Originariamente Scritto da
ghonnen
Lui mente, ma tu spari cazzate. :asd:
Stai forse cercando di spacciare l' entrata in guerra di Sparta (ma neanche di sparta, ma di un piccolo manipolo che fu concesso a Leonida per aggiungersi insieme agli altri 7.000 soldati proveniente dall' intera Grecia per fermare l' avanzata di Serse ) per gli insulti alla moglie?
Non vorrai mica spacciare anche la causa della guerra di Troia per riprendersi semplicemente la ''donna più bella del mondo''?
Sai la differenza tra ''Mito & leggenda'' e ''storia'' o ''fatto storico''?
No, perchè credo che tra 300 e Troy(il primo basato su un fumetto di per sè abbastanza irreale ed il secondo sull' unione di 3 poemi antichi che mitizzavano le gesta dei propri eroi, per di più storpiandone la storia solo per far arrivare Brad Pitt alla fine del film,seppur il suo personaggio non arrivò mai dentro Troia) si stia dando una visione sbagliata della vera grecia antica.:asd:
Dire che la furia di Leonida (riferita a che poi? Io l' ho interpretata come citazione alla sua partenza per combattere la battaglia delle Termopoli,ma magari mi sbaglio...furia di che?) sia collegata agli insulti di sua moglie, vuol dire esemplificare la storia e negare la realtà ignorando l' aspetto sociale ed economico dell' epoca.
Ovviamente l' epica impresa di Leonida offusca nell' oscurità il quadro storico di quella battaglia...omettiamo per cominciare i soldati Greci mitizzando solo i 300 Spartani, e ovviamente Leonida eroe di guerra, ma non Temistocle...ah, già...chi è costui? Eppure è stato il vero stratega di quella guerra, e senza di lui, quell' ''epica'' battaglia sarebbe giunta alla fine in poche ore...si, l' ida di sfruttare lo stretto è geniale, ma senza la difesa della flotta ateniese, sarebbe accaduto ciò che successe 2 giorni dopo l' inizio della battaglia:I valorosi spartani(da soli, eh) accerchiati e stretti in un unica morsa.
Quindi, voglio capire quella frase...''Dimentichi forse che (storia docet) a scatenare le ire del re Leonida furono proprio gli insulti alla moglie?''
Mai sentito parlare della battaglia di Maratona? Re Dario? Gli Efori? Cioè, i Persiani, così...si son svegliati ed hanno detto ''massì, invadiamo la grecia'' e Leonida che aveva le balle girate prese 300 palestrati senza armatura e andò a combattere...eppure Leonida si preparò a lungo per combattere quella battaglia, e Temistocle che aveva già intuito la catastrofe che si sarebbe abbattuta su Atene, preparò per anni la sua flotta.
Eppure quella è una battaglia importante, non perchè ''Leonida s' incazzo per gli insulti alla moglie'' o ''perchè 300 spartani rallentarono l' avanzata Persiana'', ma perchè era un evidente passo per vedere una Grecia unita...ma ci vorrà un grande conquistatore prima di vedere tutto ciò realizzato.
Ah, per quanto riguarda le donne(l' insulto alla donna di Leonida non vuol dire che egli ne valorizzava le capacità intelettuali, ma semplicemente è come se gli avessero detto ''che catapecchia orrida ti scopi ogni sera'', la cosa credo farebbe girare le balle ad un uomo virile) nella società Spartana, non erano assolutamente donne libere...loro erano le balie e procreatrici dei grandi guerrieri dell' armata spartana, quindi usare Sparta come baluardo di società con parità di sessi nell' antichità, vuol dire epic fail. :asd: