Io ci sarei su PC. Quando avrò voglia di mettermi a scaricarlo. O di fare lo sforzo disumano di aprire uPlay.
Visualizzazione Stampabile
Aggiornamento di fine estate:
- Moto GP15: una buona simulazione del motomondiale. L'ultimo che avevo provato era la demo di quella porcheria arcade di qualche anno, questo per fortuna è su tutto un altro livello.
- Metal Gear Solid 3: il gameplay migliore della serie finora unito ad una trama emozionante. Bella l'ambientazione nella giungla, mentre i boss sono discreti ma ancora lontani dai fasti del primo.
- Metal Gear Solid Peace Walker: all'inizio mi sono trovato spiazzato davanti alla nuova struttura di gioco con missioni principali e secondarie e tante cose da fare alla mother base. Poi però ci ho fatto l'abitudine e il gioco mi ha preso, per essere uno spin-off uscito originariamente su portatile ha un'ottima trama. L'unico problema del gioco che mi ha anche fatto incazzare parecchio è il tira e molla necessario a sbloccare il finale.
- Shadow of the Colossus: come ICO è stata una grande delusione. I colossi sono fighi ma dopo un po' inizia a diventare ripetitivo il meccanismo per batterli. I controlli sono finalmente più precisi rispetto a ICO, tranne quando sei a cavallo dove tra comandi che non rispondono, bug grafici (paesaggi che non si caricavano e mi ritrovavo a cavalcare nel nulla, cavallo che si bloccava all'improvviso per alcuni secondi, ecc.), era una bestemmia continua. Senza contare che ho dovuto rigiocare il finale due volte perché la prima il gioco si era bloccato durante i titoli di coda, volevo il trofeo per aver finito il gioco così ho rifatto lo scontro con l'ultimo colosso per poi scoprire di aver buttato un'ora della mia vita perché il gioco si è bloccato nuovamente durante i titoli di coda. Tanta rabbia e titolo bocciato su tutta la linea.
Ho finito Phantom Pain.
Mi sento violato.
http://gamermaycry.blogspot.it/2015/...in-il-mio.html
Non sei l'unico e non sarai l'ultimo. Senza molte cazzate potevamo parlare del miglior gioco mai fatto, fottuta Konami e fottuto pure Kojima a questo punto.
Comunque io sono soddisfatto del finale, l'ho trovato davvero coraggioso. Al di là della chiara incompletezza del gioco e della pessima gestione della trama e del Capitolo 2.
Forse avrebbe aiutato se non avessi visto arrivare il finale due settimane prima di finirlo.
Io alcune cose le avevo intuite prima, ma il finale davvero no. Anche vero che ad alcuni indizi ci ho fatto caso solo dopo.
Quiet comunque personaggione.
Comunque in questi giorni ho anche rifinito MGS4. Da un lato l'ho rivalutato in positivo dal punto di vista del gameplay, da cui credo sia stato piuttosto sottovalutato (nonostante le parti giocate siano effettivamente ridotte rispetto al passato), offre tantissime possibilità e soluzioni che a prima vista non sembrano possibili. Mentre dal punto di vista di trama rigiocarlo è stato un po' moscio, ho notato alcuni passaggi un po' forzati e altri un po' inutili che alla prima run non avevo minimamente prestato attenzione, forse perché ero troppo estasiato. Il giudizio complessivo resta sempre molto alto per la qualità generale, ma ne avevo un ricordo molto più forte di così. Paradossalmente, mi è venuta voglia di rigiocarlo proprio per il gameplay e per sbloccare qualche trofeo visto che mi ci son divertito di più rispetto alla prima volta.
Al momento mi sto cimentando alla raccolta degli emblemi. Alcuni sono semi-impossibili.
Facilissimo non so, di sicuro richiede una quantità di tempo e run spropositate. Peccato abbiano chiuso l'Online btw, ne ho un ricordo bellissimo.
Io invece ho iniziato l'ombra di Mordor, sto al 50% di completamento circa.
Detto sinceramente, non volevo prenderlo. Poi sapete com'è, lo trovi in un cestone a 20€ e lo pigli lo stesso, tanto ne parlavano bene quindi, perchè no?
Il gioco non è affatto male fortunatamente, però ammetto che questa struttura OW presente in quasi tutti i giochi comincia a stancare. Combat e meccaniche varie scopiazzate da batman/AC, a parte il sistema dei capitani che si ricordano di te.
Fa il compitino diciamo, però lo fa abbastanza bene. Lo stealth marcato come sempre mi fa piacere visto che amo il genere.
Graficamente bhò, mi pare assai anonimo. Diciamo che, per gusto, l'ambientazione non mi dice proprio niente.
Ripetitività si, comincia a sentirsi. Però dopo MGS5 molti giochi mi peseranno di meno da questo punto di vista, difficile fare un'altro gioco ripetitivo come lui nelle secondarie e nei caricamenti su quel cavolo di elicottero. Qua tra viaggi rapidi e caricamenti veloci ti pesa tutto di meno.
Finita la main quest di Mordor, 85% di completamento complessivo.
Davvero niente male. A parte il Nemesis System, è una bella copia in tutto e per tutto di Batman/AC, quindi diciamo che non è il gioco più originale del mondo, anzi. Però nell'assieme hanno creato un bel pacchetto. Parlare del combat e come parlare del free-flow di Batman, quindi evito ripetizioni. Un sistema che funziona, molto frenetico e rapido. Per lo stealth stessa cosa, davvero utile per quasi tutto il gioco e con un buon posizionamento dei nemici. Forse nelle fasi iniziali ci sono davvero troppi nemici a schermo, però sbloccando i vari poteri avanzati diventi una macchina da guerra e te la cavi in quasi tutti gli scontri. La gestione delle torri e l'open world in generale sono ''alla Ubisoft'', però fortunatamente si fa tutto in fretta grazie a poche torri da scalare facilmente, viaggi rapidi e caricamenti ottimi. Graficamente non è malaccio per essere un cross, magari un pò anonimo e vuoto artisticamente, non lascia tanti ricordi visivi insomma. Bug e problemi non ce ne sono invece, ho fatto una run pulita e senza grossi intoppi. Giusto la corsa ho trovato leggermente meno fluida di un AC.
Il Nemesis l'ho trovato davvero carino come implementazione, e con lui anche la gestione dei capitani. Puoi davvero pianificarti a modo tuo le missioni, scovare punti deboli, reclutare tizio X per invadere tizio Y, davvero ben fatto. Il ''ricordo'' dei nemici fuggiti pure funziona alla grande e riesce a farti percepire davvero le tue azioni all'interno del mondo di gioco. Difetti? forse una storia nella norma, una facilità generale, un boss finale ingiustificatamente fatto con QTE e un impianto ludico che si limita a fare il buon compito senza mai osare troppo. Ma non è neanche un male se il prodotto è di questa qualità. Fruibilissimo anche per chi non conosce la saga dell'anello, a me sta pure sul cavolo il film e il fantasy in generale, però non ha influito affatto la cosa. La ciccia c'è per tutti.
Come voto sto ul 7,5/massimo 8 se proprio amate la barba di Gandalf e i piedi di Gollum. Per un fan dell'opera originale il punto in più ci sta alla grande. Per tutti gli altri un buon prodotto, nulla di sconvolgente e chissà quanto originale, ma si lascia giocare senza problemi. Un AC fatto bene e un Batman fatto uguale, tutto qui.
Rayman. Non so come fa il pad ps1 ad essere ancora intatto, rimpiango quasi i tempi di Crash Bandicoot.
https://www.youtube.com/watch?v=L1NTCX-RFMg
Ditemi che cambia da uno di quei livelli maniaci fatti con Mario Maker... Ve lo dico io che cambia, che a differenza di quelli che sono stati creati apposta questo è il gioco "normale" pensato per "chiunque".
9:00 e soprattutto 14:30 fino a 17
https://www.youtube.com/watch?v=Nqu3Qx4a13E
Il bello è che non sono nemmeno gli ultimi quadri :lol:
Finito Destruction Derby...
Eccezionale, la semplicità è la chiave di questo titolo. La miscela tra corsa competitiva e distruzione ignorante da' vita ad un gameplay coinvolgente. La durata ridotta delle gare ne amplifica l'intensità e i piccoli dettagli, tipo la voce personalizzata per ogni auto che parte quando ci interagisci o la stravaganza degli altri piloti sono la ciliegina sulla torta. Anche le divisioni con la promozione e la retrocessione sono qualcosa di alternativo e particolare, apprezzate.
PS. Suicide Sqd. devi morire male
Tra i difetti qualche glitch grafico di troppo che influisce sugli scontri.
AC Syndicate...bellissima la Londra Vittoriana!
Vi dico solo che è possibile attraversare il Tamigi saltando da una barca all'altra mentre passano...figata! :asd: