Visualizzazione Stampabile
-
Sto giocando a Risen 3: Titan Lords. :sisi:
Mi sa che ormai sono a buon punto, dato che mi manca da esplorare solo un'isola, più le parti finora inaccessibili di un altro paio. Trovo un pò fastidioso che i nemici non respawnino, perchè quanto torni in posti già visitati c'e il nulla più totale ad attenderti, a parte raccogliere i tesori lasciati indietro. Almeno in Dark Souls II respawnano dieci volte, qui manco una...:gha:
Comunque sia mi sono messo a utilizzare il moschetto (dato che cominciava a mancarmi lo spara-spara degli ultimi mesi...:asd:), e ho scoperto che con le armi da fuoco il gioco diventa una vera e propria passeggiata. Aumentando la percentuale di colpo critico e l'abilità moschetti spazzi via pure i boss in pochi colpi...mah!
-
Forse nel post precedente più che "trama" avrei fatto meglio a scrivere "contesto".
Non posso negare che di per sè la trama non si discosti troppo da quelle di altri giochi survival e che non offra troppi spunti innovativi. Ma l'intero contesto è costruito in modo superbo. Le conseguenze dell'infezione sono narrate in modo magnifico attraverso i vari file che si possono trovare in giro e le stesse ambientazioni forniscono dettagli importanti su com'è cambiato il mondo.
Il finale l'ho trovato molto d'impatto e poco prevedibile. Imho, uno dei migliori che siano mai stati realizzati.
-
Finito Max Payne 3, bello bello e ancora bello :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rowelence
Forse nel post precedente più che "trama" avrei fatto meglio a scrivere "contesto".
Non posso negare che di per sè la trama non si discosti troppo da quelle di altri giochi survival e che non offra troppi spunti innovativi. Ma l'intero contesto è costruito in modo superbo. Le conseguenze dell'infezione sono narrate in modo magnifico attraverso i vari file che si possono trovare in giro e le stesse ambientazioni forniscono dettagli importanti su com'è cambiato il mondo.
Il finale l'ho trovato molto d'impatto e poco prevedibile. Imho, uno dei migliori che siano mai stati realizzati.
Sui documenti ti do ragione. Mai come stavolta mi sono fermato a leggerli tutti. Saranno piccoli dettagli, ma sono quelli che danno il maggior spessore al contesto complessivo
-
Finito Journey
Giudicare questo titolo mi mette in difficoltà. Seriamente.
C'è un art-music design sconfinato, magnifico, poetico e ricco di soluzioni ben realizzate. C'è un online con una comunicazione mai vista prima. Non sai chi è, non sai che fa, eppure riesci a seguirlo e comunicare con lui attraverso semplici suoni.
Dall'altra parte però non sai nemmeno cos'è. Un gioco? un viaggio? una passeggiata romantica all'interno di un sogno? O magari la nascita spirituale di qualcuno? Dura poco, a tratti annoia pure, di gioco vero e proprio c'è poco e nulla. Eppure ti lascia un pò senza parole, nel bene e nel male.
Titolo strano, quasi magico, inutile e pieno allo stesso tempo.
Sul voto non saprei. Un 9 all'art e un 3 all'aspetto ludico? Un 10 per premiare la sua unicità?
Non lo so e non me la sento sinceramente. Journey è journey e basta. Senza voto e senza obiettività.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ryo Narushima
Finito Journey
Giudicare questo titolo mi mette in difficoltà. Seriamente.
C'è un art-music design sconfinato, magnifico, poetico e ricco di soluzioni ben realizzate. C'è un online con una comunicazione mai vista prima. Non sai chi è, non sai che fa, eppure riesci a seguirlo e comunicare con lui attraverso semplici suoni.
Dall'altra parte però non sai nemmeno cos'è. Un gioco? un viaggio? una passeggiata romantica all'interno di un sogno? O magari la nascita spirituale di qualcuno? Dura poco, a tratti annoia pure, di gioco vero e proprio c'è poco e nulla. Eppure ti lascia un pò senza parole, nel bene e nel male.
Titolo strano, quasi magico, inutile e pieno allo stesso tempo.
Sul voto non saprei. Un 9 all'art e un 3 all'aspetto ludico? Un 10 per premiare la sua unicità?
Non lo so e non me la sento sinceramente. Journey è journey e basta. Senza voto e senza obiettività.
Journey a me è piaciuto parecchio.Ha un'atmosfera da sogno e delle idee molto originali.Tuttavia però della trilogia spirituale a cui appartiene Journey formato da quest'ultimo e Flow e Flower,a me è piaciuto di più Flow.Perché era l'unico ad essere rilassante e sempre incantevole.Ripeto Journey e anche Flower mi sono piaciuti parecchio,ma a metà di tutta la durata l'atmosfera prima magica e suggestiva è diventata angosciante e paurosa,e ammetto che lo era ad un punto che facevo fatica a proseguire,anche se poi c'è il lieto fine.
-
Iniziato non molto tempo fa Assassin's Creed: Black Flag, ma non riesco più a proseguire. Troppo noioso, sa tutto di già visto.
-
In una sola ora Tales of Xillia ha dato una lezione al Gambit di FFXII con il sistema di Strategie e anche alla gestione del party e dello sviluppo dei pg a FFXIII con la sfera lilium. Saga sopravvalutata di 'sta ceppa, ho giocato veramente a troppo pochi di questi Tales of.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
In una sola ora Tales of Xillia ha dato una lezione al Gambit di FFXII con il sistema di Strategie e anche alla gestione del party e dello sviluppo dei pg a FFXIII con la sfera lilium. Saga sopravvalutata di 'sta ceppa, ho giocato veramente a troppo pochi di questi Tales of.
Te lo dicevo che come gameplay era ottimo. E devi ancora vedere la storia e i vari personaggi.
Non ti fa nemmeno rimpiangere il sistema a turni.
Domani se tutto va bene mi inizio symphonia HD. Poi ne parliamo :ahsisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
In una sola ora Tales of Xillia ha dato una lezione al Gambit di FFXII con il sistema di Strategie e anche alla gestione del party e dello sviluppo dei pg a FFXIII con la sfera lilium. Saga sopravvalutata di 'sta ceppa, ho giocato veramente a troppo pochi di questi Tales of.
quindi da una pista (non che ci voglia molto) a entrambi i giochi? se così fosse, DEVE essere mio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ryo Narushima
Te lo dicevo che come gameplay era ottimo. E devi ancora vedere la storia e i vari personaggi.
Non ti fa nemmeno rimpiangere il sistema a turni.
Domani se tutto va bene mi inizio symphonia HD. Poi ne parliamo :ahsisi:
Ora che ho sbloccato i vincoli il combat ha tirato fuori ancor di più gli artigli. Fammi sapere per Symphonia, non l'ho giocato ai tempi su GC e vorrei prendere la versione PS3
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roscio360
quindi da una pista (non che ci voglia molto) a entrambi i giochi? se così fosse, DEVE essere mio
Ma deve essere tuo a prescindere se ti piace il genere XD
Poi cavolo, un evento storico, un tales in italiano. Se non finanziamo adesso non lo faremo mai più LoL
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ryo Narushima
Ma deve essere tuo a prescindere se ti piace il genere XD
Poi cavolo, un evento storico, un tales in italiano. Se non finanziamo adesso non lo faremo mai più LoL
non è che non mi piace il genere. in verità mi piace e infatti xillia è sulla mia lista giochi per ps3 da qualche mese oramai. prima vado a cercare altra roba però, in attesa che cali di prezzo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
In una sola ora Tales of Xillia ha dato una lezione al Gambit di FFXII con il sistema di Strategie e anche alla gestione del party e dello sviluppo dei pg a FFXIII con la sfera lilium. Saga sopravvalutata di 'sta ceppa, ho giocato veramente a troppo pochi di questi Tales of.
Recupera Graces, ha uno dei gameplay più fighi di sempre
-
Finalmente ho messo le mani su Dual Destinies, GODO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
~Snake Eater
Recupera Graces, ha uno dei gameplay più fighi di sempre
Vero.
Peccato solo per la trama un po' meh. Pure i personaggi non sono troppo ispirati. MA C'E' PASCAL.
http://oi31.tinypic.com/2dua7lv.jpg
Symphonia è il mio gioco preferito della saga. Su Game Cube ci ho passato un sacco di ore.
-
Pascal è l'unica cosa che non mi ha fatto strangolare Asbel per sessanta e passa ore.
-
Bei personaggi in symphonia. Questo tipo di stile pupazzoso poi mi fa tornare indietro con gli anni.
Combat molto rapido alla fine. E' simile a xillia, magari un pò più statico, ma stiamo la alla fine.
Sto ancora nelle prime ore di gioco però la trama la trovo sempre più interessante. Nella parte iniziale di xillia non ci stavano tutti questi imprevisti XD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
~Snake Eater
Pascal è l'unica cosa che non mi ha fatto strangolare Asbel per sessanta e passa ore.
Ma come? Non hai trovato gradevoli i suoi interminabili monologhi sull'amicizia? Sono così belli e toccanti!
...
Sì, come un calcio negli zebedei.
-
Sto giocando a Soul Reaver su PS3, sono ancora all'inizio, solo che non ho capito come dovrei fare una parte: in pratica facendo entrare dei blocchi di pietra nei loro rispettivi incavi si dovrebbero aprire delle porte, e si dovrebbe sollevare una piattaforma per passare dall'altra parte, solo che la piattaforma non si alza :asd: