Purtroppo sì, perciò la riduzione a 4 mesi è già meglio del previsto.
Visualizzazione Stampabile
Spero che riformino la Giustizia Sportiva, almeno cambiandole nome: Macelleria sportiva.
Comunque,mò pure questa è passata,speriamo non accada più nulla da qui all'eternità perchè io se scrivo qui vorrei parlare solo di sport.
Eccoti servito Enzo.
Siamo alle COMICHE:
BARI, 6 ottobre 2012 - I guai con la giustizia sportiva potrebbero non essere finiti qui, per Antonio Conte. Nelle prossime settimane arriveranno da Bari nuovi atti sulla scrivania di Stefano Palazzi, atti nei quali ci sarà il nome dell’allenatore della Juventus che rischia una nuova accusa per “omessa denuncia”. I fatti si riferiscono alla stagione 2008-2009 quando Conte allenava il Bari: nella penultima partita di campionato, con i biancorossi già promossi, la sua squadra perse per 3-2 a Salerno. Quella partita - dicono oggi i magistrati di Bari con prove alla mano che sembrerebbero schiaccianti - fu venduta. La comprarono due giocatori della Salernitana. L’incontro con lo scambio del denaro avvenne con un giocatore biancorosso in autostrada. Un emissario campano guardò però la gara insieme con le mogli di alcuni giocatori del Bari e al termine della partita consegnò il resto della somma. Il malloppo fu poi spartito dai senatori il giorno dopo nello spogliatoio seguendo anche un criterio: cifre più alte ai più carismatici, spiccioli agli altri. Tutti dovevano però prendere la “stecca”, regola mutuata dalla criminalità organizzata per assicurarsi la complicità e dunque l’omertà del gruppo. E così chi aveva rifiutato la busta con i soldi il giorno dopo ha trovato nello spogliatoio un regalo, che ha dovuto prendere. La bomba sta per scoppiare. I carabinieri del reparto operativo di Bari, coordinati dal procuratore Antonio Laudati e dal pm Ciro Angelillis, stanno chiudendo gli ultimi dettagli: nei giorni scorsi hanno interrogato i giocatori fuori rosa (tra cui Salvatore Masiello del Torino). Molti gli indagati, tra i quali gente come Gillet, Lanzafame, Ranocchia, Barreto e l’ex vice di Conte Stellini. L’allenatore della Juve è stato sentito come testimone. Poteva non sapere ciò che nello spogliatoio tutti sapevano? Conte ha raccontato di non essersi accorto di nulla, sostenendo che esistono segreti dei quali l’allenatore viene tenuto all’oscuro. I pm però manderanno le carte a Palazzi. Al procuratore federale basterà la spiegazione di Conte?
Fonte: La Repubblica
Per chi dice che noi juventini pensiamo ci sia un complotto: andatevi a vedere a questo link la vicenda del difensore del Siena, giocatore di Conte, Claudio Terzi. Una roba allucinante che a me era sfuggita. Questo s'è beccato 42 mesi di squalifica in primo grado pur essendo, di fatto, innocente. Che giustizia è? Quella dei pagliacci asserviti.
http://antoniocorsablog.wordpress.co...cuci-di-nuovo/
Qui si sta davvero scadendo nel ridicolo.
Ho già capito... Di questo passo ci ritroveremo a dover cambiare allenatore
E' inconcepibile, non si può venir condannati senza prove. E' vomitevole questa **** Sportiva.
Dai ma non possono continuare così all'infinito.
Ormai stanno diventando ridicoli anche agli occhi dei non juventini.