Se Buffon va via penso che succeda per volere di entrambe le parti. Secondo me comunque rimane.
Visualizzazione Stampabile
Bho. Magari vuole tentare un esperienza in inghilterra.
Di certo per la Juve è questo il momento giusto per venderlo: ormai stiamo già facendo a meno di lui, ha ancora mercato e ancora un 3-4 anni ad alti livelli, c'è Marchetti con una situazione contrattuale particolare e lo si può prendere quasi a gratisss. E' ancora acerbo, ma potrebbe farsi 1 annetto in panca e poi essere tranquillamente e gradatamente inserito tra i titolari (Storari offre un ottima garanzia e gli darebbe il tempo di abituarsi all'ambiente-Juve)
Da tifoso ovviamente spero che Buffon rimanga: si è sempre comportato egregiamente, è sceso in B, ha sempre dato scosse alla squadra e dimostrato di tenerci, se recupera dall'infortunio è sempre il migliore al mondo.
Bologna (4-1-4-1): Viviano; Garics, Portanova, Britos,Cherubin;Radovanovic; Buscé, Ekdal, Mudingayi,Paponi;Di Vaio.
A disp: Lupatelli, Moras, Cherubin, Radovanovic, Siligardi, Gimenez, Meggiorini.
Juventus (4-4-2): Storari; Motta, Bonucci, Chiellini, De Ceglie; Krasic, Melo, Aquilani, Marchisio; Quagliarella,Amauri.
A disp: Manninger, Legrottaglie, Sissoko, Pepe, Martinez J., Del Piero,Iaquinta.
tuttosport
Ormai è un dato di fatto: se Quaglia, Aquilani e Krasic giocano siamo molto più forti.
spero che marchisio non faccia cazzate, sabato c' è il milan e se prende un giallo salta la partita :S
Scialbo 0-0 col Bologna. Noi siamo questi ma loro di una passività irritante.
E ora ci saranno gli ignorantoni del pallone che diranno "no Krasic, no party".
Intanto dividiamo la partita: primo tempo buono, con un Bologna incapace di attaccare e arroccato in difesa con 10 uomini. Dopo i primi 10 minuti, la Juve prende campo e da allora è un monologo cercando di trovare la spazio buono per segnare. E, a dire il vero, rischiamo anche il vantaggio (io escludo il rigore inventato, per fortuna sbagliato...non sia mai poi gli anti-juventini...), ma siamo poco fortunati e poco incisivi.
Nel secondo tempo siamo più lenti, più fiacchi, meno precisi e con meno idee, e in definitiva combiniamo poco o nulla. E il Bologna è sempre lì dietro in 10
Due gli appunti: oggi, a prescindere da Krasic, abbiamo giocato male, per due motivi: circolazione della palla lenta e movimenti errati della punta. Mai come oggi s'è dimostrata la necessità di avere una prima punta come si deve, Iaquinta è improponibile in quella posizione, molto meglio quando svaria intorno alla prima punta.
Oggi con Borriello avremmo vinto.
Secondo appunto: è ufficiale, ci temono. Oggi abbiamo visto la tipica partita di squadra blasonata che attacca e squadra provinciale che in casa si chiude e riparte sporadicamente. L'anno scorso, se ricordate la partita, fu un match di tut'altro tipo. Questo significa che abbiamo riacquisito quella credibilità da grande squadra che spinge gli avversari a pensare a difendersi piuttosto che produrre gioco.
Da una parte è positivo, significa che il processo di ricostruzione sta andando bene, dall'altro è negativo: c'è bisogno dei giocaori che fanno la differenza in queste gare, c'è bisogno di fare un gioco che una grande squadra deve fare, una squadra cinica e dominante, e al momento siamo ancora acerbi da questo punto di vista, nè abbiamo l'Eto'o o l'Ibra di turno.
E ora, altro banco di prova importante, a Milano. E la situazione in attacco non è delle migliori...
Noi siamo questi nel senso che dopo Lecce non eravamo dei fenomeni così come dopo Salisburgo e Bologna non siamo brocchi. Comunque adesso la squadra c'è e a differenza di inizio stagione c'è solo da rinforzarla e non più rifarla come l'ultima estate.