il computer contiene migliaia di suono gia esistenti o non, e li combina e crea un pezzo. lo crea cmq da zero, a parte i remix ovviamente, è sempre ARTE
Visualizzazione Stampabile
Innanzitutto trovo pregiudizievole e fazioso questo ripetere in continuazione la parola "computer".
Una tastiera elettronica produce determinati suoni, modificabili così come una chitarra elettrica ha anch'essa determinati suoni, modificabili. Forse credo di capire cosa tu abbia in mente ma è una grossa sciocchezza. E ripeto: è questione di TESTA, non di mani. Chi è che immagina, pensa, elabora e compone la linea melodica, l'insieme di note, la struttura del brano, il ritornello... insomma, la canzone? Prova ad indovinare.
e la pratica dove la lasci??ore ed ore di esercizi per farti una scala di progressivi,una pentatonica,un'esercizio per snellire le dita:non ne hai bisogno con un computer
C'è gente che con la chitarra non era virtuosa ma aveva qualcosa da dire, e personaggi come Yngwie Malmsteen dotati unicamente di tecnica e che quel che avevano da dire l'hanno già detto con la prima canzone del primo album di una carriera ventennale.
L'arte nasce dalla mente umana, i muscoli vengono dopo. La capacità esecutiva è solo un mezzo, il fulcro di tutto è la capacità creativa e compositiva.
Il dito preme un pulsantino e la musica viene fuori magicamente? Non c'è nessuna attività retrostante che la idea e la concretizza?
Sono due cose distinte?Citazione:
allora:mi vuoi parlare di arte o di capacità di comporre musica??
In uno dei topic che ho linkato prima BlackAvatar ironicamente postava la foto dello studio dei Nine Inch Nails. Armeggiare con quella strumentazione dubito sia qualcosa di paragonabile al tuo distorto, errato e pregiudizievole concetto del fighetto che preme il pulsantino e si vede tirar fuori dal nulla chissà quali esecuzioni.
Alla fine non vi è differenza con una jam di strumenti acustici perché a contare è il risultato, frutto di un'attività creativa che prescinde dallo strumento utilizzato per mettere insieme una determinata sequenze di note (sia esso un sintetizzatore, una chitarra acustica o un set di posate).
L'impegno, elaborativo, mentale, realizzativo, per realizzare qualcosa di almeno decente (poi ci sono anche i capolavori) è il medesimo.
Per riutilizzare un paragone esemplificato pagine fa: uno che scrive con squisita calligrafia in corsivo vale come scrittore più di uno che batte tutto a macchina? Ma non dipende forse dallo scritto, il valore?
Alla fine però nessuno ha ragionato sulla situazione proposta all'inizio, Bohemian Rapsody interpretata da...Axl Rose?! :sconvolt:
Sentendo quel "gallinaceo" (ogni riferimento alla sua voce è puramente casuale...) storpiare un capolavoro come quello anche a me sarebbe venuto il voltastomaco :asd: