Visualizzazione Stampabile
-
Hilltop Mausoleum (Medievil) Voto: 7,5
Adoro l'organo del brano, riesce perfettamente a riassumere tutta l'atmosfera di Medievil, quel tocco gotico/grottesco, un po alla Burton, ma addentrandosi a un livello più profondo, spettrale.
Cool Corporation (Shinobi) Voto: 6,5
Mi piace molto il concept di elettronica sposato con le influenze caratteristiche nipponiche. Riesce a dare quel tocco di tamarragine senza però togliere il fascino samurai. Innegabilmente però le linee sonore sono un po' tirate, alla lunga rischia di stancare.
Highbrow (Star Ocean III) Voto: 9
Una vera e propria perla. Questo brano ha decisamente una marcia in più rispetto ai concorrenti in gara, perché non solo distrugge ogni cliché fantasy e adotta uno stile fresco e innovativo, ma anche si getta nella sperimentazione grazie a stacchi jazz di sax e pianoforte senza però scadere nel smooth facilone, inserendo perfino microelementi cacofonici, gothic e synth.
È coraggioso, versatile e carismatico.
Icarus Theme (Deus Ex: Human Revolution) Voto: 8
Si passa da un brano estremamente intricato e poliedrico a uno molto più semplice, lineare, ma anche estremamente evocativo.
A parer mio è un pezzo capace di esprimere tutte le sensazioni che può offrire il marchio di Deus Ex, l'unione tra il cyberpunk e il mistico, scienza e sentimento.
Un brano a dir poco Hollywoodiano.
Heretic Mansion Shining Heaven (SMT: Nocturne) Voto: 6,5
Il paragone con Hilltop risalta subito, essendo entrambi due brani condizionati fortemente dall'organo. Questo però lo trovo decisamente meno ispirato a livello di spartito, nonostante rimanga complessivamente valido.
-
Hilltop Mausoleum (Medievil): semplicemente perfetta
Voto 10
Cool Corporation (Shinobi): che cazz'è sta roba
Voto 4
Highbrow (Star Ocean III): non mi piace il prog...
Voto: 5
Icarus Theme (Deus Ex: Human Revolution): evocativa al punto giusto. L'inizio poi è da brividi.
Voto: 9
Heretic Mansion Shining Heaven (SMT: Nocturne): ottimo assolo di organo, nulla più
Voto: 6
-
Hilltop Mausoleum (Medievil): 9 Il top del titolo. Gotica e spettrale, anche questa traccia (come scarecrow fields) crea l'atmosfera perfetta. Traccia da capogiro.
Cool Corporation (Shinobi): 6 Bella la combo elettronica e sonorità jappo. Diventa un po' noiosa a lungo andare però. Fosse stata un po' più corta avrebbe strappato un punto in più.
Highbrow (Star Ocean III): 9 Bellissima, non si perde neanche per un istante, nonostante i continui cambi di stile. Una bella, bella scoperta.
Icarus Theme (Deus Ex: Human Revolution): 8,5 A mio parere la traccia migliore della saga di Deus Ex, l'accompagnamento perfetto della serie. Lo vorrei anche per i prossimi.
Heretic Mansion Shining Heaven (SMT: Nocturne): 7 Non male, ma sfigura con le altre tracce (soprattutto se confrontata con Hilltop Mausoleum).
-
Hilltop Mausoleum (Medievil): 6
Cool Corporation (Shinobi): 6
Highbrow (Star Ocean III): 9
Icarus Theme (Deus Ex: Human Revolution): 9
Heretic Mansion Shining Heaven (SMT: Nocturne): 7
-
Hilltop Mausoleum [6.5]: Brano ottimo. Mescola sapientemente grottesco e l'ironia presente nel gioco in una miscela notevole.
Cool Corporation [6]: Davvero caruccio, lo stile mi piace molto. Purtroppo però in un momento del genere del torneo non posso andare oltre il 6.
Highbrow [8]: Splendida. Un Sakuraba al pieno delle sue forze, si sente tantissimo la sua fissazione con il jazz in questo pezzo. Allucinante il lavoro di batteria. Quoto Dragon per quanto riguarda l'allontanarsi dai canoni fantasy, Sakuraba per me ha fatto centro, questo si conferma uno dei suoi, se non capolavori, più grandi pezzi.
Icarus Theme [6.5]: Human Revolution ha, per me, una delle migliori colonne sonore sci-fi degli ultimi anni. Questo pezzo sta qui a dimostrarlo, atmosfera a mille.
Heretic Mansion Shining Heaven [6]: Sono altri i pezzi di Meguro che preferisco da questa colonna sonora, il lavoro di organo è più che buono ma ogni tanto mi sembra un po' ingenuo.
-
Hilltop Mausoleum [6.5]
Cool Corporation [7,5]
Highbrow [6,5]
Icarus Theme [6.5]
Heretic Mansion Shining Heaven [6]
-
Hilltop Mausoleum: 7.
Cool Corporation: 5.
Highbrow: 8.
Clamorosa. Un 7.5 va per la composizione in sè e per sè, una suite progressive rock dall'esperto tocco jazzato e dalle atmosfere romantiche, con un ulteriore bonus di 0.5 per la prova pianistica di primissimo ordine che rende il tutto ulteriormente eccezionale.
In assoluto uno dei pezzi più grandiosi del torneo.
Icarus Theme: 6.
Piuttosto ingenua.
Heretic Mansion Shining Heaven: 6.
-
Hilltop Mausoleum (Medievil) Voto: 8
Ragazzi, che botta doverle preferire un'altro pezzo, quest brano E' Medievil in tutta la sua essenza. Mistero, atmosfera, ritmo, non le manca niente.
Cool Corporation (Shinobi) Voto: 6
Non che sia male, ma un pò monotona, si perde in un turno di ottime tracce.
Highbrow (Star Ocean III) Voto: 9,5
Avete già detto moltissimo tutti, non posso che confermarla come vincitrice del turno, e nella mia scala di gradimento di sicuro ha tutto quello che serve per andare avanti fino in fondo. E dire che l'ho riscoperta solo grazie al torneo, pur avendo giocato il titolo non era rimasta impressa nella memoria (strano, visto che ho amato questo gioco).
Icarus Theme (Deus Ex: Human Revolution) Voto: 7,5
Peccato che si debba inchinare in questo girone perchè meriterebbe forse di proseguire, ma pur apprezzandola molto non posso inserirla nel novero dei pezzi grossi che si giocheranno la vittoria finale. Veramente di grande impatto emotivo.
Heretic Mansion Shining Heaven (SMT: Nocturne) Voto: 7
Ottimo brano che fa dell'organo il suo punto di forza come evidenziato da tuti, ma non può reggere il confronto con gli altri del girone. Se non ricordo male l'ho "presentata" io, ma è ora di dirle addio, esce a testa alta schiacciata da lavori migliori.
-
Non mi sorprende che Highbrow non ti sia rimasta, dopotutto è la canzone del boss finale, quindi oltre quell'occasione è impossibile sentirla, la prima volta direi che si è troppo impegnati a pestarlo.
-
E poi devo ammettere che son passati molti anni da quando lo giocai, ed è uno di quei titoli che non ho mai rigiocato....ne avrei anche voglia, ma manca il tempo...