Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheOnlyBest
Ma Parmenide quanto diavolo è complicato? I suoi frammenti bisogna analizzarli fino in fondo e separarli dalla loro condizione di allegoria, altrimenti non si capisce davvero una mazza di ciò che dice.
Faccio un esempio: "Ora io ti dirò quali vie di ricerca sono le sole pensabili: l'una [che dice] che è e che non è possibile che non sia, (...) l'altra [che dice] che non è e che non è possibile che sia".
Non vi dico quanto tempo ho impiegato a comprendere appieno 'ste due righe scarse. :lol:
Ma quanto è figo Parmenide: capite questo e capite tutta la filosofia.
Dare, ci sono i libri fotocopiati che costano 10 euri cadauno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheOnlyBest
Ma Parmenide quanto diavolo è complicato? I suoi frammenti bisogna analizzarli fino in fondo e separarli dalla loro condizione di allegoria, altrimenti non si capisce davvero una mazza di ciò che dice.
Faccio un esempio: "Ora io ti dirò quali vie di ricerca sono le sole pensabili: l'una [che dice] che è e che non è possibile che non sia, (...) l'altra [che dice] che non è e che non è possibile che sia".
Non vi dico quanto tempo ho impiegato a comprendere appieno 'ste due righe scarse. :lol:
Ma fate solo filosofia nella tua scuola ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcatzeri
Ma fate solo filosofia nella tua scuola ?
Mi piace discutere di filosofia in questo topic perchè è una materia che mi sta interessando molto, ma non vuol dire mica che faccio solo questo :lol:. Non ho voglia di parlare delle lingue straniere e morte, lì si devono studiare solo regole grammaticali e non c'è molto da discutere, e in storia siamo ancora nell'anno 1000 e non succede nulla di particolarmente strano. Letteratura è sempre la solita solfa e non troverei argomenti possibili inerenti ad essa da presentare sul forum.
A conti fatti, ho voglia di parlare solo di filosofia. :lol:
-
Ai libri fotocopiati ci avevo pensato, solo che devo prima trovare la possibilità di muovermi dato che dubito di trovare copisterie che fotocopiano quei libri lì nelle vicinanze, quindi immagino sempre vicino Napoli. In ogni caso è sconsigliato: l'anno scorso alcuni studenti mi avvertirono che alcuni dei prof alla Federico II se ti vedono coi libri fotocopiati si arrabbiano, dato che non comprandoli loro non ci guadagnano sopra come degli avvoltoi, loro e i fottuti editori che gli danno corda.
-
Che morti di fame :lol:
Da noi addirittura ci consigliano di prendere bene gli appunti alle spiegazioni per evitare di comprare il libro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The.Philosopher
Oggi è nata una mega discussione in classe visto che due miei compagni hanno detto di essere favorevoli hai tagli fatti dalla Gelmini,praticamente perso un'ora di italiano per questo con la prof che cercava di farci smettere ma,essendo lei priva di carattere,senza riuscirci.
Proprio l'altro giorno la proff di italiano si divincolò abilmente nel discorso 'troppi pregiudizi sui ragazzi da parte di quella di educazione fisica' con un bel 'Oh ragazzi, ma avete visto cosa è successo alla partita tra Italia e Serbia?'
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheOnlyBest
Mi piace discutere di filosofia in questo topic perchè è una materia che mi sta interessando molto, ma non vuol dire mica che faccio solo questo :lol:. Non ho voglia di parlare delle lingue straniere e morte, lì si devono studiare solo regole grammaticali e non c'è molto da discutere, e in storia siamo ancora nell'anno 1000 e non succede nulla di particolarmente strano. Letteratura è sempre la solita solfa e non troverei argomenti possibili inerenti ad essa da presentare sul forum.
A conti fatti, ho voglia di parlare solo di filosofia. :lol:
Scusami, ma se tu studi filosofia si presuppone che sia almeno in primo liceo. Come è possibile che in primo liceo si studi ancora la grammatica di latino e greco? Io sto facendo letteratura.
P.S. Vi do il triste annuncio che mi sono preso l'influenza. :lol: Dovrei essere felice visto che mi salterò un paio di giorni di scuola, ma il solo pensare a tutti i compiti che avrò da recuperare mi fa accapponare la pelle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
Scusami, ma se tu studi filosofia si presuppone che sia almeno in primo liceo. Come è possibile che in primo liceo si studi ancora la grammatica di latino e greco? Io sto facendo letteratura.
Sì, è vero, ma il discorso che ho fatto per la letteratura rimane valido anche per quella latina e greca. Inoltre con il discorso delle lingue mi riferivo specialmente all'inglese, ma perchè non mettere anche il greco e il latino? Io per 1 ora a settimana faccio ancora versioni in classe, sia per greco che per latino. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheOnlyBest
Mi piace discutere di filosofia in questo topic perchè è una materia che mi sta interessando molto, ma non vuol dire mica che faccio solo questo :lol:. Non ho voglia di parlare delle lingue straniere e morte, lì si devono studiare solo regole grammaticali e non c'è molto da discutere, e in storia siamo ancora nell'anno 1000 e non succede nulla di particolarmente strano. Letteratura è sempre la solita solfa e non troverei argomenti possibili inerenti ad essa da presentare sul forum.
A conti fatti, ho voglia di parlare solo di filosofia. :lol:
Iniziano solo le crociate in quel secolo:asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Ai libri fotocopiati ci avevo pensato, solo che devo prima trovare la possibilità di muovermi dato che dubito di trovare copisterie che fotocopiano quei libri lì nelle vicinanze, quindi immagino sempre vicino Napoli. In ogni caso è sconsigliato: l'anno scorso alcuni studenti mi avvertirono che alcuni dei prof alla Federico II se ti vedono coi libri fotocopiati si arrabbiano, dato che non comprandoli loro non ci guadagnano sopra come degli avvoltoi, loro e i fottuti editori che gli danno corda.
Che cani ma tanto mica devi tirare fuori il libro durante la lezione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Che morti di fame :lol:
Da noi addirittura ci consigliano di prendere bene gli appunti alle spiegazioni per evitare di comprare il libro...
Idem.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcatzeri
Iniziano solo le crociate in quel secolo:asd:
Ma dobbiamo andare avanti così all'infinito? Io le crociate non le ho ancora iniziate, caxxo, come posso parlare di cose che ancora non ho trattato? Non ho un'età avanzata come la tua, io.
... :lol:
-
Dai mi piace sfottere la gente :lol: