Intendo il pessimo modo in cui è stato gestito, ovvero subito proiettato in prima squadra e al primo calo è stato ceduto per prendere Nagatomo. Stesso trattamento riservato a Balotelli e Faraoni che non so se è già stato ceduto o meno.
Visualizzazione Stampabile
Aspetta, Balotelli ha gettato la maglia dell'Inter a terra in una serata storica per i nostri colori. Quindi, automaticamente è scattata la cessione.
E' una cosa leggermente diversa :asd:
senza contare che era l'unico giocatore dello spogliatoio che esultava quando abbiamo perso il derby... maledetto... :asd:
Aspetta, Balotelli è stato venduto per far cassa $$$$ :)...con la cattiva gestione dei giovani talenti secondo me ha poco a che fare. L'ho sempre considerato una bomba ad orologeria nello spogliatoio...venderlo a 28 milioni appena ventenne secondo me è stato un affare, considerato anche che in panchina sarebbe arrivato Benitez, non certo famoso per il pugno di ferro coi giocatori.
A proposito di Balotelli, Santon ha pagato molto caramente alcuni "atteggiamenti" non proprio da professionista per cui è stato ripreso più volte dalla Dirigenza (in più occasioni, insieme all'amico Super Mario)...e diciamo anche che non è riuscito a confermare l'ottima annata in cui - con Mourinho - fu schierato a marcatura di nientepopodimenoche Cristiano Ronaldo, facendo anche un'ottima figura.
Il rimpianto semmai è il lasciar andare via giocatori come Destro, e poi doverlo inseguire a suon di milioni...
A proposito di giovani, Castaignos in odore di Premier...e di plusvalenza per la società (finalmente) :)
Nella cessione di Balotelli, ci hanno guadagnato un po' tutti, la società 28 milioni, lui un ingaggio annuo da 4,5 milioni netti e l'addetta al rammendo delle divise, una bella dose di fatica in meno, dato che i pantaloncini di SuperMario, erano sempre pieni di buchi sul retro a causa dei calci in culo presi dai compagni :D
Balotelli è sempre un'arma a doppio taglio e per quanto anch'io valutai la sua cessione come un errore, è una scelta che si può comprendere.
Su Santon neanch'io ci capii molto, non mi sembrava proprio una pippa alla fine.
Ok su Balotelli si può obiettare, ma vi faccio un altro esempio: quello di Marco Andreolli. Utilizzato per avere Chivu dalla Roma fino a venderne l'intero cartellino in cambio di Mancini... Gran bel modo di sfruttare i giovani :lol:
si ma dai... sono tutte meteore però. apparte balotelli (ma ci sarebbe da discutere) non è che siano esplosi poi dei gran campioni (forse Destro.. ma è l'eccezione che conferma la regola)
Ma anche Castaignos, schifo non faceva... Ha pregato per essere rimandato al Feyenord in prestito, ma niente. 5m poi... tolto l'ingaggio di quest'anno... Capirai che plusvalenza... Plusvalenza che cmq sarà sprecata per qualche scartapone o qualche trattativa idiota, vedi Handanovic e Viviano lasciato a Palermo.
EDIT: Ah Viviano, altro esempio.
Il mio grande rimpianto è Pirlo...
Io rimpiango l'assurdo esonero di Gigi Simoni, oltretutto dopo una serie di tre vittorie consecutive e una qualificazione nel girone di Champions con vittoria per 3-1 sul Real Madrid, che fu il primo a provare Pirlo come regista, salvo poi essere sostituito da Mircea Lucescu.....Schizofrenie morattiane
Magari "schifo" no, ma per quel che ha fatto vedere niente di più di un "buon giocatore"...Alvarez e Coutinho magari hanno molto da imparare e tanti muscoli da mettere ancora attorno al ginocchio, ma il "Talento" hanno mostrato di averlo, anche se poi "sbocciare" è tutta un'altra cosa.
Castaignos, nelle partite che ho visto io, non ha mai fatto nulla di più del compitino...Poi magari all'estero esplode, ma venderlo a più di quanto lo si è preso dopo un goal in sei presenze mi pare già un buon affare.
Parliamoci chiaro: magari è un giocatore che in spagna ti fa 15/16 goal in una stagione, forse di più...forse, ma in Italia secondo me avrebbe faticato non poco a farne 10/12 a campionato...per il "nostro" modo di difendere la disciplina tattica non basta
Quanto ai portieri, posto che al sostituto di Julio Cesar ci si deve pensare per forza di cose (vuoi per l'ingaggio, o vuoi per l'età), io tra i due preferisco Handanovic...soprattutto se Viviano è ritenuto pedina fondamentale in altri scambi, o semplice "cortesia" per arrivare ad altri giocatori. Ma lì son "gusti" chiaramente :)
Branca per conto della società ha parlato alla stampa:
"I soldi sono pochi, non possiamo fare chissà che, ci sono dei bilanci che parlano. Gli investimenti una volta venivano fatti in una situazione economica diversa, venivano fatti con un altro tipo di entusiasmo. Bisogna fare delle scelte che per quest’anno peseranno dal punto di vista economico, ma che abbiano risultanze in tempi brevi per assestare il monte ingaggi. In confronto alle più grandi società d’Europa, abbiamo quasi la metà dei ricavi, serviranno scelte dolorose per chi ha ingaggi molto alti".
La mala-gestione Inter e la crisi economica sono un macigno pesate: Nell'ultima stagione l'Inter ha speso 145 milioni di euro solo per gli ingaggi della sua rosa di prima squadra. Solo il Milan in Italia ha pagato di più. I ricavi sono i più bassi tra le top europee: 211 milioni nel 2010-2011 contro i 479 del Real Madrid, i 450 del Barcellona, i 367 del Manchester United e i 321 del Bayern Monaco e le spese sono talmente alte da obbligare Moratti a staccare, anche quest'anno un assegno da 40 milioni di euro per ripianare il deficit che ammonta a 89 milioni. L'obiettivo fissato dalla società è chiara: abbattere IMMEDIATAMENTE questi costi del 25%. Il che si traduce con cessioni eccellenti, rinnovi con riduzione di ingaggio e tanti cari saluti a idee di mercato dallo stipendio costoso. Vietato avere uno stipendo superiore ai 2,5 milioni netti. GLi eccedenti sono: Julio Cesar (4,5 milioni), Lucio (3,5 milioni), Forlan (4 milioni), Stankovic (3 milioni), Sneijder (6 milioni).
Chivu ha già rinnovato rimanendo negli standard e tra gli elencati l'eccezione per il top player ci può ancora stare, ma solo una e solo per questa stagione (Sneijder o Julio Cesar?). Non a caso i nomi del mercato sono di Palacio, Silvestre, Handanovic e Destro (nel caso partisse Pazzini) più l'ingresso in prima squadra di giovani "pronti".
In cantiere, inoltre, c'è un progetto da oltre 200 milioni di euro per la costruzione di uno stadio totalmente di proprietà che garantirà entrate conomiche importanti e che dovrà essere pronto per la stagione 2017-2018. Si vuole seguire il modello di Juventus e Arsenal, sopratutto di quest'ultimo dato che il progetto riguarda uno stadio che esteticamente è praticamente il clone dell'Emirates Stadium di Londra.
La mia domanda è: ma se si è a galla per miracolo, non è arrivato il momento di cercare uno sponsor importante economicamente pronto a investire in una big d'europa? Che ci facciamo ancora con Pirelli? Se Moratti e la sua Saras non sono più in grado di contribuire a sostenere l'Inter, non è il caso di vendere?
A voi i commenti.
Potrei capire sulla Pirelli. Ma dove sta scritto che non sono in grado di sostenere l' Inter? Perchè dovrebbero vendere? Moratti ha divorato miliardi finanziando ogni anno la società per cercare di farci stare sempre al top e ora che le vacche sono magre dovrebbe vendere? :lol:
Io continuo ancora a chiedermi dove sono finiti i 100 milioni della champions league e gli altri soldi derivanti dalla cessione di eto'o :lol:
Stipendi, parziale copertura delle perdite. The end.
Scudetto anche per i Giovanissimi.
Battuto per 4 a 1 il Napoli in finale...3° titolo nazionale in stagione in 3 diverse categorie.
Lucio alla Juventus, l'ennesima dimostrazione che non bisogna nutrire nessuna stima per questa gente, munirò il mio televisore di un tergicristallo,perchè ogni volta che lo vedrò, uno scaracchio non glielo toglie nessuno
Lo sconcerto si trova anche dall'altra parte del muro, fratello.
Cosa? Lucio alla Juventus? O.O