Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
T.U.M
la materia che odio è matematica, dimostrare svariati argomenti per dimostrare risposte che invece si possono fare in un modo semplice...
Insomma, se ti dico che c'è una palla di ferro di 10cm di diametro a 100m di altezza in una giornata senza vento e con pressione atmosferica di 101325 Pascal tu sai calcolarmi in modo semplice e diretto quanto tempo ci mette a cadere (prendendo composizione dell'aria, peso specifico del ferro e tutti gli altri paramentri come valori standard trovati in chissà quale tabella)?
E questo senza tirare in ballo indovinelli che mi diverto a risolvere e che spesso richiedono l'impostazione di un semplice sistema di equazioni per essere risolti con facilità (mentre in caso contrario sarebbero mostruosamente difficili da risolvere).
-
mooooo...cmq x come stà andando il sondaggio...almeno x ora , vedo ke la materia + odiata è proprio la matematica...nn piace quasi a nessuno, infati è 1 cosa che si sente dire anke in giro, cioè che qlla è la materia + odiata...poi nn sò, il sondaggio potrebbe cambiare con altri voti...cmq...continuate a votareeeeeeee XD!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chibi Goku
Insomma, se ti dico che c'è una palla di ferro di 10cm di diametro a 100m di altezza in una giornata senza vento e con pressione atmosferica di 101325 Pascal tu sai calcolarmi in modo semplice e diretto quanto tempo ci mette a cadere (prendendo composizione dell'aria, peso specifico del ferro e tutti gli altri paramentri come valori standard trovati in chissà quale tabella)?
E questo senza tirare in ballo indovinelli che mi diverto a risolvere e che spesso richiedono l'impostazione di un semplice sistema di equazioni per essere risolti con facilità (mentre in caso contrario sarebbero mostruosamente difficili da risolvere).
sinceramente questa è più fisica che matematica:smoke:
cmq vito metti pf le lingue in generale, che come ho detto prima, sono dislessico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vito marco
mooooo...cmq x come stà andando il sondaggio...almeno x ora , vedo ke la materia + odiata è proprio la matematica...nn piace quasi a nessuno, infati è 1 cosa che si sente dire anke in giro, cioè che qlla è la materia + odiata...poi nn sò, il sondaggio potrebbe cambiare con altri voti...cmq...continuate a votareeeeeeee XD!!
neanche a me piace la matematica,ma geografia è pallosissima:sisicool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
w_dragon_ball_18_01
sinceramente questa è più fisica che matematica:smoke:
Se vuoi ti posso anche scrivere le formule da usare.
Rimane il fatto che quelle formule non si risolvono da sole :rotfl: :rotfl:
-
beh, se non fosse per l'atmosfera di 101325 Pascal, riuscirei a risolvertelo :smoke:
-
Grazie tante, senza l'attrito si tratta di risolvere una banale equazione di secondo grado ad una incognita.
Invece con l'attrito (viscoso, facciamo anche che per semplificare lo si considera solo laminare) da tenere in considerazione è tutta un'altra cosa visto che l'attrito è una forza (così come l'accelerazione gravitazionale che subisce la palla di ferro) ma non è fissa bensì dipendente dalla velocità.
Risolverlo decisamente non è banale e così su due piedi non sono nemmeno sicuro della strada giusta da seguire, dovrei mettermi a scrivere giù le formule e pensare ad un possibile approccio.
Ma senza la matematica sarei sicuro di non poter andare da nessuna parte.
-
tutte allo stesso modo le odio!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gotranks
tutte allo stesso modo le odio!!
Cerca di affezzionarti a qualcosa, o ne verrai fuori male.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chibi Goku
Grazie tante, senza l'attrito si tratta di risolvere una banale equazione di secondo grado ad una incognita.
Invece con l'attrito (viscoso, facciamo anche che per semplificare lo si considera solo laminare) da tenere in considerazione è tutta un'altra cosa visto che l'attrito è una forza (così come l'accelerazione gravitazionale che subisce la palla di ferro) ma non è fissa bensì dipendente dalla velocità.
Risolverlo decisamente non è banale e così su due piedi non sono nemmeno sicuro della strada giusta da seguire, dovrei mettermi a scrivere giù le formule e pensare ad un possibile approccio.
Ma senza la matematica sarei sicuro di non poter andare da nessuna parte.
sai una cosa? ci siamo divulgati un po' troppo, perchè non ci beviamo sopra http://img267.imageshack.us/img267/686/birrajf2.gif