Visualizzazione Stampabile
-
Qualsiasi altra squadra, e stasera non avremmo vinto.
Il risultato non deve fuorviare, stasera la Juventus ha giocato male, e i demeriti udinesi in fase offensiva si sono visti tutti.
Squadra intera troppo imprecisa e impacciata, manovra lenta e senza inventiva, giocatori svogliati, fuori serata (Melo...dalle stelle di Bergamo alle stalle di Torino), poco decisi.
Dall'altra parte c'era una formazione arroccata in difesa per le pesanti assenza in avanti e inconcludente in avanti. Alla fine il gol l'hanno preso, senza riuscire poi mai a creare veri pericoli davanti (tranne la solita occasione concessa nel finale).
Sorridiamo almeno per il ritorno (provvidenziale) di Sissoko e per quello di Del Piero.
-
Ho visto la partita e devo dire che è stata davvero brutta. La Juve non mi è sembrata molto lucida, mentre l'Udinese si è limitata a difendere senza creare grandi problemi. Alla fine una bella azione Poulsen-Caceres-Grosso ha portato i tre punti alla Juventus. Comunque, siete ancora convinti che Felipe Melo valga 25 milioni? No, perchè vedendo la partita di ieri faccio fatica a dargli un 3 :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Comunque, siete ancora convinti che Felipe Melo valga 25 milioni? No, perchè vedendo la partita di ieri faccio fatica a dargli un 3 :lol:
E vedendo le altre?
No perchè Melo sta giocando ininterrottamente da circa 3 mesi, senza saltare una partita tra club e nazionale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
E vedendo le altre?
No perchè Melo sta giocando ininterrottamente da circa 3 mesi, senza saltare una partita tra club e nazionale.
Eh lo so, però 25 milioni io li ritengo troppi in proporzione alle sue prestazioni. Forse è il caso di farlo rifiatare, ma se giochi in Serie A e nella Juventus non puoi permetterti di giocare così male.
-
Ci vuole pazienza. Ieri abbiamo incontrato uno dei due tipi di squadre che ci possono mettere in difficoltà: quella che si difende in 11 dietro la linea di metà campo. In italia son quasi tutte così o ti aggrediscono. E' impensabile di essere già padroni al 100% di questo modulo e dobbiamo lavorare in modo che il nostro modo di giocare sia più forte della consuetudine tattica italiana.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Felipe Melo valga 25 milioni? No, perchè vedendo la partita di ieri faccio fatica a dargli un 3 :lol:
Ma infatti l'abbiamo sempre detto che questi soldi erano troppi (comunque sono 20+Marchionni), sta di fatto che era una clausola rescissoria quindi non corrisponde al reale valore del giocatore. Giudicando un giocatore in base al prezzo allora quanto varrebbe Sissoko? 90 milioni?
A parte questo Melo ieri, oltre ad essere apparso vistosamente poco lucido, ha disputato la classica partita NO dove inizi a sbagliare da subito e rimani condizionato per tutto il match. Faccio presente però che il brasiliano gioca ininterrottamente dalla Confederation Cup e spesso anche mezzo ammaccato per mancanza di alternative nostre. Io continuo ad aver fiducia in lui. Delle grandi partite ce le ha fatte vedere, non è sempre stato negativo, diamogli tempo.
Una cosa certamente l'abbiamo capita: in questo modulo rende molto meglio in coppia con Sissoko.
-
Questa Juve non mi convince ancora, la vittoria di ieri l'abbiamo strappata con le unghie e non è l'unica. Quando si incontra la Juventus basta chiudersi a conchiglia per mandarla in difficoltà; non ha ancora assimilato bene il modulo e il disimpegno e la superficialità dei giocatori cocludono il tutto facendoci apparire una squadra discreta. Ciò che mi preoccupa è che ad ogni partita verso la fine diamo la possibilità agli avversari di pareggiari e per poco non ci è riuscito l'udinese, ricordando le partite contro il Bordeaux( gol in fuorigioco + una traversa di Marchisio a porta vuota) ed il Bologna entrambe disputate in casa.
-
Oddio Melo non è che abbia fatto così schifo, certe volte ha fatto peggio.
Nella partita con l'udinese, promossi a pieno merito: Caceres (si vedono i limiti tecnici, ma comunque una buona prova; meglio di Grygera), Chiellini, Sissoko (fortissimo, nessun'altra squadra al mondo ha un giocatore così forte in quel ruolo), Poulsen (ottima prestazione che conferma un buon momento; se giocasse sempre così altro che Melo, Poulsen-Sissoko sarebbe un centrocampo da favola; ottimo sia nei lanci che nelle chiusure, mai visto così positivo) e De Ceglie (ha giocato poco ma ha fatto buone cose).
Positivi ma nulla più: Cannavaro (qualche sbavatura, si è fatto superare in velocità, ma ha quasi 37 anni), Camoranesi (forse anche un po' più di positivo, ma ha giocato peggio dei sopra elencati) e Buffon (ordinaria amministrazione).
Negativi: Giovinco (brutta giornata, imbrigliato spesso troppo aggressivamente da Basta che spesso lavorava d'esperienza di fisico commettendo sempre mezzi falli), Diego (fantasma di quello delle prime 3 giornate, mi sa che in campagna acquisti abbiamo preso solo bidoni; si vede che ha discrete qualità, ma non ha la testa, si innervosisce e intestardisce sempre troppo), Amauri (scandaloso, lontanissimo parente di quello dell'anno scorso fino a fine gennaio 2009), Del Piero (aspettiamo che trovi la condizione, sempre che ci riesca a quest'età), Grosso (oltre al gol il solito Grosso, un altro acquisto fallito in pieno) e Felipe Melo (non ho fatto particolare attenzione alla sua prestazione, ma non mi sembrava così scandalosa, ha giocato peggio altre volte; in più ricordiamoci che gioca da mesi quasi tutte le partite).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Eh lo so, però 25 milioni io li ritengo troppi in proporzione alle sue prestazioni. Forse è il caso di farlo rifiatare, ma se giochi in Serie A e nella Juventus non puoi permetterti di giocare così male.
Che 25 milioni siano tanti, e che sia un valore superiore al valore di mercato del gocatore (dopotutto, è definizione stessa della clausola di rescissione), non penso che qualcuno ne faccia mistero, sul discorso "prestazioni" però avrei molto da ridire... Ieri ha sicuramente giocato male, ma conoscendo le sue caratteristiche, le sue doti (molte) e i suoi difetti (pochi, anche se possono creare qualche casino), si può dire che non è stata semplicemente una prestazione da lui; di solito se sbaglia passaggi è per eccesso di sicurezza, non per la mancanza di condizione e di lucidità che s'è vista ieri sera. Come ha detto Naoto, cose del genere sono fisiologiche anche per i migliori, dopo mesi a tirare avnti la carretta ininterrottamente. Mettici anche i match disputati con la caviglia in disordine e i voli intercontinentali per la Nazionale, e un passaggio a vuoto come questo diventa nella maniera più assoluta giustificabile e scusabile. E, pure appurato che Melo non andrebbe messo in discussione per la prova opaca di ieri, le prestazioni fornite finora sono abbastanza rassicuranti; ha sbagliato poco, e per sfortuna quel poco è quasi sempre risultato decisivo; ma il bilancio generale del suo contributo alla squadra mi sembra finora positivo. Insistere su quei 25 milioni mi sembra una pignoleria non indispensabile; la questione è che è stata spesa una cifra importante per un giocatore da cui ci si aspetta una marcia in più alla squadra. Finora quel giocatore s'è visto, o perlomeno intravisto a più riprese, e che sicuramente può dare ancora molto di più, limando quanto possibilie i limiti, e soprattutto, aspettando di poter giocare in una squadra dal sistema di gioco finalmente compatto e funzionale. Si può dire tutto, ma la Juve di Ferrara è tuttora un cantiere aperto, senza ancora un'identità completamente definita e meccanismi ben oliati... è naturale che ad essere penalizzati maggiormente sono i giocatori nuovi, che a maggior ragione sono chiamati a svolgere ruoli chiave che manco la squadra comprende nell'ossatura originaria
-
Il punto è che bisogna dare fiducia ai nuovi acquisti, quelli costosi e relativamente giovani (cioè, escludiamo Grosso).
Melo è stato finora utilizzato in un modulo non congeniale allo stesso (il 4-3-1-2): egli ha bisogno di un compagno sulla mediana che dia supporto difensivo e offensivo, cosa che non era possibile con il rombo. E infatti già con il 4-2-3-1 le cose sono migliorato visibilmente.
Diego è giocatore giovane, proveniente da un altro campionato, di indubbia classe, di difficile collocazione tattica, ancora oggetta di dispute e dubbi, anche di convivenza. Non dimentichiamo che anche grandissimi giocatori, come Zidane, hanno avuto bisogno di tempo per ambientarsi in una realtà diversa, in tutti i sensi.
Perciò, aspettiamo e non sentenziamo subito, perchè, come detto, l'intera squadra è ancora un cantiere aperto.
-
Non lo so, a me quest'anno non sta piacendo granchè, anche se ammetto che qualche partita l'ha giocata bene. Secondo me è un giocatore ampiamente sopravvalutato: grande fisico, grande potenza, piedi semi-buoni, ma poco altro. Posso anche sbagliarmi clamorosamente, ma in questa prima parte di stagione mi sta convincendo davvero poco...