che ve ne pare della sigla cantata da masini? è un grande, no?
Visualizzazione Stampabile
che ve ne pare della sigla cantata da masini? è un grande, no?
a me personalmente masini fa schifo, e a parte questo conosco le sigle originali e ti posso garantire che in confronto quella italiana fa pena...
...vedo però che sei un utente nuovo, quindi ti perdono e ti dò il benvenuto :ok:
Non si dicono queste cose Taz! È sufficiente dire "non mi piace per niente", non ti pare? E questo indipendentemente dal fatto che sia un'opinione personale...Citazione:
Originariamente Scritto da Tatsumaki
Sinceramente Masini non mi piace se devo essere sincero, poi credo che non è adatto per cantare sigle diciamo di anime :D
Ci vuole una voce diversa :)
Pero' è ridotto male se un cantante come lui deve cantare sigle di anime di mediaset per vivere :lookarou:
Mi sono procurato la video sigla di jappo di shaman King, bellissima :) :bene:
Per non parlare di un'altra in versione karaoke :bene:
Premettendo che non mi piace per niente Shaman King(non mi attira per niente lo stile di disegno)e ho visto solo qualche frammento dico solo che anche gruppi come i Placebo hanno fatto colonne sonore di anime(Angel Sanctuary)e con essi anche una cantante come Avril Lavigne.
Comunque,per me Masini non è male:ditemi,preferivate una sigla cantata da Giorgio Vanni e Cristina d'Avena?Per me,qualcosa si sta muovendo(e io ancora mi mangio le mani perchè per disgusto degli anime Merdaset non ho più visto nulla e solo ieri mi sono accorta che la Mediaset ha rimesso in onda Lady Oscar quando sono già a metà della serie....DIVINA IKEDA,SIA LODE A TE!!QUANTO AMO I SUOI LAVORI!!E MI MANGIO LE MANI PERCHE' I PREZZI ASSURDI MI HANNO IMPEDITO DI PRENDERE IL SUO ULTIMO LAVORO!!!Sperando a Bari di trovare qualcosa di decente :burn: )
Come si intola la sigla originale di shaman king?
Siria non potresti affiancare le 2 immagini in firma? Come kb vanno benissimo, ma una sopra l'altra forse sono troppo alte
Ma che dici?!?! Si sarebbe "ridotto male" a cantare per gli anime? Ma non sai che negli USA per esempio gruppi famosi come Incubus e Dream Theater (ora non me ne vengono in mente altri e sono al lavoro non posso andare a rispulciare) cantano per la soundtrack della versione DVD/VHS dei movie di DBZ?Citazione:
Originariamente Scritto da Trunks02
Questo lo dico non perché io apprezzi la sostituzione delle musiche originali degli anime, ma solo per contestare il parere di Trunks 02 (e non solo suo) che sia riduttivo cantare per gli anime!
E allora le musiche di Wolf's rain? Là le canzoni originali mica sono tutte in Jap! Anzi!
bisonga dare acqua all'acqua e vino al vino: quando una cosa non piace, non paice, quando fa schifo, fa schifo! E' differente :DCitazione:
Originariamente Scritto da Veggie
Una cosa che non mi piace, semplicemente non suscita il mio interesse - Jovanotti ,ad esempio, o Ligabue non mi piacciono... ma neanche mi causano angoscia e ribrezzo ogni volta che mi capita di sentire le loro canzoni, magari alla radio. Masini, invece, suscita in me l'incontenibile impulso di cambiare stazione, mi fa venire il voltastomaco, mi vien voglia di spararmi su non dico quale parte anatomica, in tre parole: mi fa schifo! :asd:
cmq, questo non è un topic su Marco Masini, e torniamo all'argomento.
Oggi ho guardato la puntata... per una volta l'ho trovata abbastanza soddisfacente, nel senso che perlomeno non hanno cercato di stravolgere la storia ed hanno mantenuto inalterate le gag delle versione originale. Ovviamente, però, ho notato anche le trasformazioni poco gradite.
Ad esempio: Tokageroh si legge così com'è l'ho scritto in romaji, con la G dura e la E all'occidentale, e l'accento e sull'ultima sillaba. si legge, insomma tocaGHErò, e non tocaGHI'ro. Ma queto non è grave.
Più grave è che la spada di Amidamaro, la mitica Harusame, sia stata trasformata in "lama di luce" (ma che è, the Slayers?), e peggio ancora che la prima spada di Mousuke sia stata spacciata per una differente. Ma che siamo matti? La Harusame è UNA ed una solamente, l'ha forgiata Mousuke da bambino e l'ha migliorata via via negli anni! Ma vabbè, anche questo ci stà.
Molto più grave è che Tokageroh fosse effettivamente un ladro ed un brigante che aveva assassinato tantissime persone, e tra l'altro nella versione giapponese (mi pare nel fumetto, però) si dice anche che da piccolo, per sopravvivere, si fosse nutrito della crne della sua stessa madre, sacrificatasi per lui. Quando poi balza dentro Yoh, è semplicemente l'immensa sensazione di benessere che trova nel sentimento di amicizia sincera del ragazzo a farlo "redimere", trasformandolo in un personaggio non più malvagio: è quella sensazione di amicizia e di fiducia che in vita lui non aveva mai potuto provare, vivendo tra i ladri e i briganti. Ma evidentemente, nella versione bigotta che stanno trasmettendo era molto meglio lo spirito di un codardo imbroglione piuttosto di quello di un'assasino matricida ravveduto...
Altra cosa: quando Tokageroh non riesce più a muovere il corpo di Ryu, non è perché quest'ultimo abbia trovato la forza di contrastarlo... la verità è che la possessione (come Yoh sa bene) è molto faticosa, e Ryu non è addestrato a sostenerla. Con una possessioen prolungata, come quella di Tokageroh, il corpo si affatica semrpe di più, e alla fine non ha più neanche la forza di muoversi. Quando Tokageroh abbandona il corpo di Ryu, il poveraccio è svenuto da tempo: altro che avere la forza di contrastarlo!!!
Per finire: Tokageroh non stava scrivendo nessun libro, ma confesso che questa variazione sul tema non mi ha dispiaciuto... mi hanno casomai dispiaciuto alcune battutacce di stampo "moderno" ceh uno spirito di 600 anni non avrebbe certametne fatto, tipo "l'utente desiderato non può rispondere: lasciate un messaggio dopo il segnale"... dubito che nel Giappone feudale ci fossero le segreterie telefoniche...
aggiunta: Marco, come già detto, la serie originale di Shaman King ha due sigle di apertura. La priam si intitola "Oversoul", la seconda (che è a partire se non ricordo male della 41ªpuntata) "Northen Lights".
Ma questo che c'entra.Citazione:
Originariamente Scritto da Veggie
A questo punto un lavoro che da noi è considerato pessimo e ignobile nel quarto mondo magari è un lavoro da gran signori.
Stiamo parlando di sigle di anime, e in italia le sigle di anime non le cantano certo i cantanti di successo quindi non vedo cos'avrebbe detto Trunks02 di male.
A meno che tu ovviamente non voglia sostenere che gente come i raggi fotonici o giorgio vanni sia di successo...
Bè... effettivamente Masini si è davvero ABBASSATO a cantare la sigla di questo cartone animato... l'ho visto oggi ed è una vera cagata!!! Spero che lo rimpiazzino con Heidi o Sampei...
Ma perchè abbassato scusa?.
In giappone le sigle(anzi le canzoni visto che sigle come la intendiamo noi in italia è riduttivo)sono cantate da cantanti professionisti.
Non mi pare che masini sia povero,se ha cantato questa sigla perchè evidentemente gli andava.
Cmq grazie a Taz per le delucidazioni,purtroppo l'adattamento americano rovina anche il senso delle puntate(ci mancava solo che facessero come per yugioh,mew mew,sakura a cui hanno tagliato i primi blocchi di puntate e "cominciassero" direttamente dal torneo).
In Italia no, e direi che è quello che conta.Citazione:
Originariamente Scritto da METAL FREEZER
E poi scusa, in giappone vendono sempre dei singoli per le OP e le ED, in italia è mai successo? (a parte fivelandia e robe simili, che comunque non sono singoli)
O forse non ha trovato niente di meglio da fare.Citazione:
Originariamente Scritto da METAL FREEZER
Ma scusa, perché le cose dovrebbero rimanere com'erano? Andiamo sempre blaterando che qui in Italia non si vuole neanche a provare ad entrare nell'ottica della cultura giapponese e pensare al prodotto "anime/manga" come una cosa non rivolta solo ai bambini/ragazzi e non di basso valore e poi continuiamo a pensare che invece siccome lo sia, basta come sigla una cosetta commerciale....Citazione:
Originariamente Scritto da Chibi Goku
E se io fossi De Gregori e volessi interpretare la sigla di un anime che mi piace (magari non d'azione o demenziale, perché ce ne sono anche di altri tipi.... ) scrivendo apposta il testo e musicandolo, tu che fai? Dici che siccome qui siamo in Italia e le sigle degli anime non valgono niente, allora pure quella, seppure fosse un capolavoro, deve fare "schifo" per forza?
Hai detto bene, Siria! Qualcosa si sta muovendo. E' quello che ho detto nel topic Illuminazioni:)Citazione:
Originariamente Scritto da Siria
X la questione sigla.
Diciamo che la verità è a metà strada tra quello che hanno detto Veggie e Freezer e quanto sostengono Trunks e Chibi. Mi spiego meglio: è verissimo ciò che sostengono Freezer e Veggie, cioè che cantare sigle di anime non è affatto un ribassarsi, dal momento che in Giappone non è affatto così; tuttavia, è pur vero che, x la concezione che, ahimè, si ha ancora in Italia, hanno anche ragione Trunks e Chibi. Ciò mi porta a pensare 2 cose:
1) o questo è anche indice di cambiamento (come diceva Siria), quindi si cerca di dare ad un anime una sigla cantata non da un cantante x "bambini", ma x "adulti" (diciamo così x semplificare le cose) e, essendo, comunque, in Italia quel tipo di musica a farla da padrone (che piaccia o no e.... purtroppo devo dire che a me non piace, ascolto altre cose), è normale che si opti x un cantante come Masini, piuttosto che un Piero Pelù, o Ligabue o altri;
2) oppure si tratta, come ha detto qualcuno, di un calo di fortuna, di un periodo di crisi x Masini che ha cercato di risollevarsi offrendosi di cantare la sigla di questo anime (non escluderei nemmeno che si sia trattato di una sua personale scelta; può essere che a Masini piacciano gli anime..... chi lo sa?:) )
Sinceramente, il mio positivismo innato, mi porta a fare il tifo e a sostenere la prima motivazione:)
Comunque, in ogni caso, Chibi, devo correggerti su un punto. Il caso di Shaman King non è affatto l'unico; a cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80, la maggior parte delle sigle era cantata da cantanti di successo (a cominciare da Heidi, x finire a tutte le numerose sigle cantate dal bravo Nico Fidenco, Sam il ragazzo del West o Bem, tanto x citarne qualcuno) oppure da gruppi bravi che s'impegnavano a fare sigle abbastanza belle.
Sì che è successo! Se leggi un libro che parla delle classifiche musicali degli anni '70 e '80, ci troverai (x altro tra le prime posizioni): UFO Robot, Goldrake (sono 2 sigle differenti), Heidi, Capitan Harlock e tante altre; erano canzoni che la radio stessa passava spesso.:)Citazione:
Originariamente Scritto da Chibi Goku
Tornando al discorso anime di SK.
Grazie x le delucidazioni, Tatsumaki;)Citazione:
Originariamente Scritto da Tatsumaki
Innanzitutto, ciao GG! poi, scusa, ma volevo dire una cosa: come fai a dire che è una cagata se hai visto solo un episodio?:boh: Bisogna seguirlo dall'inizio un anime x capire se ci piace o no. Vabbè, poi i gusti sono gusti, è ovvio.Citazione:
Originariamente Scritto da gg79
Comunque.... noooooo, ti prego, tutto, ma non Sampei!!:wall: Non l'ho mai sopportato quell'anime: pesci assurdi, tecniche di pesca ai limiti dell'umano e tutto x cosa? X DIVENTARE UN BRAVO PESCATORE?!????? Ma che razza di anime è?:sconvolt:
Credimi, l'ho visto da piccola, dopo di che ho detto: BASTA! Non lo rivedrò mai più!
Come ho "richiamato" Taz, lo faccio anche con te: "schifo" "cagata" sono termini che non andrebbero mai usati soprattutto quando si tratta di un parere soggettivo. Si dovrebbe sempre pensare che c'è qualcun altro nella comunità che magari ama quel qualcosa che io disprezzo e sentir dire che fa schifo o che è una cagata potrebbe sicuramente dargli fastidio...Citazione:
Originariamente Scritto da gg79
Io credo, mi rivolgo a te Taz perché so che sei un adulto e dovresti capire meglio, che sentir dire che Shaman King è una cagata ti abbia dato fastidio, anche se detto da un utente qualsiasi di un forum e, in questo caso specifico, per di più nuovo di zecca.... Ci sono modi e modi di esprimere un'opinione (che sia su Masini, che sia su un anime, che sia su un film) e a volte non fa male pensare a come si sta quando ci viene toccato qualcosa che piace a noi.... Poi lo so che c'è gente che non gliene può frega' di meno, ma io non credo siano tutti così....
Hai ragione, avevo rimosso i vecchi tempi, però bisogna anche dire che a quei tempi i cartoni avevano davvero uno spazio importante, non so, c'era più eccitamento intorno, forse perché i ragazzi non avevano poi tanti svaghi, ora mi pare che ci sia dietro meno voglia di fare/amore/passione, e le sigle di una volta erano sicuramente più belle.Citazione:
Originariamente Scritto da Bra la saiyannina
Negli ultimi 10 anni c'è stata una bella decadenza, sigle piatte ed eseguite da artisti di dubbia capacità, insomma, abbastanza sconsolante, e non credo che il trend cambierà.
Non ho mai detto tutto questo.Citazione:
Originariamente Scritto da Veggie
Ho fatto un discorso sulla considerazione che hanno attualmente le sigle italiane, non sto dicendo che sia giusto o sbagliato o che sia un lavoro da poco.
Sto dicendo che in Italia oggi il cantante di una sigla per cartoni non è certo la massima aspirazione per nessuno, nemmeno lontanamente.
Come verrei a dirti che in italia un autore di fumetti ha pochissime speranza e la sua professione è considerata veramente poco, e questo lo dico con la morte nel cuore.
Detto questo, se devo esprimere il mio parere, io sulle sigle sono ancora più radicale, quelle italiane non le considero proprio, manco esistono, le sigle sono quelle originali, il resto è fuffa aggiuntiva per quanto belle possano essere sono comunque un particolare accessorio, assolutamente non necessario e non richiesto (da me per lo meno).
Ovviamente con questo non voglio sminuire chi lavora nel campo, è una mia posizione sul cambio di sigla, chi scrive le parole e le canta non ha nulla a che vederci.
-questione cagata/schifo
Bah, se tutti ce la prendessimo ogni volta che qualcuno ritiene qualcosa una cagata o una schifo penso che non la finiremmo più di prendercela, in fondo non credo che qualcuno decida di esprimere un opinione così forte senza esserne sicuro, evidentemente se vengono scelti quei termini si vuole proprio indicare la repulsione verso quella particolare opera.
E' vero, esistono anche termini meno forti ma alla fine ognuno si regola come meglio credere, e poi, diciamocelo, il politically correct è la più grande fregatura della storia, mascherare le vere opinioni sotto un velo di finto buonismo a cosa può portare di buono?
Alla fine la cosa più importante è non offendere le opinioni altrui, finché non si supera quel confine mi pare uno scrupolo eccessivo il voler evitare a tutti i costi i contrasti (che poi sono spesso le scintille per alcune discussioni interessanti).
Il mio intento era semplicemente quello di far capire a qualcuno che usare una terminologia SBAGLIATA può far risentire chi non la pensa come lui, il che non è giusto... "Masini non mi piace", oppure "la sigla la preferivo cantata da qualcun altro" era più che sufficiente, invece c'è sempre qualcuno che vive di arroganza... io il cartone animato ancora non l'ho visto, ma cmq il genere non mi piace. Poi c'è il fatto che se Masini canta la sigla di un cartone è perchè gliel'hanno chiesto e di certo non ha bisogno di elemosinare o qualcosa del genere dal momento che, lavorando col suo staff ed essendo uno dei collaboratori di un suo fans club, posso garantire che i soldi non gli mancano di certo... il problema è che da quando alcuni bigotti lo hanno etichettato come "portatore sano di sfiga", ormai è diventato il cantante degli sfigati, ma di certo è tra i migliori artisti (sia cantante che strumentista) di musica leggera in Italia. Nessuna polemica, vi saluto...Citazione:
Originariamente Scritto da Veggie
GiGi
oh-oh-OH! Adesso passo addirittura per arrogante :rotfl:
Ma che ho detto mai di male? Ho detto che A ME Masini fa schifo, e preferisco NON sentirlo al sentirlo. Non ho detto che "è una cagata" (questi termini li lascio ad altri) e non mi sono permesso di far valere i miei giudizi personali come se fossero indiscutibili. Ti piace Masini? Ascoltatelo! A me fa schifo e non lo ascolto! Ti fa schifo Shaman King? Non guardarlo! A me piace e me lo sono già visto tutto due volte! :D Non ho parlato di sfiga né altro: io non sono superstizioso, per me Masini porta sfortuna esattamente quanto un gatto nero o quanto uno specchio rotto, ma anche quanto il sale caduto, il numero 13 e/o il 17, il dire "buona fortuna" o cose così... semplicemente perchè non credo in nessuna di queste idiozie! Masini mi fa schifo perché non mi piace la sua voce, non sopporto il suo modo di cantare, il tipo di musica che fa, e perché nella stragrande maggioranza delle sue canzoni tratta temi che mi danno il voltastomaco, specie quando affrontati in maniera pessimista. Certo, la sigla di un anime non ricade in quest'ultima categoria, ma questo non significa che un cantante che mi ha sempre fatto schifo cominci a piacermi perché fa una canzone di tipo diverso: la voce, il modo di cantare e la musica, cmq, non le reggo. Mi dispiace, ma A ME fa schifo e basta! Non è un commeto offensivo, e non mi sembra di "arrogarmi" (da cui la parola arrogante) alcunché, se non il diritto di non ascoltare un cantante che non sopporto. "Schifo" non è una volgarità e nessuno riuscirà a convincermi del contrario, e fintanto che lo uso in maniera soggettiva "mi fa schifo" e non oggettiva "è uno schifo" è solamente espressione della mia liberta di esprimere fino in fondo e con le parole adatte i miei gusti e pareri. Mi fanno schifo anche le melanzane e i peperoni, se è per questo: non penso che il fruttivendolo però verrà a lamentarsi sotto il mio balcone! :p
Per quanto riguarda il discorso "cantanti famosi e anime", vi posto un'immagine:
http://tatsumakitaz.interfree.it/megumi.jpg
Questa signorina è Megumi Hayashibara (spero di averlo scritto giusto, CB confermamelo :lol: ). Notate niente nel vestitino? Maglia nera smanicata, bandana rossa in testa e rosario orientale azzurro al collo? Esatto: è vestita come Anna di Shaman King (a cui da la voce in Giappone) e sta cantando Northen Lights, la seconda sigla di testa. Un cosplay? Niente affatto! Quello è il CONCERTO DI SHAMAN KING, tenutosi a Tokyo qualche anno fa (e intitolato, credo, "Shaman Fight in Tokyo" :ok: )!!!
Questo per far capire una piccola cosa: qui in Italia ci sbattiamo perché le sigle siano cantate o meno da cantanti di successo, mentre lì alcuni cantanti arrivano alla fama e al successo proprio con le sigle degli anime! A me non risulta, anche se posso benissimo essere male informato, che Cristina d'Avena, la quale che lo vogliamo o no è sicuramente la cantante di sigle più famosa in Italia, abbia mai tenuto dei concerti, se non forse ai tempi di Licia e dei Beehive.
Ma questo perché? Perché in Italia c'è ancora l'errata concezione che "i cartoni siano cose da bambini", e i bambini sicuramente non vanno ai concerti. E se anche un tempo alcuni cantanti "famosi in Italia" possono aver cantato sigle dei cartoni animati, anche loro non mi risulta ne abbiano mai tratto dei concerti...
Da questo punto di vista, per quanto Masini mi faccia schifo (scusate se insisto ), sono contento del fatto che forse qualcosa stia cambiando. Ipotiziamo per assurdo che Masini nei prossimi mesi canti le sigle di altri 3-4 anime, poi magari esce con un disco di raccolte, e l'estate prossima fa un tour di concerti, cantando sue canzoni vecchie e nuove, ossia le sigle anime.... Certo, IO non andrò a ascoltarlo, ma so che molta gente lo farà, e penso che alcuni riconosceranno anche le sigle, e le canteranno perché per 64 puntate hanno tenuto loro compagnia.
Se poi in futuro questo dovesse verificarsi anche con qualche altro cantante a me più gradito, allora sarei veramente all'apice della soddisfazione in materia :D
In quanto militante nel partito dello 'schifo' mi sento in dovere di dire due parole in merito..:lol:
Io pure sono una persona che si ritrova spesso lo 'schifo' in bocca, per via indubbiamente dell' uso che di questa parola è sempre stato fatto in casa mia. Lo 'schifo' ed il 'mezzo schifo' sono termini che vagano nell'aria una decina di volte al giorno.. :lol: E non certo per indicare nulla di più grave nè tragico del 'non mi piace'.
Mi è successo credo un milione di volte di offendere senza volere delle persone, affermando che qualcosa era un mezzo schifo, perchè loro davano a questo concetto dello 'schifo' un'importanza ed una pesantezza che io non gli conferisco per abitudine.
Ora non so se sia il caso specifico di Tatsumaki o meno, so solo che questo benedetto 'schifo' ha evidentemente delle diverse carature a seconda magari dellla zona, o semplicemente dell'origine della famiglia. Sinceramente non ho mai indagato sulla questione, so solo che i miei genitori sono persone MOLTO educate, eppure nel loro lessico familiare si usa dire che una cosa è 'uno schifo' senza per questo volerla disprezzare in modo pesante. :)
Tutto dipende anche dal tono in cui viene detto che una cosa fa schifo ovviamente... :D Aspetto che su internet è un po' complesso da passare in effetti.
Va beh è una precisazione così, non necessariamente per giustificare quello che ha detto Tatsumaki, solo ha colpito nel vivo la mia vita sociale ed ho voluto dire la mia... :lol:
Kabu.
Vabbè, ma se ti fa schifo e non l'ascolti come puoi giudicare le sue canzoni?!? "e perché nella stragrande maggioranza delle sue canzoni tratta temi che mi danno il voltastomaco, specie quando affrontati in maniera pessimista"Citazione:
Originariamente Scritto da Tatsumaki
Come fai a dirlo? Hai per caso tutti i suoi 14 album? Hai ascoltato tutte le sue 97 canzoni? Oppure quello che "radio-immondizia" fa passare?!?
Questa E' polemica! :asd:
Ciao ciao!