serie animata è su un altro livello rispetto alla cagata di Shyamacoso.
E si vede.
I combattimenti sono fatti davvero bene, veloci e fluidi, qualche pecca nelle inquadrature troppo ravvicinate o confusionarie, forse.
HIMYM fino alla 2x17.
Sherlock 1x01. Fantastico, devo ammetterlo. Di solito la roba inglese non mi piace ma in questo caso non si poteva fare diversamente dato il personaggio. Una rielaborazione dell'opera di Doyle senz'altro particolare e funzionale. È un peccato che sia una miniserie, perchè un serial più lungo non avrebbe per niente stonato.
Comunque ho iniziato anch'io Avatar con i primi due episodi. Si vede che è diretto ad un pubblico molto giovane, ma le scenette divertenti non sono male. In ogni caso è meno epico di quel che mi aspettavo, vedrò come si evolve, ma per ora è carina.
Ma la prima serie l'ho detto, è molto più dilatata. LOK è serratissimo e ha più un format da telefilm che da serie animata.
Prime cinque puntate della prima stagione di Doctor Who. Il pregio della serie è a mio avviso la creatività, che permette allo spettatore di vivere qualsiasi epoca storica (anche futura). Il filo conduttore dei vari episodi è rappresentato dalla figura del Dottore, alieno che vaga nello spazio e nel tempo all'interno di un'improbabile navicella spaziale alla ricerca di fenomeni paranormali. Da sottolineare la massiccia dose di humor che viene esternata anche nelle situazioni più difficili.
Avatar - La leggenda di Aang 1x04 e 1x05.
Peli ascellari! Epica l'ultima puntata, gli earthbender sembrano combattere come in Fullmetal Alchemist, spettacolare davvero.
Finita la terza stagione di Supernatural. Sempre molto bello.
Sesta della seconda di Spartacus.
La serie si è ufficialmente ripresa.
American Horror Story, 1x04.
In questa puntata ha fatto il salto di qualità. Ho capito come funziona il tutto e allo stesso tempo mi sono goduto i due colpi di scena che mi hanno sorpreso parecchio.
Spoiler:
Ah una domanda sperando che non sia un particolare svelato in seguito:
Spoiler: