Non è colpa sua.
Le virgole non c'erano al suo tempo:)
Comunque mi paiceva anche il suo modo di scrivere il bellum gallicum e, sopratutto, il bellum civilis sono interessantissimi.
Visualizzazione Stampabile
Questa settimana dovrò recuperare un bel po' di arretrati.
Certi vecchi non dovrebbero più insegnare.
E molti di più non avrebbero mai dovuto cominciare.
Infine la maggior parte dovrebbe fornicare di più.
E saremmo tutti contenti.
Oggi:
- 5 e mezzo in greco, versione (media della classe: 6)
- 7 in latino, versione (media della classe: 6/7)
- 9 in matematica, verifica di 5 esercizi (media della classe: 5/6)
In matematica ho dominato, sono sempre stato il primo della classe in questa materia. La professoressa era molto delusa dal risultato complessivo, quasi tutti i voti erano sotto il 5 e mezzo. :tunz:
I voti sono in sequenza e, dato che l'11 non esiste, il prossimo voto sarà un 3.
Probabile, domani ho l'interrogazione in sintassi greca. :help:
PS: anyway, sei un bastardo. :lol:
Se la tira a scoppio ahahah
Quando vince una battaglia lo fa per merito suo ed esalta il coraggio dei suoi uomini e ogni volta i nemici sono millemila in più dei romani e quando gli capita di perdere è per colpa di traditori, di botte di culo dei nemici e comunque tutte le sconfitte subite sono di poco conto ahahah
Oggi corsa campestre :lol:
Posizione? xD
In piedi, presumo.
Grazie, marcatz. :ahsisi:
Di nulla.
Mah, tipo 40esimo su 50.
Ma l'ho fatta principalmente perchè c'è anche la classifica per classi e l'altro mio compagno è arrivato primo e poi perchè c'era la verifica di latino e, così facendo, l'ho saltata :lookarou:
Nono, ma mi aveva già risposto marcatz. Sei andato in piedi, era quello che volevo sapere. :lol:
Ah, in effetti hai ragione. :lol: