è vero ma almeno cambiano le animazioni i dialoghi le inquadrature e le espressioni facciali :angel: ....
Visualizzazione Stampabile
E' la nostra maledizione, quella di non poter vedere finché viviamo un bel gioco su Ken... forse i presupposti ci sono tutti e temono di bloccare il mercato delle vendite? Vabbè su, per fortuna l'effetto nostalgìa fa la sua parte, portando questi miseri titoli alla sufficienza piena - e parlo per chi adora il Manga, i dialoghi e tutte le chicche che sappiamo bene! LastBattle su Amiga, porting osceno della versione Megadrive, senza sangue (ma c'era il cheat) e con tutti i nomi cambiati (argh) ce lo siamo giocati no? Questo titolo è una chicca per quelli come noi, certo no a prezzo pieno ma sicuramente e imperdibilmente quando sarà calato. Io comunque un gioco di Ken non ufficiale e straordinario cell'ho in mente: GOD HAND per Ps2... spero che lo abbiate, perché merita un nove pieno - e non solo perché ci vogliamo vedere Ken a tutti i costi! A buon intenditor...
Quel bellissimo gioco che girava sulla PSX e che assomigliava a questo (ma in realtà era 100 volte meglio, già anche solo per le ottime musichette prese dal cartone) era della Bandai e si chiamava "Hokuto no Ken Seikimatsu Kyuseisyu Densetsu", purtroppo era tutto in Jap, ma era davvero bellissimo e coerente con le puntate del cartone, e potete vederlo qua:
http://www.hokutonoken.it/play1.htm
Quoto sulla bellezza del titolo da te citato , comunque ritengo fist of the north star : ken's rage il più completo videogioco dedicato all'uomo dalle 7 stelle.*
Io se è il più completo non lo so, so solo che ho cominciato a giocarlo, arrivando fino a Shin e mi ha deluso moltissimo com'è strutturato....ti faccio un esempio: nel gioco per PSX Ken come esce dalla cella (dove era tenuto prigioniero con Bart), affronta la scena in cui c'è Zeta che tiene Lynn tra le mani....fai 4 scazzottate ben fatte con i tirapiedi di Zeta e gli arrivi sotto, proprio come nella puntata del cartone !
Qua è moolto diverso...Ken esce dalla cella, e dopo un bel girovagare per campi e colli per una buona mezz'ora, ammazzando qualche centinaio di scagnozzi, che quasi viene il latte alle ginocchia, arriva finalmente a Zeta....va bene che dobbiamo tirar calci e pugni a sfinimento (è un picchiaduro a scorrimento in fondo, anche se questo gioco lo definirei un picchiaduro a scoramento, ma va beh...) però il gioco su PSX era molto più cinematografico....negli intermezzi Ken parlava davvero con Bart, uno di fronte all'altro...qua Bart compare in un riquadro e parla a Ken come se fosse il colonnello Campbell di Metal Gear...per non parlare poi della colonna sonora, che qui non ci azzecca proprio col cartone, ma per favore....Mettiamolo in questi termini : il gioco della Bandai del 2000 per PSX era una "simulazione di cartone di Ken il guerriero", questo next-gen è un semplice arcade basato sulla storia di Ken il guerriero....
Altro esempio : la scena dei chicchi di riso che l'anziano portava al villaggio...
Nel gioco per PSX della Bandai aveva la stessa resa cinematografica del cartone, si poteva assistere al terrore di quel vecchio a terra strisciante e implorante aiuto col sottofondo musicale uguale a quello del cartone....qua si assiste alla scena malamente e da lontano con sottofondo di musica rock, e con accenno talmente vago a 'sti benedetti chicchi di riso, che quasi si stenta a riconoscere la situazione....e il personaggio stesso dell'anziano....
Non so se mi spiego : il feeling che il gioco della Bandai ci restituiva sulla piccola PSX (sia pur con meno poligoni ed effetti di luce sullo schermo, ma chi se ne frega?? ) era grandioso, sembrava di entrare dentro alle puntate del cartone animato....qua purtroppo non è così....
Altra cosa, che ho dimenticato: il salto....nel gioco di Ken il guerriero della Bandai del 2000 premendo il tasto del salto si eseguiva un fantastico salto acrobatico (quello con la capriola, per intenderci, con tanto di urlo "Uuuuh", di Ken) che permetteva di fare diversi metri, scavalcando i nemici per magari posizionarci alle loro spalle (utilissimo, tra l'altro, nella scena contro i soldati in moto di Jakall, lo sciacallo). Praticamente si potevano fare piroette sullo scenario di combattimento a volontà, concatenando un salto dietro l'altro...davvero spettacolare....
In questo gioco si esegue un semplice salto in verticale, piuttosto banalotto, come in qualsiasi altro gioco (che si può abbinare al calcio, ok, ma lo si poteva fare anche nell'altro ! ).
Peccato solo che quel fantastico gioco era full jap....c'ho messo non poco a capire le voci del menù principale...ma ne è valsa la pena !!!!!
cioè, hai fatto due livelli iniziali, non hai sbloccato praticamente nessuna abilità, non hai ancora utilizzato gli altri personaggi etc etc :look:*
Ma guarda, mi è bastato ciò che ho visto...non sono altri personaggi o nuove abilità che mi mancano in questo gioco....è l'atmosfera del cartone che manca, come ti ho già spiegato, insomma è proprio com'è strutturato che non mi piace affatto....lo definisco nient'altro che un giochino su Ken.....