Il primo tempo è stato combattuto, sul secondo ti do ragione....ma si è visto di peggio.....
Visualizzazione Stampabile
Il primo tempo è stato combattuto, sul secondo ti do ragione....ma si è visto di peggio.....
Tipo il Cagliari che sono anni che falsa il campionato.
Secondo me avevano deciso di giocarsela per il pareggio con qualche gol, e penso che sarebbe comunque finita in pareggio anche se l'Inter fosse passata sul 2 - 0, se no non mi spiego 45 minuti di noia infinita.
Comunque è una questione di rispetto per i tifosi e per le altre squadre, 'ste partite appattate non vanno bene per nessun motivo, e quando si dice "un pareggio che non fa male" si dice una vaccata.
Meglio non entrare che uscire col Lech Poznan...
Opinione personale.
Fiorentina - Bologna 1-1
Bari - Lecce 0-2
Catania - Roma 2-1
Cesena - Brescia 1-0
Chievo - Udinese 0-2
Parma - Juventus 1-0
Sampdoria - Palermo 1-2
Napoli - Inter 1-1
La sconfitta in casa con il Palermo e la contemporanea vittoria del Lecce fanno sprofondare la Samp in B. Nel girone di ritorno la squadra di Cavasin ha ottenuto solo 10 punti, facendo meglio solo del Bari (7 punti). Vittoria importante a Verona per l'Udinese, sempre più vicina alla Champions. Qualificazione aritmeticamente persa dalla Roma perdente a Catania e per la Juve, che ora rischia di non andare neanche in Europa League. Punto d'oro per il Napoli, che blinda il terzo posto.
Milan 81
Inter 73
Napoli 69
Udinese 65
Lazio 63
Roma 60
Juventus 57
Palermo 56
Fiorentina 50
Genoa 48
Catania 46
Parma 45
Cagliari 44
Chievo 43
Cesena 43
Bologna 42
Lecce 41
Sampdoria 36
Brescia 31
Bari 21
scusate ma se la juve dovesse acciuffare il 6° posto farebbe i preliminari di Eurolig a luglio come lo scorso anno?
A quanto pare sì, ma pare dipenda anche dal Palermo in finale...
boh, insomma
Ecco i risultati dell'ultima giornata:
Bologna-Bari 0-4
Inter-Catania 3-1
Genoa-Cesena 3-2
Palermo-Chievo 1-3
Brescia-Fiorentina 2-2
Lecce-Lazio 2-4
Udinese-Milan 0-0
Juventus-Napoli 2-2
Cagliari-Parma 1-1
Roma-Sampdoria 3-1
Il pareggio tra Udinese e Milan regala ai friulani il quarto posto valido per i play off di Champions. A nulla vale la vittoria della Lazio a Lecce, che comunque garantisce ai biancocelesti un posto nella prossima Europa League. L'ultimo posto per l'EL viene invece conquistato dalla Roma che batte la Samp 3-1. Con una tripletta del debuttante Grandolfo e un gol di Huseklepp il Bari saluta come meglio non poteva la Serie A. Vittoria interna per l'Inter contro il Catania.
Ecco la classifica definitiva di questa Serie A 2010/2011:
Milan 82
Inter 76
Napoli 70
Udinese 66
Lazio 66
Roma 63
Juventus 58
Palermo 56
Fiorentina 51
Genoa 51
Catania 46
Parma 46
Chievo 46
Cagliari 45
Cesena 43
Bologna 42
Lecce 41
Sampdoria 36
Brescia 32
Bari 24
Udinese quarta per il vantaggio sugli scontri diretti.
Complimenti all'Udinese, che avrebbe anche potuto vincere.
Dopo tutti questi infortuni Pato costerà 20 €. :asd:
Finalmente è finita.
Grandolfo POWA. Dico solo questo
Spiace molto per la Sampdoria ma dopo una seconda parte di stagione così orribile era prevedibile, spero solo che Cavasin venga mandato via a calci in culo perché obiettivamente una stagione così in serie A da una squadra che l'anno scorso ha fatto i play-off di Champions è inaccettabile, per la riconferma di Mazzarri a Napoli invece non mi esprimo, quest'anno ha fatto davvero molto bene, ma non vorrei che la pace sia solo apparente, il Napoli in Champions deve andare in un atmosfera serena e speriamo che De Laurentis faccia qualche sorpresa in estate, gli innesti annunciati finora sono buoni ma ne servono altri, la situazione rimpiazzi attuale del Napoli è drammatica.
Intanto complimenti a Paolo Vespa che non si è soltanto limitato ad aprire il topic ma l'ha seguito fino alla fine aggiornandoci con i risultati e commenti.
Per quanto riguarda il campionato alla fine ha vinto la squadra che più ha meritato.
Un gradino sotto ci sono Inter e Napoli, tutto il resto non ha la sufficienza.
Parlando di Juve:
Finalmente una pausa per Krasic che può riprendersi dopo oltre più di due anni consecutivi a correre senza pause e nel frattempo è tornato pure Quagliarella. Abbiamo anche gli altri come Matri, Chiellini e Aquilani che possono garantirci qualcosa l'anno prossimo. L'attacco e la porta vanno più che bene e abbiamo già preso Pirlo. Quindi alla fine restano solo un 3-4 spazi vuoti, dovremmo essere fiduciosi in un riempimento di questi spazi dato che la stessa dirigenza ne ha riempiti di più gravi l'anno scorso (e in una situazione più disastrosa) con i giocatori già citati.
Nonostante tutto quest'anno ho avuto più voglia di guardare la mia squadra rispetto l'anno scorso, quest'anno ho visto una squadra con un futuro in miglioramento, mentre tutti gli altri anni che andarono dal 2007 in poi era l'esatto opposto. Purtroppo pochi juventini l'hanno vista come me perchè condizionati dalla classifica e dai risultati. Purtroppo nel calcio i tifosi dimenticano il passato e non pensano al futuro, vogliono solo i risultati alla mano e non hanno pazienza e rispetto per quelli che cercano di fare qualcosa.
Quest'anno ne salvo parecchi di uomini di questa Juve: salvo la mezza squadra già citata, la società e anche l'allenatore.
E sono sicuro che il prossimo anno avrò ancora più voglia di vedere la Juve. Abbiamo una squadra in miglioramento e a parte loro abbiamo grandi nomi di questa maglia che, sempre quei tifosi di cui parlavo qualche riga indietro, apprezzeremo: abbiamo un Agnelli in tribuna, un Conte in panchina e in campo ci sono Del Piero e Buffon. Come si fa a non continuare ad amare questa squadra...
La mia felicità più grande sta appunto negli ultimi due, perchè mentre in Agnelli il ricordo mi porta all'avvocato e per Conte mi porta al calciatore, nei due giocatori la sensazione è più realistica perchè li vedo sempre in campo, nello stesso campo in cui assieme hanno battuto il Real nello storico 3-1, la Francia a Berlino, l'Udinese il 5 maggio ecc, ecc, ecc... :lol:
Comunque a parte i ricordi, loro sono importanti il prossimo anno anche per la loro mentalità vincente che potranno trasmettere agli altri negli spogliatoi e, cosa che molti trascurano, questo fattore psicologico può fare la differenza. Oltre poi il loro valore assoluto di grandi campioni che continueranno a dare anche l'anno prossimo. Il nostro caro vecchio infinito capitano anche quest'anno è stato il miglior marcatore della Juventus, mentre alcuni finti tifosi mettono in dubbio il suo valore attuale (e lo fanno anche da parecchi anni ormai) lui puntualmente li azzittisce: per il quinto anno consecutivo è il migliore marcatore della Juventus, praticamente dal periodo post calcipoli (periodo più buio della storia bianconera) il capitano, come in passato è stato fondamentale nelle gioie, altrettanto lo è stato nei dolori; non voglio nemmeno immaginare senza di lui che fine avremmo fatto in questi anni, è un esempio per tutti, la juve è sempre stata Del Piero, mi ritengo fortunato nell'aver vissuto il periodo della storia bianconera in cui era presente questa bandiera che sarà il simbolo della Juventus per sempre!
Quasi stesso discorso per Gigi e spero di poterlo fare per Chiellini e Marchisio in futuro.
In definitiva, la stagione non è da buttare, anzi spero sia stata quella importante, più avanti ce ne renderemo conto.
Ah, come vorrei avere il tuo ottimismo. :lol:
Comunque che Del Piero sia dal post-farsopoli l'attaccante migliore non penso sia una cosa molto positiva.
Infatti è una cosa negativa, solo quest'anno si sono trovati due attaccanti che alla juve hanno avuto una media gol superiore al capitano. Significa che gli altri anni le scelte sono state sbagliate, mentre quest'anno sono state giuste.
C'è solo da ringraziare Del Piero per esserci sempre stato, soprattutto nel periodo in cui nessuno capiva niente di calcio.
Secondo me il problema della Juve sono gli osservatori.
Quando c'era La Triade si era riusciti ad incamerarsi prima di chiunque altro un calciatore che ha fatto molta carriera come Ibrahimovic la cui stella ha splenduto principalmente nella Juve più che nell'Ajax. Gli osservatori della Juve hanno fatto prendere Trezeguet che ha fatto tre volte di più alla Juve che al Monaco.
Ovviamente gli osservatori della Juve credettero in un giovane ragazzo del Pescara e vollero dargli una possibilità anzi più di 200 possibilità...sapete tutti di chi parlo.
Quegli stessi osservatori che stavano per prendere Cristiano Ronaldo e portarlo in bianconero.
Adesso chi c'è?
C'è gente che porta un brasiliano in bianconero spacciandolo per genio e che fa solo 5 gol venendo venduto subito.
C'è gente che ritiene che Toni sia un grande campione e si concentra ad acquistare lui mentre tutto intorno l'Inter e il Milan fanno gli affari d'oro Pazzini e Cassano(che si è lasciato sfuggire la Juve,tralaltro). Risultato: 2 gol scarsi.
C'è gente che prende il primo giocatore che corre,lo spaccia come un grande uruguiano per poi non riscattarlo l'anno dopo.
Gente che con tutti i calciatori giovani che ci sono prende un trentunenne che farà quel che farà quando magari si poteva puntare su un Francesco Grandolfo.
Osservatori che tra grandi campioni scelgono Pepe,un ala da quattro goal.
Osservatori che gli unici grandi affari che hanno fatto sono Matri e Krasic.
Osservatori che hanno tirato fuori i peggiori primavera mai esisistiti quando nel BARI!!! un primavera ha fatto un triplettone alla prima partita. Quante triplette hanno fatto Boniperti,Giandonato e Giannetti?
E non mi dite che il problema sono i soldi. Non conta solo l'allenatore o il modulo. Io voglio una Juve con stelle che risplendano non con nometti sconosciuti. Io voglio una Juve con un attacco da 20 goal a testa. Sì,io voglio la Juve di una volta.
Non è facile prendere gli Ibrahimovic quando le scelte sono fatte da quel cerbero di nome Secco-Cobolli-Blanc.
Proprio quello che intendevo
Ma perchè Quagliarella non se lo caga mai nessuno? :lol:
Il problema è che i giovani non si valorizzano. I primavera della Juve non sono scarsi come dici tu, semplicemente hanno la strada sbarrata da una mentalità chiusa. Lo stesso Grandolfo ha fatto il suo esordio nell'ultima giornata quando tutti i giochi erano chiusi (anzi, per il Bari la retrocessione era certa da tantissime giornate, ancora peggio) e contro un Bologna che più demotivato non si poteva.