Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jenny56
Ok, ripeto...
Se non le staccano la spina...passeranno anni!!!Nessuno può prevedere quanti!!!certo il suo povero padre soffrirà moltissimo a vederla soffrire...ma a me non fa pena, lui! Fa pena quella poveretta in mano a dei boia!
In poche parole, questa felice ipotesi:
Citazione:
Mettiamo che il cuore non regge e nonostante l'alimentazione muoia? Non c'è nessun bisogno di accelerare la morte...
E' una cavolata.
E visto che ognuno ha il diritto di non soffrire, mi pare giusto ucciderla adesso, tanto il suo stato è irreversibile.
Oltretutto, lei sarebbe favorevole, il padre è favorevole, chi altro manca? Nessuno direi.
-
Io sono fondamentalmente contro l'accanimento terapeutico.
E' giusto cercare di preservare con ogni mezzo solo un'esistenza degna d'essere vissuta, e non nascondersi dietro il concetto astratto e religioso di vita per prolungare all'infinito l'agonia.
Si deve avere il coraggio di ammettere che quando è finita è finita, e comunque è giusto rispettare la scelta personale di ciascuno, senza imporre il proprio punto di vista come unica scelta possibile.
La cosa aberrante in tutto questo per me è comunque un'altra...
Poichè la legge impedisce di porre fine artificialmente alla vita di un essere umano per qualunque ragione, in questi casi una volta ottenuto il consenso ci si limita appunto a "staccare la spina" ed a lasciare quindi morire il paziente soffocato, con un'agonia di svariati minuti (ovviamente nessuno sa se possano soffrire, ma resta comunque il dubbio) invece di praticare una molto più rapida ed umana iniezione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jenny56
perchè staccare la spina?
Se è quello che Eluana avrebbe voluto è giusto farlo perchè non farlo equivale a non rispettare la sua dignità, ognuno ha il diritto di prendere decisioni riguardanti la sua vita e la sua salute.
Citazione:
Originariamente Scritto da
jenny56
Non c'è nessun bisogno di accelerare la morte...quando arriva, arriva anche se si è collegati a dei tubicini!
Non sò se lo sai ma con la tecnologia di oggi è possibile addirittura mantenere in vita un corpo umano anche dopo la morte cerebrale, e in caso di morte cerebrale non si torna indietro, il caso di Eluana è particolare, dopo 17 anni le sue chance di riprendere conoscenza sono inferiori allo zero, semplicemente tenere in vita un vegetale a vita non serve a niente, oltrettutto va detto che non ha senso parlare in questi casi di lotta per la vita naturale, Eluana (ma questo discorso valeva anche per Piergiorgio Welby) è tenuta in vita artificialmente, senza la tecnologia odierna sarebbe morta 17 anni fà
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jenny56
E' solo perchè ci dà fastidio vedere chi soffre
Il Sadismo è ancora riconosciuto come variabile erronea comportamentale.
Quindi , si...solo per quello che ho quotato.
Mi trovo in disaccordo con l' eutanasia, ma a favore della pena di morte....questo che c'entra?
Semplice: trovo crudele che per un falso moralismo e per errori ai limiti della legalità bisogni lasciar morire una persona disidratata, piuttosto che liberarla con una puntura veloce ed indolore.
Ah, ovviamente mi trovo in disaccordo con le voci religiose che in questi mesi si sono espresse contro.
Vorrei capire come una persona in coma possa adempiere al suo ruolo nel grandissimo Gioco di Ruolo del signor Dio.
Oppure è uscita una nuova edizione del regolamento? Non esistiamo per vivere nel bene e per guadagnarci la nostra ricompensa? Una persona che non interagisce con la realtà, come può partecipare al gioco?
Ah, e ultima cosa: dopo 10 anni di coma, anche se ci si risveglia, non si potrebbe più ritornare a vivere.
La gente che spera ancora nel suo risveglio, è solo gente crudele ed ignorante, che non conosce le problematiche che insorgono nella mente del malato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rama
In poche parole, questa felice ipotesi:
E' una cavolata.
E visto che ognuno ha il diritto di non soffrire, mi pare giusto ucciderla adesso, tanto il suo stato è irreversibile.
Oltretutto, lei sarebbe favorevole, il padre è favorevole, chi altro manca? Nessuno direi.
Credo che manchi solo il becchino...arrivati a questo punto!:-x
Citazione:
Kabu Io sono fondamentalmente contro l'accanimento terapeutico.
E' giusto cercare di preservare con ogni mezzo solo un'esistenza degna d'essere vissuta, e non nascondersi dietro il concetto astratto e religioso di vita per prolungare all'infinito l'agonia.
Si deve avere il coraggio di ammettere che quando è finita è finita, e comunque è giusto rispettare la scelta personale di ciascuno, senza imporre il proprio punto di vista come unica scelta possibile.
Ma allora se toglievano la spina PRIMA a quelle persone che dopo 20 anni si sono risvegliate era una cosa santa e giusta? Cioè...avremmo detto...tanto...non c'è più vita???Boh! Però almeno "quei" parenti hanno avuto la pazienza di aspettare...!!!
Citazione:
ghonnen Ah, e ultima cosa: dopo 10 anni di coma, anche se ci si risveglia, non si potrebbe più ritornare a vivere.
La gente che spera ancora nel suo risveglio, è solo gente crudele ed ignorante, che non conosce le problematiche che insorgono nella mente del malato.
Questo NON e' vero!! Tanta gente che si sveglia dal coma non potrà fare forse tante cose che faceva prima! Ma è pur sempre viva e le problematiche non sono del malato...ma della gente che gli sta intorno!
Citazione:
Guren Che palle... Sembri una bambina dell'asilo.
Perchè tu stai avviando una discussione seria, per caso!Tsk?
-
Che palle... Sembri una bambina dell'asilo.
-
Ci sono effettivamente casi in cui alcuni pazienti si sono 'risvegliati' dopo svariati anni di coma ritenuto irreversibile. Questo dimostra che in realtà non ne sappiamo abbastanza del cervello per sapere quando è davvero da buttare oppure no.
Ma come una persona alla quale viene diagnosticato il cancro è libera di non farsi operare e tornarsene a casa a morire, penso che sia nello stesso diritto di quella persona decidere di non farsi mantenere in vita artificialmente qualora si trovasse in una condizione di coma vegetativo permanente.
C'è una possibilità su svariati miliardi che si svegli, ma questo è un problema della persona e di nessun altro. Spetta a noi e solo a noi decidere del nostro corpo, e nel caso non avessimo predisposto accordi in precedenza, spetta ai nostri parenti decidere, certo non ad un medico nè al papa nè a qualsivoglia sindaco d'Italia.
-
Io dico solo una frase che spero faccia riflettere: [La vita si deve usare, la vita è dove l'amicizia sboccia, la vita è la felicità. Io amo la vita perchè sono libero, e libero voglio essere fino alla morte....]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kabu
Ci sono effettivamente casi in cui alcuni pazienti si sono 'risvegliati' dopo svariati anni di coma ritenuto irreversibile. Questo dimostra che in realtà non ne sappiamo abbastanza del cervello per sapere quando è davvero da buttare oppure no.
Ma come una persona alla quale viene diagnosticato il cancro è libera di non farsi operare e tornarsene a casa a morire, penso che sia nello stesso diritto di quella persona decidere di non farsi mantenere in vita artificialmente qualora si trovasse in quella determinata condizione.
C'è una possibilità su svariati miliardi che si svegli, ma questo è un problema della persona e di nessun altro. Spetta a noi e solo a noi decidere del nostro corpo, e nel caso non avessimo predisposto accordi in precedenza, spetta ai nostri parenti decidere, certo non ad un medico nè al papa nè a qualsivoglia sindaco d'Italia.
Facile dire così quando non capita a noi...io sono molto semplice...VIVI E LASCIA VIVERE!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gohan96
Io dico solo una frase che non mi mette ne dalla parte di chi vuole la morte di Eluana, ma neanche da chi la vuole viva: [La vita si deve usare, la vita è dove l'amicizia sboccia, la vita è la felicità. Io amo la vita perchè sono libero, e libero voglio essere fino alla morte...]
Vedo un diorama dove tutti i bambini del mondo fanno un girotondo e giocano felici! [cit.]