MA neanche quello alla fine.
Infinitamente superiore Berserk, e lo dico da apprezzatore di Claymore.
Visualizzazione Stampabile
MA neanche quello alla fine.
Infinitamente superiore Berserk, e lo dico da apprezzatore di Claymore.
Sì, neanche io ho mai capito il collegamento tra i due. Si è arrivato addirittura a dire ''Berserk al femminile'' e lì ci sono rimasto :/
Letto Defense Devil fino al 15.
Molto carino. Trama intrigante e disegni curati benissimo.
Mi sono già affezionato ai personaggi e lo continuerò sicuramente.
Air Gear 7
Mi piace l'idea, ma i disegni sono talmente confusionari che mi è passata la voglia dopo pochissimi capitoli. Le ragazze sono molto carine, tho
11.999
Non postare mai più.
Defense Devil l'hai letto fino al 15esimo capitolo? Fermati al 20 e non ti rovinerai l'opinione per questo manga come sta succedendo a me.
Comunque Berserk e Claymore hanno diversi punti in comune: ovviamente lo spadone, poi il protagonista combatte i demoni ed è orfano. E anche i combattimenti cruenti, se vogliamo.
Ma sono solo punti in comune, non arriverei a metterli mai sullo stesso piano.
L'edizione ha poca importanza; tanto sono tutte bloccate :lol:.
La Collection.
Sono arrivato al quinto volumone di Stardust Crusaders. Il combattimento con N'duur è uno dei migliori del manga, finora. I disegni rispetto ai numeri precedenti hanno fatto passi da gigante, non vedo l'ora di proseguire la lettura con i nuovi nemici egiziani.
Letto Bleach 27
si comincia e vedere la componente Shōjo, che secondo me non guasta, anzi tutt' altro. Si scopre che i due genitori dei protagonisti si conoscono, non ne sono rimasto sorpreso più di tanto, ma è stata una piacevole scoperta. Sarà interessante scoprire più avanti cosa li lega.
Infine "l'irruzione per salvare" sà di già visto ma non posso dire che non me lo aspettavo. vedremo come si svilupperà più avanti
comincio anche ad essere curioso sul passato di Urahara e di quello dei Vizard
Io l'ho finito da rileggere e il calo di figosità l'ho avvertito in tali scontri:
Spoiler:
Questo è il primo.
A seguire c'è
Spoiler:
Questo per quanto riguarda i fumetti. Con le scan sono arrivato all'ultimo incontro di questa parte della storia ma non commento quella parte perché non mi ricordo una fava ma anche la qualcosa non mi era piaciuta.
L'unica spiegazione che posso darmi è che KuboSpoiler:
Invece uno scontro che mi è piaciuto è stato quello di
Spoiler:
Poi ho comprato il 36 di Eyeshiled. L'ultima pagina del 35 mi aveva lasciato uno stato di fomento perché speravo in qualcosa di portentoso però la prima pagina del 36 mi ha procurato l'effetto contrario... :sigh:
Poi mi chiedo perché non abbiano prolungato i volumi fino al 40 cosicché potesse venire fuori qualcosa di meglio e non affrettato, se non altro per risollevare quest'ultima parte che comunque è indubbiamente inferiore di qualità al periodo pre-Christmas Bowl. :sisi:
Iniziato Nodame Cantabile Finale: speriamo si riavvicini ai vertici della prima serie.
Finito volume 24 di Berserk: in effetti questa deriva magica disturba e non poco, sembra essere diventato un altro manga rispetto all'atmofera dark e gotica precedente.
Infine, 110 di Katekyo Hitman Reborn.
Arrivato fino al 98 numero corrente di Medaka Box. Sinceramente, quando ho letto la trama, ho pensato subito: un altro harem manga e blah blah. E invece, mi ha stupito. La sinossi è che Medaka Kurokami, neo eletta presidentessa degli studenti, è la ragazza perfetta: bellissima, brava in tutto, vive per aiutare gli altri e ama tutti. Siccome adora aiutare ogni persona che gli capito a tiro, istituisce una scatola di richieste, che presto viene soprannominata appunto Medaka Box. Medaka però vuole l'aiuto di Hitoyoshi Zenkichi, amico d'infanzia (MANNO, CHI L'AVREBBE MAAAAAAAI--) per aiutarla con le richieste blah blah. Pian piano si fanno amici tra i nemici, e tutti contenti. Rimane un manga sulla media, finché non arriva LUI.
http://images1.wikia.nocookie.net/__...c/Kumagawa.jpg
Il miglior cattivo che abbia mai visto in questo genere di manga (shonen scolastici, boo hoo), Kumegawa. Con lui il manga prende una vera impennata: combattimenti fighi, rottura della quarta parete, divertimento a gogo.
Da 6 rosicatissimo (giusto perché Medaka è figa) dopo di lui il manga skyrocketta a 7,5.
Give it a try, everyone.
Ma che cazzo, me l'hai fatto iniziare per quella faccia di bronzo? :lol:
Ho letto il primo capitolo e sì, è divertente. Sto tizio è tutto da vedere.
Ho finito ora di leggere le scan dell'ultimo volume di Eyeshiled. Sebbene l'ultima parte sia calata di qualità, adesso rimango con un vuoto dentro. Un grande vuoto.
Quando l'anno scorso me lo consigliarono ero un po scettico, come succede con le novità, però leggendo la prima scan mi deciso a comprare i fumetti e da lì è nata la passione per il manga. Una grande passione. Ogni singola partita in cui vedevo delle scene eclatanti è stata per me motivo di fomento puro.
E comunque ora l'ho ricominciato per la seconda volta perché è figo.
Qualcos'altro di supersupersupersupersupersupersupersuper come Eyeshield?
Consigliatemi, suvvia.
Ho finito le terza serie delle Bizzarre avventure di JoJo, Stardust crusaders.
A parte riconoscere all'autore un tratto fantastico e dinamico, adattissimo per questo tipo(originale per l'epoca) di combattimenti Stand, non posso fare altro che lodare questi primi 17 volumoni di ristampa.
La tristezza provocatami dal penultimo volume con lo scontro contro Vanilla Ice(che figata però) è un esempio di come mi sia affezionato ai protagonisti.
Sembrerebbe scontato ma effettivamente uno dei miei duelli preferiti è stato quello dei Joestar & co. contro Dio Brando. Pensavo infatti che nei capitoli "Il Mondo di Dio" si sarebbe approfondito e l'autre ci avrebbe fatti avvicinare di più a questo personaggio. Effettivamente è stato così, ma in più abbiamo anche il culmine di uno "zoom" su Jotaro che è iniziato dallo sbarco in Egitto per finire nelle strade del Cairo, appunto con l'ultimo combattimento.
Visto che aspetterò un po' prima di iniziare la quarta serie Diamond is unbreakable(quanto è figa da pronunciare 'sta frase?), per ora mi esprimo dando dei voti generali e ovviamente soggettivi su quel che ho letto finora del maestro Araki.
Phantom Blood: l'inizio di tutto. Già si possono notare quegli scontri strategici e di astuzia che poi hanno influenzato parecchi dei mangaka moderni, i personaggi sono perfettamente adatti all'epoca in cui sono ambientate le vicende della maschera. Il finale lascia un po' l'amaro in bocca, ma non ci sarebbe stato altro modo di concludere la storia di Jonathan per indirizzarne il seguito nella terza serie.
Voto: 7/7.5
Battle tendency: il tratto si evolve e arriva a un punto intermedio tra la serie precedente e quella successiva a questa, che personalmente ritengo(almeno nei primi due dei quattro volumi) forse il meno bello. Nonostante ciò Araki riesce comunque a rendere i combattimenti belli e ancora più cervellotici. Parte della qualità della serie è totalmente di Whamoo che, nonostante si possano trovare personaggi eccezionali come Joseph, primeggia per la sua caratterizzazione da vero spirito guerriero che poi sarà un modello seguito da altri mangaka successivi.
Tra tanti combattimenti esaltanti e divertenti forse l'unico a difettare leggermente è quello finale, ma anche qui Araki si trova costretto a escogitare maniere "alternative" per far vincere il protagonista, che in un combattimento regolare sarebbe stato spacciato(come il resto degli umani, del resto).
Voto: 7.5
Più avanti potrei ripescare questo post e impostare una recensione dell'opera, mi farebbe piacere.
Ho comprato il 7 e l'8 di One Piece. Da Sabato inizio ufficialmente la storia comprando i primi numeri che tornano Venerdì al fumettaro davanti scuola.
Volume 30 di Berserk: il calo si sente, si è decisamente su un altro livello rispetto al passato.
Naruto capitolo 547
Spoiler:
Allora: comprato e letto e letto Kurohime 15 e Fairy Tail 19. Per Kurohime niente da dire se non che è una piacevole lettura non impegnativa, e continua ad esserlo. Per quanto riguarda Fairy Tail invece, io penso che abbia del potenziale enorme però come qualche utente disse mooolte pagine addietro l'autore ha scelto, almeno per il momento, di fare delle storie auto-conclusive o una cosa simile. Spero solo che restino abbastanza nemici per fare qualche storia più lunga. A girare il coltello nella piaga, mi pare ci siano gli scontri che durano davvero poco dato che i nemici che vengono presentato come pr0 del momento vengono sconfitti abbastanza facilmente. L'ultimo esempio èSpoiler:
Poi ho comprato 9, 10, 11 di One Piece per evitare che qualcuno me li soli. Non vedo l'ora che arrivi Sabato che vado a comprarmi i primi 6 numeri così inizio anche questo manga che mi sento mezzo fomentato.
Comprato insieme a Kurohime e Fairy Tail anche il 47 di Detective Conan che per il momento non leggo perché devo recuperare dei numeri centrali da un mio amico. Una volta fatta questa cosa ricomincerò per bene e mi riporterò in pari con i numeri in edicola.
Infine ho ricominciato ancora Eyeshield, per la terza volta :asd:, perché non sapevo che fare. Non credo di aver mai letto una delle serie che ho per la terza volta, con Naruto e Bleach sono arrivato al massimo alla seconda. Si vede che mi ha preso davvero.
Visto il primo episodio di Ano Hi Mita Hana no Namae o Bokutachi wa Mada Shiranai, per gli amici AnoHana.
Mi ispira, lo continuerò sicuramente.
Yawn.