Giornata easy.
Di 4 giorni di scuola, oggi è il primo in cui non devo fare compiti a casa :lol:
Visualizzazione Stampabile
Giornata easy.
Di 4 giorni di scuola, oggi è il primo in cui non devo fare compiti a casa :lol:
Oggi ho conosciuto la nuova prof di religione. Per colpa della succursale non abbiamo più la prof simpatica che ci concedeva la sua ora come ora buco tranne rari casi, ma ora c'è una che vuole fare le interrogazioni :look:
In religione io ero costretto a fare persino compiti in classe e a portare la Bibbia, pena un bel puntino sul registro :ahsisi:
Dopo 3 anni di Liceo, vedrai che per metà versione non ti servirà nemmeno il vocabolario.
E comunque io vi invidio, o voi tutti scolari: io devo ancora cominciare (nonchè scegliere) la mia facoltà universitaria, e già rimpiango la sostanziale facilità della vita scolastica. Dopo ce se ne accorge.
Beh, ma in fin dei conti non è che si trovi spessissimo.
E poi, una volta utilizzato tante volte un verbo, ti viene in mente quasi per istinto solo guardando una sua forma verbale. O almeno così è per me.
Ovviamente ciò non vuol dire che mi trovi meglio col greco che col latino, anzi, i problemoni sono nel greco. Ogni lezione è una sfida. :asd:
Io le parole le riconoscevo, ma comunque il vocabolario lo usavo anche troppo: colpa di un incompetente al biennio (infatti l'11 di seconda prova sarebbe il voto più alto di scritto che abbia preso l'anno scorso)
Comunque io mi sono già iscritto (filosofia) e per quanto fosse facile la vita liceale, direi propio che la mancanza non la sento
Io sì, si comincia a fare sul serio purtroppo, e il cazzeggio diventa un ricordo felice.
E il brutto è che mentre lo vivi, non te ne rendi conto.
Comunque bella filosofia, anche se personalmente non la sceglierei.
Ancora? Te la prendi comoda eh.. :asd:
Comunque neanche a me manca la vita liceale, il cazzeggio è bello all'inizio ma alla lunga stanca e poi non è che me ne ricordi tanto. Mi ricordo solo noia e noia, soprattutto a studiare cose di cui me ne sbattevo le palle.