Visualizzazione Stampabile
-
Sì, perchè poi la mano diventa per entrambi 9 J Q K A.
Per chiarire meglio: nel momento in cui ad esempio l'A non c'è ma c'è un 7, la mano diventa 9 J Q K 10 per te e 9 J Q K 7 per l'avversario, dato che il 7 supera il suo kicker e vale come punto più alto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frapo08
Quindi, ultimo esempio, se io mi ritrovo in mano un 9 e un 10 mentre il mio avversario un 9 e un 3 vinco io se nel tavolo c'č un 9. Se perņ sul tavolo ci sono anche un J un K una Q e un ASSO allora si dive giusto?
Se ci sono quelle carte chiudi la scala :asd:
-
Ah già, non c'avevo fatto caso ed ero concentrato sulla regola da spiegare :asd:
-
Detto ciò, quando si fa una bella partitina? :asd:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jojo10
Se ci sono quelle carte chiudi la scala :asd:
Oh dio!!! Non avevo fatto caso alla scala, avevo cercato solo un esempio. :stralol:
-
Comunque se al posto del 10 l'altra carta in mano fosse stata un 7 per esempio, allora si, avreste diviso.
Per farci una partita provate a dire una giornata.
-
-
Ho una pizza appena sfornata che mi aspetta, direi che non è il caso :asd:
-
Ma non se lo caga più nessuno questo gioco? D:
Volevo fare un partitone stasera. :sisi: