Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Altheix
Sempre stata da casual gamers?
Devo citarteli io il Gamecube e il Nintendo 64?
E io vuoi che ti citi tutti i game platform di cui Nintendo ha numerosi simboli e motivo di vanto?
Diciamocelo chiaramente, ha sempre puntato su altro rispetto a Sony e Microsoft.
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
E pensi che rimpicciolire un qualunque chip sia una semplice scelta? Ovvio che no. Rimpicciolire una qualunque componentistica senza perderne le prestazioni porta ricerche e soldi. Sicuramente all'inizio avranno provato a guadagnarci il più possibile mettendo sul mercato una console che si rompeva al solo di pensiero di accendersi, poi si saranno accorti che la situazione era insostenibile (e non per loro, ma per circa l'80% di persone che hanno comprato una console al lancio e che poi è diventata inutilizzabile dopo poco), e avranno ridimensionato la tattica.
Le richerche da che mondo e mondo ne TOLGONO di soldi, Sony infatti ha potuto farlo con la PSX che vendeva a camionate, stesso identico discorso con la PS2 e per quanto riguarda la 3 lo vedo come un ulteriore strategia per salvare il salvabile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessandro330
E io vuoi che ti citi tutti i game platform di cui Nintendo ha numerosi simboli e motivo di vanto?
Diciamocelo chiaramente, ha sempre puntato su altro rispetto a Sony e Microsoft.
Non vorrei smontarti ma questi platform sono capolavori e se sono diventati motivo di vanto un motivo ci sarà.
E poi ti ricordo che Sony era una divisione di Nintendo.
Colpito e affondato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessandro330
E io vuoi che ti citi tutti i game platform di cui Nintendo ha numerosi simboli e motivo di vanto?
Diciamocelo chiaramente, ha sempre puntato su altro rispetto a Sony e Microsoft.
Le richerche da che mondo e mondo ne TOLGONO di soldi, Sony infatti ha potuto farlo con la PSX che vendeva a camionate, stesso identico discorso con la PS2 e per quanto riguarda la 3 lo vedo come un ulteriore strategia per salvare il salvabile.
quindi a parer tuo, salva il salvabile producendo una consolle più cara da fare, ma abbassando il prezzo? ma dico che follia è?? se la fat costasse meno da fare, anziochè 100, toglieva 150 euro di prezzo a quella, e ne vedevi di gente correndo in negozio... no, la slim da produrre costa meno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Altheix
Non vorrei smontarti ma questi platform sono capolavori e se sono diventati motivo di vanto un motivo ci sarà.
E poi ti ricordo che Sony era una divisione di Nintendo.
Colpito e affondato.
Si domani :asd:
Capolavori lo possono essere per te e la critica questo non ci piove, ma quello su cui stiamo discutendo è lo "stampo" di videogiochi sviluppati dalla SH.
Nintendo da sempre ha sviluppato videogiochi che per quanto belli sono pur sempre di stampo "casualone" e un passatempo divertente.
BooM?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
quindi a parer tuo, salva il salvabile producendo una consolle più cara da fare, ma abbassando il prezzo? ma dico che follia è?? se la fat costasse meno da fare, anziochè 100, toglieva 150 euro di prezzo a quella, e ne vedevi di gente correndo in negozio... no, la slim da produrre costa meno...
Cerco di rispiegarmi una volta per tutte.
Più i componenti diventano piccoli più costa meno produrli, ma per rimpicciolirli occorre una ricerca sicuramente costosa da affrontare.
Sony per appianare i costi vuole sfruttare il momento trascinante del lancio di una nuova console, altrimenti non avrebbe lo stesso impatto sul pubblico che un "normale" calo di prezzo della fat.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Altheix
Non vorrei smontarti ma questi platform sono capolavori e se sono diventati motivo di vanto un motivo ci sarà.
E poi ti ricordo che Sony era una divisione di Nintendo.
Colpito e affondato.
sony era una divisione nintendo??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessandro330
Si domani :asd:
Capolavori lo possono essere per te e la critica questo non ci piove, ma quello su cui stiamo discutendo è lo "stampo" di videogiochi sviluppati dalla SH.
Nintendo da sempre ha sviluppato videogiochi che per quanto belli sono pur sempre di stampo "casualone" e un passatempo divertente.
BooM?
Dipende da cosa intendi per stampo casualone. Se è la grafica cartoonosa a renderli tali e lo stile scanzonato allora potrei quasi dire che hai ragione. Per me, invece, un gioco casualone rimane quello sempliciotto aperto alla massa. Cosa che i "capolavori" Nintendo di certo non sono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessandro330
Si domani :asd:
Capolavori lo possono essere per te e la critica questo non ci piove, ma quello su cui stiamo discutendo è lo "stampo" di videogiochi sviluppati dalla SH.
Nintendo da sempre ha sviluppato videogiochi che per quanto belli sono pur sempre di stampo "casualone" e un passatempo divertente.
BooM?
E quale sarebbe secondo te il criterio per cui si riconoscono i giochi dallo stampo "casualone" (:asd:) come dici tu?
Altra risposta alla cacchio di cane.
Comunque si, Sony è nata da una divisione di Nintendo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessandro330
Si domani :asd:
Capolavori lo possono essere per te e la critica questo non ci piove, ma quello su cui stiamo discutendo è lo "stampo" di videogiochi sviluppati dalla SH.
Nintendo da sempre ha sviluppato videogiochi che per quanto belli sono pur sempre di stampo "casualone" e un passatempo divertente.
BooM?
Cerco di rispiegarmi una volta per tutte.
Più i componenti diventano piccoli più costa meno produrli, ma per rimpicciolirli occorre una ricerca sicuramente costosa da affrontare.
Sony per appianare i costi vuole sfruttare il momento trascinante del lancio di una nuova console, altrimenti non avrebbe lo stesso impatto sul pubblico che un "normale" calo di prezzo della fat.
ti sei spiegato, ma non sono minimamente daccordo. No col cavolo, con un'offerta invariata, vedi te se un taglio di 150 anzichè di 100 non faceva notizia! ma che dici? :asd: per di più, una miniaturizzazione, vuol dire invece razionalizzazione del meccanismo, start alla produzione di massa, eliminazione del surplus di lavorazione, e risparmio in molteplici punti.
ps tutta la prima parte non mi interessa, la filosofia dei videogiochi la lascio a voi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Altheix
E quale sarebbe secondo te il criterio per cui si riconoscono i giochi dallo stampo "casualone" (:asd:) come dici tu?
Altra risposta alla cacchio di cane.
Comunque si, Sony è nata da una divisione di Nintendo.
ma intendi anche quella che non si occupa di videogiochi? la sony corporation? assurdo, non lo sapevo!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
ma intendi anche quella che non si occupa di videogiochi? la sony corporation? assurdo, non lo sapevo!!
No, tranquillo.
Solo la SCE.