Visualizzazione Stampabile
-
Finito ieri Far Cry 4, completato al 100! :sisi:
Il finale ti lascia un pò di merda, ma fondamentalmente ho trovato la trama migliore rispetto a quella di Far Cry 3.
Trovo che Pagan Min invece non sia all'altezza di Vaas Montenegro, nel ruolo de nemico principale. Anche perchè risulta assente per buona parte del gioco, scelta abbastanza incomprensibile.
-
Finito tales of heats R (una quarantina di ore di gioco)
Vista la natura portatile mi aspettavo un tales più ''povero'', invece è completo in molti aspetti. Un buon party, un bel mondo di gioco, tante location, dungeons non sempre lineari e con qualche enigma, un combat classico ma in qualche modo originale grazie al sistema di caccia. L'unica cosa bruttina sono i combattimenti casuali che spezzano un pochino troppo l'esplorazione, però si può risolvere tutto con qualche oggetto specifico.
Ora sto esplorando di nuovo le città e ho notato che si sbloccano scene e dialoghi extra. Saranno questi i segreti del post game. Non si gioca tantissimo però, sono simili ad alcune quest di xillia che parlano del mondo di gioco e dei suoi abitanti.
-
Finito GUN su PS2.
Mi è piaciuto parecchio, il gameplay è molto semplice, però risulta molto divertente. La trama non è granché. però le missioni secondarie vanno a creare una buona "amalgama". Ottime OST. Durata a mio avviso perfetta checché se ne dica, infatti un'altro paio di ore e avrei cominciato ad annoiarmi e finale senza infamia né lode. Nel complesso un'ottimo gioco, molto piacevole, ma forse un po' troppo facile.
Voto: 8+
-
-
Ho iniziato the evil whitin
Graficamente non è proprio il massimo questo gioco. Ha alti e bassi paurosi. Inoltre sto sforzando molto di più gli occhi visto lo schermo schiacciato utilizzato. Però quel senso di sporco ci sta alla fine. Mi piace. Anche se non trovo la stessa pulizia di re4, anche per quanto riguarda i comandi.
Sono arrivato al cap 6 per ora. E' tostino come gioco. Si muore spesso, molto prova & muori azzarderei. Le munizioni inoltre si trovano, però le armi hanno una capienza davvero ridotta. Pure lo scatto. Si vede che è stato progettato per metterti in difficoltà.
Si impenna in qualità solo in certi punti, quando fa il malato, quando ti inseguono, quando arrivano i boss. La mi piace molto, il cuore impazzisce, l'adrenalina sale. Una bella giostra.
-
Preso Pokemon Rubino Omega, oggi lo inizio, dodici anni dopo il mio ultimo pokemon, che emozione!
-
Sto giocando a Watch Dogs (PS4) e sono circa al 30% del completamento.
Tutto sommato è abbastanza divertente. Peccato per il modello di guida che fa un pò cagare in confronto a quello di GTA, ma a parte questo c'è una discreta varietà e quantità di missioni secondarie, inoltre poter hackerare quasi ogni dispositivo in città dà una certa profondità al gameplay, specie durante le fughe in macchina. :sisi:
-
Finito The Evil Within. 18 ore. Sopravvissuto.
Ci credo che è piaciuto pure agli haters del signor Re4. The Evil Whitin di Re4 ha giusto la telecamera a spalla e il nome dell'autore. Ma l'anima è completamente diversa. Molto Horror, molto psicologica, molto infernale.
E pensare che la prima impressione non è stata poi il massimo. Un filmatello iniziale scialbo, un'impostazione molto stealth che sembra solo voler fare il verso al buon the last of us, una certa ripetitività di situazioni.
Poi però arriva il bello. Comincio ad entrare nelle meccaniche, comincio a capire che questo viaggio è in continua mutazione. Se ne va la calma e arriva la pazzia. Se ne va lo stealth e arrivano trappole e boss da brivido. Finisce la normalità del design e arriva un vero e proprio otherworld asfissiante. Non è malato come silent hill, ma la citazione è grossa come l'amore nato con questo progetto. Così a caldo TEW sembra proprio un omaggio a tutto quello che il survival horror ha lasciato negli anni.
Non ti vomita addosso nemici e munizioni. E' tutto calcolato al limite, se sgarri aumenti non poco la sofferenza. La kill non ti lascia il pacchetto di caramelle rosse. Al massimo qualche cervello per potenziarsi, ma te ne fai poco mentre scappi da Mr motosega furibondo.
E' proprio un survival moderno senza tanta modernità. Ti leva mappe, aiuti e pure la corsa infinita. Sei solo tu, il pad e la tua testa. Se lo scontro è andato a male ritenta, sarai più fortunato. Tanto il gioco somiglia più ad un Trial&Error che ad un'avventura guidata.
Niente di impossibile se preso con la giusta ottica, si finisce se metti mano ai neuroni. Ti ripaga con la giusta pazienza. E ci voleva finalmente un pò di coraggio autoriale in più. Ti becchi il 6 dalla maestra al tema in classe magari, però almeno gli hai buttato in faccia tutto quello che pensi. Non sarà il salvatore del genere, però almeno ci prova. Con un certo stile anche, ricco di citazioni e buona esperienza di game design.
Non mi ha convinto del tutto il reparto GunPlay. Qualche limitazione di troppo, assenza di cambio spalla, una ravvicinata che rende gli scontri con i nemici troppo vicini con qualche legno di troppo. Non aiutano nemmeno alcune animazioni. Si poteva accompagnare meglio la telecamera mentre sei abbassato dietro una copertura. Si poteva calibrare un pò meglio la telecamera in-game. Le bande nere bastavano. Magari sono cose volute, per ampliare maggiormente quel senso di limitazione che da sempre è la virtù della vecchia scuola survival horror. Sennò non me lo spiego questo piccolo passetto di legnosità indietro da un tizio che ha sfornato quel design di comandi chirurgico con nome in codice Vanquish.
Sul comparto audio/video, fattore comunque decisivo per la riuscita di una buona esperienza horrorifica, abbiamo un lavoro magnifico da un lato ma ingenuo dall'altro. Il design è bello, macabro, con nemici riusciti e boss che ti restano impressi. Ci sono tanti bei momenti in cui il gioco cerca di disturbarti in tutti i modi, con soluzioni grafico/audio mozzafiato. Non proprio silent hill, ma l'idea è quella. Il problema però è la tecnica. Il buon impatto a schermo e la buona ricerca stilistica potevano giovare di una pulizia di programmazione più raffinata. Re4 è ancora salvo su questo aspetto.
Il viaggio all'inferno ti resta impresso lo stesso, non scherziamo. Non sono di certo queste piccolezze a frenare il buon ricordo. Mi è piaciuto perchè non vuole imitare banalmente l'ottimo TLOU. Non si fregia del filmato e dei personaggi per raccontare l'orrore. Il racconto di TEW è tutto in-game, senza fronzoli, senza lunghi filmati. Ti racconta giocando, come il media dovrebbe fare.
Non fa molto paura, siamo grandi ormai. Il TG fa paura, no un pò di sangue in un videogame. Però l'ansia è sempre dietro l'angolo, senza scadere in banali e abusati jumpscare. Hai paura di morire, ed è questo che conta. E se lo fai più di 100 volte allora hai creato un buon survival. Dispiace solo per qualche capitolo sottotono di troppo e per una tecnica ancora troppo cross, ma cavolo se ne vale la pena. Da gustare da soli, con le cuffie e con la dovuta pazienza. Il viaggio è pure lungo quindi allacciate per bene l'adrenalina.
8,5/10
-
Io non salvo praticamente un cazzo ad Evil Within.
Simbolismo da quattro soldi messo lì giusto per far sembrare di essere qualcosa di più di quello che è, personaggi di cartapesta (si salva solo Ruvik che è comunque uno stereotipo vivente), storia inesistente e letterbox che distrugge letteralmente il gioco ed il gameplay.
Plus, quando penso survival la prima cosa che mi viene in mente sono sezioni con torretta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
~Snake Eater
Io non salvo praticamente un cazzo ad Evil Within.
Simbolismo da quattro soldi messo lì giusto per far sembrare di essere qualcosa di più di quello che è, personaggi di cartapesta (si salva solo Ruvik che è comunque uno stereotipo vivente), storia inesistente e letterbox che distrugge letteralmente il gioco ed il gameplay.
Plus, quando penso survival la prima cosa che mi viene in mente sono sezioni con torretta.
Si i capitoli 11 e 12 li ho odiati pure io :asd:
Boss finale molto LoL, però come design è figo :P
-
Avevo 4 giorni per completare GTA V e concentrandomi quasi esclusivamente sulle missioni principali ci sono riuscito. E' stato bello tornare a giocare dopo 6 mesi di pausa, per di più con un gioco come GTA V con una buona storia, degli ottimi personaggi e un mondo di gioco vastissimo e molto vario. Giusto l'ultima missione mi ha lasciato un po' perplesso, mi aspettavo un finale più spettacolare. Tra un mese più o meno potrò riprenderlo e dedicarmi a tutte le missioni secondarie che ho lasciato in sospeso per completare il gioco al 100% ed esplorare per bene tutta la mappa.
-
Finito Parasite Eve: The Third Birthday 2 mesi per finirlo mi fanno dire che è semplicemente IMPROPONIBILE e PESANTISSIMO.
Il gioco parte bene offrendo una grafica mozzafiato e un gameplay decente. Peccato che sia tutto qui.
La trama è inspiegabilmente contorta all'inverosimile e confusionaria, una delle peggiori che io abbia mai seguito o almeno tentato di seguire. Nel finale ho preferito guardare la tv mentre la cut scene andava da sola. Per 6 episodi totali ci sono 15 scene con la stupida arma puntata su qualcuno degenerando in qualcosa che ad un certo punto sembra quasi una parodia di se stessa.
I personaggi secondari sono il nulla assoluto, nessun degno di nota, anzi entrambi (perchè alla fine se ne contano solo 2, ad essere proprio generosi 3) noiosi e stereotipati male. Persino la mitica Aya Brea ne esce umiliata nel confronto con i capitoli PS1.
Il gameplay non è male, ma scade presto in una ripetitività degna del peggior action. L'unica alternativa è offerta dal DNA mutabile, che comunque richiede un paio di capitoli almeno per essere appreso alla meglio.
Insomma uno spin-off assolutamente sconsigliato, che se la gioca con Dino Crisis 3 come "peggior titolo che va a distruggere una saga".
Lo schifo. Voto: 5
-
Finito 2 volte Castlevania The Dracula X Chronicles, Richter e Maria. Tempo fa l'avevo droppato per la difficoltà che mi sembrava insensata. Livello di difficoltà che imho si è rivelato la cosa più riuscita del gioco. Prima di riuscire a completare un livello devi studiarti per bene tutti i pattern dei nemici e durante il livello non puoi concederti più di un errore, ogni HP è fondamentale. Il tutto culminato con la boss fight altrettanto impegnativa a cui arrivi in uno stato mentale non proprio dei migliori :lol: Per quanto riguarda gli altri aspetti buona la colonna sonora, il gameplay invece in confronto a Sinphony of the Night che è l'altro che ho finito è stato troppo mozzato. Tolta la schivata e le combo segrete, questo mi ha fatto storcere il naso. Ah, Maria è assurdamente OP :lol:
Gli do un bel 8.
-
Castlevania TDXC è il classico Castlevania. SOTN invece prende a piene mani da Metroid (infatti è da molti, se non tutti, chiamato Metroidvania)
-
Adesso ho cominciato Oddworld new 'n tasty, dio mio che trofei dimmerda che hanno messo. Completato i mattatoi ernia salvando tutti i mudokon, ora però le cose si fanno più difficili nei recinti.
-
Finito Far Cry 3, davvero un gran gioco tutto da esplorare, oltre la lunga main ci sono un sacco di missioni secondarie, animali da cacciare e potenziamenti da sbloccare, inoltre il gioco presenta diverse situazioni che si possono affrontare in parecchi modi ed aggiungono varietà. Forse mi aspettavo qualcosa di più dal finale, che mi è sembrato troppo frettoloso rispetto al resto del gioco, ma nel complesso è stato un ottimo titolo :sisi:
-
Finito New 'n' Tasty alla massima difficoltà salvando tutti i mudokon, cominciata la speedrun per il platino, sono a scrabania con 1 ora e mezza a disposizione per completarlo sempre salvando tutti i mudokon, quindi direi che i tempi son maturi per una recensione.
In una parola, capolavoro. New 'n' Tasty sta ai remake dei videogiochi come Feeling Good sta alle cover della musica. Prendi uno dei migliori giochi di fine anni '90, ci lavori (e che lavoro) e lo rendi il non plus ultra. Gameplay rielaborato e molto approfondito senza snaturarne le origini. Storia ripresa e riproposta con un'aggiunta di sfumature interessanti e di qualche cut-scene in più che nonostante vada a comporre un materiale inedito di una manciata di minuti risulta estremamente "tasty" per il videogiocatore. Sulle OST e sugli effetti sonori c'era poco da fare, Abe già in origine offriva un comparto da capogiro tra i passi degli slig come fiato sul collo, i canti dei mudokon in libertà, i mattatoi con le loro macchine dai ritmi ipnotizzanti e freddi, ma mai tanto freddi quanto i gelidi versi degli "animali" in cattività e non, mossi da un'istinto di sopravvivenza e dunque particolarmente incazzati, ma tristi al tempo stesso. Ambienti magnifici che finalmente hanno una grafica con potenzialità allo stesso livello, il tutto che sfocia in un effetto spacca-mascella.
Su Abe e la sua storia c'è poco da dire, trama talmente epica che qualsiasi parola aggiunta risulterebbe banale. Storia semplice e commovente, che tocca un'argomento ai giorni nostri stra-abusato e tuttavia riesce non solo nel tentativo di non risultare smielata, sempliciotta e scontata, ma a toccarci nel profondo spingendoci a fare il tifo per il beniamino maldestro e nostalgico contro un'armata senza scrupoli ma sempre in un modo contorto interessante.
Pensandoci e ripensandoci ci trovo veramente poche sbavature, peccato perchè con il doppiaggio italiano originale avrebbe davvero sfondato. Consiglio a chi vuole giocarselo di dare un'occhiata fin da subito alle impostazioni magari attivando il tasto per la corsa e il salto laterale onde evitare controlli troppo sensibili. Ahimè io stesso me ne sono accorto solo nell'ultimo scenario, mosso da una crisi di nervi per la difficoltà DAVVERO MALVAGIA in cui un micro-errore significava morte. Fattore difficoltà che ci voleva per dare ancora più assuefazione al giocatore che anche in circostanze normali ci vedrebbe disarmati davanti a slig dal grilletto facile e slog, scrab e paramiti con l'acquolina alla bocca alla nostra vista.
E questo è Oddworld, un titolo in cui risaltano i pregi anche mentre si parla dei difetti, davvero tanta, tanta, tanta roba. Stesse parole sprecate da me solo per GTA V e questo da' un'idea precisa sulla mole di questo CAPOLAVORO, e lo ripeto.
Per me è un 9 e un'entrata di diritto nella TOP 3 dei giochi finiti negli ultimi 4 anni.
VOGLIO IL REMAKE DI EXODUS
VOGLIO IL REMAKE DI EXODUS
VOGLIO IL REMAKE DI EXODUS
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ObsCorey89
Insomma uno spin-off assolutamente sconsigliato, che se la gioca con Dino Crisis 3 come "peggior titolo che va a distruggere una saga".
Ti mancano un sacco di giochi di merda allora, fortunello.
Finito Tomb Raider. Non è un brutto gioco.
Non è nemmeno bello in compenso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Ti mancano un sacco di giochi di merda allora, fortunello.
Finito Tomb Raider. Non è un brutto gioco.
Non è nemmeno bello in compenso.
Direi di si, sono all'inizio di quasi tutte le saghe storiche perchè le ho ricominciate e li sto giocando in ordine di uscita :lol:
-
Comunque ti consiglio di sbloccare anche l'originale, Rondo Of Blood, nella collection di Castlevania. Lo trovo un classico e ti fa capire meglio cosa veniva prima del rivoluzionario Symphony Of The Night.