E infatti tornato a casa mi son domandato perché non hanno fatto così. Per l'esercito c'era uno stand anche alla fiera.
Visualizzazione Stampabile
E infatti tornato a casa mi son domandato perché non hanno fatto così. Per l'esercito c'era uno stand anche alla fiera.
Da voi che aria tira per quanto riguarda la possibile riforma sull'aumentare le ore di lavoro degli insegnanti?
Proteste dappertutto. I professori hanno bloccato le gite, i ricevimenti mattutini, hanno chiuso la biblioteca e il vicepreside ha anche mandato una lettera al Ministro che se volete vi posso anche postare. Stamattina c'è stata assemblea autoconvocata in cui si è discusso del tutto e si è deciso di fare un flashmob domani pomeriggio. Per l'assemblea dovremo comunque portare una giustifica perchè effettivamente non siamo entrati in classe, ma i proff (non tutti), anche se ovviamente non ci hanno detto apertamente di assentarci, erano fortemente d'accordo.
Nei giornali e blog online siamo considerati una delle scuole più attive in tutta Italia per questa faccenda.
Da noi abbiamo fatto 3 ore di autogestione sia ieri che oggi. Però magari i professori fossero uniti, ci sono alcuni che pensano che la lotta sia tra loro e gli studenti e non capiscono che stiamo sulla stessa barca.
Domani intanto ci saranno 2 ore di lezione e poi le votazioni per i rappresentanti.
Anche noi voteremo domani. Ma perchè fate autogestione?
Comunque, ultimi voti: 9 al salto con la corda e 8 a storia dell'arte.
Io l'educazione fisica fatta bene, cioè esercizi e attrezzi piuttosto che il solito calcetto mentre il professore dormiva, l'ho beccata per fortuna solo all'ultimo anno. Mi ricordo questo mio amico fanatico della palestra e della break-dance che si vantava di fare cose che noi "poveri mortali" non potevamo fare, e veniva in effetti sempre premiato con voti alti. Quando a fine anno ci siamo ritrovati entrambi con 9 ho smesso solo dopo parecchi giorni di sfotterlo e di godermela alla faccia sua.
Due palle perchè dovevo mettermi la tuta obbligatoriamente, se no ti beccavi un 2. Quattro anni di educazione fisica rilassante e gradita mentre al quinto preferivo fare lezione in classe, per dirvi.
Noi oggi abbiamo eletto i due rappresentanti di classe ed in sei hanno votato la "sfigata" del gruppo solo per farsi quattro risate (non si era neanche candidata poveraccia). Alla fine ha vinto sul serio, assieme ad uno dei candidati.
Non avete idea dei pianti e del casino che ne è venuto fuori. Domani si calerà sulla classe l'ira dei prof. :lol:
Noi abbiamo beccato questa lo scorso anno e per abituarmi c'ho messo un intero anno (nonostante a fine anno abbia preso 8). Quest'anno la musica è un po' diversa, perchè da agosto mi sto allenando abbastanza bene a casa (ho iniziato per mia volontà, non per prepararmi ad educazione fisica, sia chiaro) e i risultati ora si stanno vedendo anche nelle ore scolastiche.
Al secondo hanno fatto la stessa cosa con me, ma io tranquillamente me ne sono sbattuto e sono decaduto.
Le ragazze evidentemente sono più fragili. :ahsisi:
Da noi nessuno si è candidato e tutti facevano a lotta per NON essere eletti. Alla fine in un modo o nell'altro si è riusciti a tirar fuori due nomi.
Per i rappresentanti d'istituto son stati eletti due miei amici, di cui uno amico d'infanzia. Ottimo.
Sentito augurio di morte a tutti quei professori che senza preavviso validano solo le presenze prese in fase di correzione.
Oggi ho fatto il compito di fisica, due esercizi non li ho fatti però. Uno non ho fatto proprio in tempo a farlo, per l'altro mi è venuto un lapsus e l'ho lasciato anche se era molto facile e questo me la fa sentire parecchio :lol:
Io invece a fisica ho fatto un test quasi perfetto, ma siccome quella c'ha i voti fissi mi sono beccato un 7. Meritocrazia zero, se andiamo a vedere che alcuni hanno fatto molto peggio di me si sono beccati un 7 o un 7,5.
Per il resto, aspetto terrorizzato i voti dei compiti di matematica, latino, italiano e quello del test di latino. Devo inoltre sapere i voti del compito di inglese e dell'interrogazione di italiano. Ma tanto se la prendono tutti con comodo.
Intanto domani test d'inglese (40esima verifica da tre settimane a questa parte), mentre ho preso 7 all'interrogazione di scienze.
Comunque non ce la faccio davvero più, quest'anno è assolutamente devastante.
Il professore di filosofia comunista e anticlericale (queste due cose coincidono amabilmente) ci voleva proprio. Una materia meravigliosa come la filosofia con una scalzacani di professore come il nostro non si può definire "un perfetto binomio". Vabbè.
Anche il resto è uno schifo totale. Per Dio, il mio è un liceo artistico dove si respira di tutto tranne che aria artistica. Progettazione è una materia guidatissima (teoricamente dovremmo studiare una forma e comporla in vario modo, con una tecnica artistica a piacere oppure mescolare varie tecniche artistiche) ma, passando la maggior parte del tempo in aula computer, praticamente non facciamo nulla manualmente. Decorazione, invece, è una materia di semplice ricopiatura. Ricopiata un'opera, la pitturiamo e/o la doriamo, stop. Lavori senza personalità. UNA TRISTEZZA.
Quasi quasi rimpiango le ore di geometrico, dove ero negato, ma dove almeno si disegnava con un fottuto senso! Io vedo sulle pareti milioni di disegni, tutti diversi, modellini di sedie, modellini di centri urbani, progetti di case, di appartamenti, di cucine, bassi rilievi di ogni specie, oggetti decorati, interi muri dipinti (!), e noi ci riduciamo a fare cagate al computer e ricopiare quadri su fogli da disegno. Dov'è l'arte? DOV'È?
Scusate per questo sproloquio, ma dovevo sfogarmi. Ho preso il mio primo 5 e mezzo in storia perché non avevo studiato nulla. Con il programma di matematica siamo iper indietro e per il resto "tutto bene".
9+ matematica
8 e mezzo fisica
8 filosofia.
Quest'anno la maturità la faccio a occhi chiusi
Stanno soffocando la vena artistica di Gohan: uscirà dalla scuola indurito da un destino crudele e da un insegnamento sterile, che ha schiacciato il fragile bocciolo della sua innocenza prima che esso potesse schiudersi.
Non vedo dove sia il problema. La riga e la squadra dovete prenderla per studiare disegno al massimo per il resto usare il computer permette più velocità e precisione.
Contando che è questo il modo per padroneggiare la tecnica anche qua non vedo dove sia il problema.