no aspetta. Nintendo sbagliò tutto in parecchie occasioni...
Visualizzazione Stampabile
guarda che se il nintendo 64 era a dischi, col cavolo che sony usciva furi! forse non conosci la storia della psx...lascia che ti illumini...nell'era a 16 bit quando c'era il super nintendo, sony si propose a nintenod con una periferica a dischi che supportasse o il super nintendo. in un primo momento nintendo accetò, ma quando il progetto era ormai prossimo all'uscita, nintendo chiuse le porte a sony e lasciò il progetto per seguire la propria strada... la conseguenza di tale scelta??? la nascita di psx! sono non ci stava a farsi mettere da parte e dato che, avevano una macchina che inizilamente era solo un supporto, decisero di renderla indipendente...et voilà! ecco che nasce psx...ora sebbene la macchina era buona, i giochi erano penosi ( i primi ovviamente ) e nonostante nintendo era avanti anni luce con il su N64 i costi dei giochi costavano molto sia a chi li sviluppava sia a chi li comprava perchè programmare su cartuccia era molto costoso, il tempo impiegato rispetto che su un cd era più lungo, ed infine era ovviamente più difficile lavorrci sopra! qui purtroppo interviene la pirateria! con una somma all'epoca non proprio accessibile si poteva modificare la psx e comprare i giochi a 5 mila lire! la gente dato che i giochi nintnedo costavano uno sproposito, e attratti dall'eleganza del design della psx e dalla novità dei dischi, accorse in massa a prendere la psx perchè con le canoninche 150 000 lire si compravano un botto di giochi anzichè uno! dimmi te se nintedo non ha sbagliato a rifiutare sony??? praticamente ha creato il suo messi acon le proprie mani! nel caso della xbox 360 il discorso non cambia molto...sony ha sbagliato i tempi di uscita, consnentendo a microsoft di guadagnare terreno e di prendersi una fetta di mercato sempre più ampia, qui i meriti vanno ovviamente anche alla macchina che è ottima... ma supponiamo che sony, avesse voluto rinunciare al blue ray, e dato che ora come ora non sono ancora riusciti a sfruttare appieno i proprio supporti avrebbero fatto bene a insierire tale supporto nella futura generazione, a vantaggio di un lettore comune ma versatile, sicuramente ora come ora, anche se xbo 360 era un ottima marca ( così come dreamcast ai tempi e così ancora prima come il saturn ) la gente l'avrebbe snobbata!se sony non avesse sottovalutato ms e non avesse costruito un progetto così troppo distante tecnologicamente parlando, sono arcisicuro che avrebbe il predominio sul mercato e che i l'xobx non avrebbe ingranato così tanto non per demeriti, ma per il semplice fatto che sony non avrebbe avuto rivali!
guarda che se il nintendo 64 era a dischi, col cavolo che sony usciva furi! forse non conosci la storia della psx...lascia che ti illumini...nell'era a 16 bit quando c'era il super nintendo, sony si propose a nintenod con una periferica a dischi che supportasse o il super nintendo. in un primo momento nintendo accetò, ma quando il progetto era ormai prossimo all'uscita, nintendo chiuse le porte a sony e lasciò il progetto per seguire la propria strada... la conseguenza di tale scelta??? la nascita di psx! sono non ci stava a farsi mettere da parte e dato che, avevano una macchina che inizilamente era solo un supporto, decisero di renderla indipendente...et voilà! ecco che nasce psx...ora sebbene la macchina era buona, i giochi erano penosi ( i primi ovviamente ) e nonostante nintendo era avanti anni luce con il su N64 i costi dei giochi costavano molto sia a chi li sviluppava sia a chi li comprava perchè programmare su cartuccia era molto costoso, il tempo impiegato rispetto che su un cd era più lungo, ed infine era ovviamente più difficile lavorrci sopra! qui purtroppo interviene la pirateria! con una somma all'epoca non proprio accessibile si poteva modificare la psx e comprare i giochi a 5 mila lire! la gente dato che i giochi nintnedo costavano uno sproposito, e attratti dall'eleganza del design della psx e dalla novità dei dischi, accorse in massa a prendere la psx perchè con le canoninche 150 000 lire si compravano un botto di giochi anzichè uno! dimmi te se nintedo non ha sbagliato a rifiutare sony??? praticamente ha creato il suo messi acon le proprie mani! nel caso della xbox 360 il discorso non cambia molto...sony ha sbagliato i tempi di uscita, consnentendo a microsoft di guadagnare terreno e di prendersi una fetta di mercato sempre più ampia, qui i meriti vanno ovviamente anche alla macchina che è ottima... ma supponiamo che sony, avesse voluto rinunciare al blue ray, e dato che ora come ora non sono ancora riusciti a sfruttare appieno i proprio supporti avrebbero fatto bene a insierire tale supporto nella futura generazione, a vantaggio di un lettore comune ma versatile, sicuramente ora come ora, anche se xbo 360 era un ottima marca ( così come dreamcast ai tempi e così ancora prima come il saturn ) la gente l'avrebbe snobbata!se sony non avesse sottovalutato ms e non avesse costruito un progetto così troppo distante tecnologicamente parlando, sono arcisicuro che avrebbe il predominio sul mercato e che i l'xobx non avrebbe ingranato così tanto non per demeriti, ma per il semplice fatto che sony non avrebbe avuto rivali!
e io cosa ho detto riguardo nintendo? Già sei partito con l'enciclopedia, pensando che gli altri non sono a conoscenza di niente. Ripeto, poichè a quanto pare non ti è chiaro e insisti senza rispondere alle teorie altrui:
SONY, così come in passato NINTENDO, hanno fatto degli errori, ma se non vi fossero state due case, rispettivamente SONY e MICROSOFT, capaci, caparbie e con voglia di fare, prima l'una e poi l'altra non avrebbero MAI perso il loro "Monopolio". Spero che tu stavolta legga quello che scrivono gli altri utenti.
Tra l'altro la storiella la conosco da anni e anni, non dovevi scomodarti.
Ps: paragonare la 360 alla dreamcast :lol:
ovviamente era inteso come "monopolio tra le console", stessa cosa di cui parlava anche lui suppongo. Monopolio inteso come "maggiore forza nel mercato", ristretto al discorso conole. Parlando in generale, è un altro discorso.
Io stesso fino al '99 ho giocato solo col pc (ah, esclusa l'atari da 2 a 5 anni :asd: )
si ma il monopolio delle consolle non vuol dire nulla in valori assoluti lagunalex. se ci pensi, oggi ad es, la sony ha nemmeno 30 milioni di consolle, ed è un ridultato decisamente non al top. Un tempo vendere una tale quantità era impensabile. Dunque non sempre ci sono stati concorrenti di spessore, non sempre il monopolio conviene, non sempre i concorrenti sono stati mordenti. Talvolta gli errori (come in ogni settore) sono stati davvero grossolani, tanto da consegnare il settore nelle mani.. Del primo che capita. E' questo che ti dice prussia. Non dei semplici cenni storici.
ma io non dico che il monopolio sia sempre conveniente. Dico che lo detiene una casa fino a che non avvengono due cose:
1. Questa commette qualche errore
2. Non subentra un'altra con spunti, mosse azzeccate e lavoro migliori.
Il tutto rapportato ai tempi con le dovute proporzioni. Potrebbe benissimo esistere un "monopolio sterile", dove c'è una casa che controlla la maggioranza, ma quella maggioranza in realtà sono 4 gatti rispetto alla totalità (esempio: mercato vg. 25% console, 75% pc. Di quel 25% console, Commodore64 controlla il 19%, le altre il restante 6%). Non so se adesso mi sono fatto capire...
ma io non sto dicendo sempre.. parecchi post fa ho detto solo che per me la microsoft ne ha avuti in questa lotta, non è stato solo un demerito sony, perchè se ms non avesse azzeccato decisioni e mosse, adesso la ps3 andava tranquillamente avanti, magari senza neanche lo stimolo di migliorarsi come sta facendo. Dico che non è da tutti ribaltare così il mercato...
se leggi attentamente capirai come ho sottolineato, che ritengo la xbox un ottimo prodotto! il punto è che con il nome che si era fatta la sony, era impossibile spodestarla così marcatamente se non commetteva una ( concedimi il termine ) cappella clamorosa! ovvio che se la consol fa schifo perdi, però quello che sto cercando di dirti è che se sony fosse stata più accorta sicuramente non avrebbe arrancato così tanto! ragazzi sony DOMINAVA la scena con ps2, non aveva concorrenti...il gamecube lo stroncò, il dreamcast idem, per non parlare della xbox... pensala come vuoi ma non sot dicendo che la ms non abbia meriti, sto solo dicendo che molte volte si da per scontato che una rivale sia inferiore e poi si fa la fine di ritrovarsi alle strette, ed essere costretti a vendee la propria merce rimettendoci dei soldi! e queto è grave pensala come vuoi, ma per una multinazionale è un errore molto grave! mi dici di leggere e risp...io ti dico, leggi te cosa dicono gli altri e prova a capire... andrew ci è riuscito benisso ed almeno che non tu sia un fanboy devi ammettere che se la ms ha preso il sopravvento è grazie anche ( e sottolineo anche ) agli errori altrui...te metti una ps3 con lettore dvd modificabile, uscita in contemporanea con xbox 360 e stai sicuro che con il nome che aveva avrebbe venduto tanto e non avrebbe i team di sviluppo esterni costretti a dire che era una consol da alieni! magari ms si sarebbe ritagliata una sua fetta di mercato, ma sicuramente il successo stellare che ha, non lo avrebbe di certo raggiunto...se poi per te sony è infallibile e pensi che ms sia riuscita così di punto in bianco a spodestare la ps solo per alcune idee buone secondo me ti sbagli di grosso! vogliamo parlare del cubo??? secondo te come mai una macchina molto superiro ealla play 2 è stata bocciata così???non diciamo eresie sui titoli per bambini ( il cubo ha tutt'ora l'esclusiva per RE 0 ) aveva l'esclusiva per re 4 e molti giochi maturi nonchè vari sia per i casual ( mario party ) sia per gli hardcore...ciò nonostante è andata male! questo perchè la ps2 aveva come torno a ripetere da un lato la pirateria che spingeva le vendite hardware, dall'altro i clienti fedeli e onesti che incentivavano il software...il discorso principale resta sempre quello, la pirateria è stata il fulcro di ogni consol di successo e negarlo sarebbe come credere che i soldi nascono seminandoli in terra!
allora proprio è impossibile capirci. NON sono un fanboy, sono multiconsolaro e mi manca solo la ps3. Quello che sto dicendo da pagine e pagine che è vero si, che la sony ha fatto errori con la ps3, ma questi errori senza la bravura di MS non sarebbero venuti fuori. Ergo, il mio ragionamento è: errori sony vanno ammessi. Bravura MS va ammessa. Che poi se hai capito che sony per me è infallibile, sei totalmente fuori strada, non ho acquistato neanche la ps2 :asd:
Poi dare i meriti alla pirateria è alquanto triste, anche perchè chi hanno posto dei dati di vendita del software e la 360 macina le altre due console. Se poi credi che anche questo sia merito della pirateria, non so cosa dirti.