Bello, non sfigura per nulla davanti ai suoi predecessori
Visualizzazione Stampabile
Per non parlare del gameplay poi. Uno dei migliori tps della scorsa gen.
Sto continuando a giocarci e mi piace sempre di più, è un po' diverso dai primi due, infatti si nota una graduale evoluzione nel comportamento di Max, che piano piano riesce a metabolizzare la situazione e impegnarsi per non ripetere i suoi errori. C'è poi da dire che il gameplay abbastanza old school è solidissimo e anche abbastanza impegnativo, che tiene quasi sempre alta l'attenzione del giocatore anche a Normale :sisi:
Per evitare di incasinarmi troppo ho messo il sistema di mira semiautomatico, e devo ammettere che è un piacere giocare con il bullet time e headshottare tutti :sisi:
Un'altra cosa bella del gioco è il doppiaggio sublime, un po' meno la grafica, che va "solo" a 720p, che però riesce a tenere un buon framerate anche nelle situazioni più concitate.
Disattivarlo fa sempre bene secondo me. Io la prima run l'ho fatta a difficile e con mira manuale.
Questo perchè si rischia di incappare nell'automatico ''premi il bottone dell'aggancio e spara''. Un pò come i vecchi gta. Pure se non miri bene sai già che tanto qualcosa prendi comuque :asd:
ragazzi sto continuando red faction guerrilla (che continua sempre più a piacermi) ma non c'è più una missione da fare... . cioè mi trovo tra il distretto badlands e oasis e non devo più fare missioni principali. come faccio? devo per forza distruggere tutti gli obiettivi edf nelle badlands e in oasis per far rispuntare le missioni?
Appena finita la seconda stagione di TWD Telltale... Un vero peccato, infinitamente inferiore alla prima.Ad ogni modo non mancano alcune idee carine...Spoiler:Ma nulla che possa risollevare il tutto dalla mediocrità. Peccato, m'è piaciuto molto di più anche The Wolf Among Us, quando avrei preferito un degno seguito per TWD.Spoiler:
PS: palese una futura terza stagione...
Killzone 3, disfacimento della saga
Finalmente The Last of Us. Inizio un po' moscio, dopo si riprende decisamente. Molto intenso e tantissimi approci disponibili sul versante gameplay
Ieri ero nel bel mezzo di una sessione di gioco quando la PS3 si è spenta all'improvviso e non si è più riaccesa. Sono a lutto.
Io pure ne ho persa una. Un fulmine mi bruciò l'HD. Infatti stavo via component. Poi con il tempo led giallo. Dopo una prima rianimazione, un mesetto dopo, è morta.
Buttare la scatola con sopra il disegno di metal gear solid 4 è stato abbastanza triste XD
Lentamente sto recuperando tutte le monete stella di New Super Mario Bros U
Mi mancano solamente due mondi e la star road. Prevedo una scomunica a breve da parte del papa in persona.
Finito Last of Us. Bellissimo, un prodotto maturo e profondo dal punto di vista del gameplay. Ora è ancora a caldo, ma quando lo avrò assimiliato ci spendo due parole
Sengu domanda spietata. Vale il perfect score secondo te?
Io nonostante tutto non sono riuscito a rigiocarlo e come storia e significati c'è roba migliore in giro. Questo se ci fai caso sfrutta l'abusato tema zombie ''alla kirkman'', ma anche qua c'è un'emotività superiore (parlando del fumetto ovviamente).
Bello bellissimo secondo me. Ma sentire che è l'unico ad offrire una recitazione e un'emotività mai vista prima me lo fa catalogare nel reparto dei giochi leggermente sopravvalutati.
Concordo pienamente con te in realtà.
Trovo che la critica abbia esagerato con i 10\10 e ad elevarlo in quel modo. È un gioco bellissimo, curato in ogni aspetto formale e ha un gameplay fenomenale dal punto di vista gestionale\survival ed è una storia di sopravvivenza nuda e cruda e soprattutto senza la morale finale (non a caso il finale l'ho trovato spietato, agghiacciante e bellissimo proprio per la sua maturità e il suo realismo), io addirittura pensavo che il gameplay fosse una parte secondaria del gioco, pensando che puntassero più sulla narrazione.
C'è roba migliore in giro? Sì, è vero. Dal punto di vista della profondità ed emotività già Walking Dead gli è superiore, trovo giusto che Last of Us affronti certi passaggi con un certo coraggio e in modo atipico per il genere, potrebbe facilmente puntare ai lacrimoni e ai facili sentimenti, invece non lo fa ed è questo che reputo "coraggioso" come dicevo prima.
Io personalmente l'ho divorato, finendolo in meno di un giorno, quindi al momento neanche a me andrebbe di rifarlo a difficoltà più alte.
Alcuni appunti sparsi riguardo dei momenti del gioco: i primi 15 minuti sono favolosi, credo fulminerebbero chiunque, poi scende in una parte iniziale un po' moscia ma che funge da tutorial e poi con alti e bassi si raggiunge un climax abbastanza inaspettatoe invece così non è stato.Spoiler:
Dal punto di vista del gameplay lo reputo ottimo, con tantissimi approci tattici e una parte esplorativa non da poco per un gioco fondamentalmente piuttosto lineare.
Il punto che meno mi è piaciuto è proprio Joel, secondo me mal sfruttato.
La trama e il finale di The last of us sono senz'altro da 10.
Senza una storia così ben fatta resterebbe un ottimo gioco, ma molto meno memorabile.
A dire il vero è proprio la trama che io ho trovato assente, cioè un filo conduttore c'è, ma come ho detto è una semplice storia di sopravvivenza di uomo qualsiasi che per egoismo, debolezza eprende una scelta le cui conseguenze sono impensabili.Spoiler:
Ma l'assenza della trama non l'ho visto come un difetto in realtà, piuttosto come una punta di realismo in più. Come se fosse proprio funzionale alla tipologia di gioco.
Sopravvalutato però lo è, dalla critica specialmente che pare non aver mai giocato un gioco simile prima d'ora.
EDIT: Ah quasi dimenticavo, un plauso anche all'IA, che nonostante alcuni momenti di sviste si è dimostrata agguerrita più volte con nemici che mi circondavano anche venendomi di faccia, ostacolandomi in ogni modo e con una mira niente male. Inoltre così come per me alcuni armi avevano una velocità di fuoco inferiore, anche per loro era così, dandomi la possibilità di affrontare i combattimenti ogni volta in maniera diversa. Anche nei momenti in cui venivo sconfitto i nemici non adoperavano mai la stessa tattica per due volte consecutive.
Alcune sviste le hanno avute anche loro, come dicevo prima, ma sono più errori di posizionamento o di targeting che veri e propri problemi di IA
Ma uno yakuza a caso gli caga in testa senza problemi in quanto a personaggi e complessità della storia eh.
Ma pure il finale di silent hill 2, per dire.
The last è raccontato bene magari. Questo si. Ma di trama c'è veramente poco se ti fai due conti. Ruota tutto intorno alla fuga.