Liar Game 88
Migliora di capitolo in capitolo.
Visualizzazione Stampabile
Liar Game 88
Migliora di capitolo in capitolo.
Non saprei, non so quanto convenga a Oda gettare ancora carne sul fuoco visto che ha parecchi personaggi da sviluppare a pieno, e Sabo mi va bene per come č gią stato usato.
Che poi se dovesse ricomparire, sarebbe una specie di Sasuke che vuole vendetta contro i draghi celesti, non so se sopporterei questo cambiamento. Perņ potrebbe semplicemente essere stato preso da Dragon ed esser diventato un rivoluzionario.
Fino al 126 di Holyland. Finalmente un manga M.A. che è realistico e ben scritto.
Kudos.
Appena finito Ichi The Killer.
Pazzo, malato, cinico e surreale. Capolavoro.
Fino al 125 di Holyland.
E' buono, ma ci sono un paio di cose che mi danno un leggero fastidio. Non sono necessariamente difetti, ma un semplice fatto di gusti.
I disegni in primis non sono di mio gradimento, li sento spenti e troppo old school, con forme che non mi attirano per niente e che tolgono qualche punto di carisma ai personaggi. Proprio non li digerisco, neanche dopo 100 e passa capitoli.
Poi c'è il protagonista che si fa infinite seghe mentali e piange la metà del tempo per motivi inutili (mi ricorda un certo personaggio, ora capisco perché ti piace). Non mi darebbe fastidio se OGNI singolo evento non ruotasse intorno a lui, ma purtroppo così è, e io non posso farci nulla.
*character development? ma faffanculo :lol:
Oltre a queste due cose itz good.
Primo volume di 20th century boyz. Un po' per abituarcisi allo stile di Urasawa, ma già non vedo l'ora del prossimo volume.
Until Death Do Us Part 10
Ben fatto, ma lo metto on hold per il momento.
Ares 21
Stile sketchy è leggermente crudele, mi piace
Finito Eyeshield 21: anche la partita con gli USA è na mezza schifezza. Ultimi 3 volumi rovinano davvero un ottimo/grande manga.
Io quella parte l'ho vista come un grande extra e l'ho separata dal resto.
E' piena di stupidaggini ed è di una superficialità assoluta, ma non ci son andato troppo pesante perché appunto la vedo come un qualcosa in più. La qualità di E21 sta in tutto ciò che viene precedentemente.
but that's just me
Sì, ma infatti è così anche per me, ma va comunque denotato all'interno dell'opera, e quindi la pregiudica in totale.
Hai mancato il bersaglio, ma vale comunque la pena leggerlo
Worst 100
Ormai lo leggo da anni e mi piace sempre di più
Oh, ci fosse una serie SHAFT che non trova il mio gradimento.
Finito Puella Magi Madoka Magica: inizialmente non comprendevo molto il motivo del grande successo immediato della serie, ma la seconda metą prende davvero molto, e per i personaggi comunque decentemente caratterizzati, e per la trama originale e che ingrana abbestia e per alcune scene davvero toccanti spesso accompagnate da OST rulleggianti.
Sugli scudi Homura e...
Spoiler:
best troll of teh yeaaaar
Divorati i 10 volumi di Homunculus, ma che diavolo, non possono essere incerti sul serio nel non finirlo, spero veramente che Yamamoto lotti per farlo finire, vista la qualità enorme, e da lui mi aspetto un finale più che geniale, tranquillamente, ora inizio One piece per non dovermi beccare un'altra doccia fredda al primo giorno
Arrivato a metà serie di Anohana.
La tizia con i capelli arancioni è proprio gnocca.
Oggi ho iniziato due anime; uno molto buono, l'altro meno.
No.6
Mi ha preso subito.
La partenza è un po' fiacca e il primo episodio è un prologo, anche se dalla seconda puntata in poi la storia inizia a farsi più avvincente.
L'ambientazione è il classico futuro ambientato in una città stato, ma con l'avanzare della trama si aggiungono particolari interessanti.
Per ora sono arrivato alla settima puntata.
Il secondo anime è Blood.C
Rifacimento della più gloriosa serie Blood e seguito, sono arrivato alla 3 puntata.
Per quello che ho visto, le vicende sono tutte incentrate sulla protagonista, anche se fin da subito non mi è piaciuto come viene raccontata la storia.
Danno molto spazio alla routine quotidiana e i dialoghi, sacrificando i combattimenti che invece dovrebbero essere il pilastro portante.
Per ora, 20 minuti di tè, pasticcini e pettegolezzi amorosi con qualche mostro di sfuggita mi hanno nauseato.
Magari più avanti potrò riprenderlo.
Diluisco One piece con Sant seya, arrivato alla sesta puntata, mi ero dimenticato quanto fosse bello e significativo il flashback di Dragone
Saint seiya è un buon anime/manga,è un peccato che la battaglia finale contro Hades poteva essere resa MOLTO meglio..e invece è stata una schifezza.
Intanto ho finito di rivedere il mitico Yu Yu Hakusho(o Yu degli spettri) è stato davvero uno dei migliori anime/manga ed arriva tranquillamente a rivaleggiare con altri miti del calibro di Dragon Ball,il finale poi è stato ottimo (migliore pure di quello del manga)
In breve Yu Yu Hakusho è uno shonen da me altamente consigliato (da 8,5)
Qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con Brave Story?
Nelle ultime settimane ho letto a scrocco Katekyo hitman Reborn! e inizialmente sono rimasto piacevolmente sorpreso. Trovo che fino al decimo volume si mantenga su di un buon livello ma con la saga dei Varia comincia a perdere in bellezza e con quella successiva mi sono cascati i maroni tanto che non riesco a leggere il volume 17... però avendoli sino al 18 terrò duro speranzoso di un inaspettato miglioramento.
I combattimenti non mi piacciono come per la stragrande maggioranza degli shonen che mi è capitato di leggere, per cui io preferisco i capitoletti autoconclusivi iniziali.
Per il resto ci sono buoni personaggi ed è divertente, quindi mi dispiace.