Visualizzazione Stampabile
-
La Juve ha fatto nel complesso qualcosa in più, ma anche la Fiorentina le sue occasione le ha avute. Sono d'accordo con Jojo sul fatto che il pari non sia un risultato scandaloso.
In ogni caso, non capisco il catastrofismo per il ritorno. Un 1-1 in casa si può facilmente ribaltare, non è un risultato così penalizzante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jojo10
Sia il tiro di Aquilani che quello di Borja escono di pochissimo, c'è poco da opinare. Anche le vostre occasioni se Neto non le para son papere, che discorso sono :lol:.
Ma che dici??? Quello di Aquilani esce di mezzo metro, riguarda il replay. Quello di Borja è un tiro da fuori da parare.
Neto?? Che c'entra con la traversa e il tiro a fil di palo imparabile di Pogba??
-
anche secondo me il pareggio ci sta , la juve non è che abbia fatto così molto di più , apparte il primo quarto d'ora devastante , ovvio però che l'1 a 0 sarebbe stato più giusto
-
Io il pareggio lo vedo come un risultato che ci sta tutto. Noi dopo il gol abbiamo avuto un momento in cui stavamo dominando in lungo ed in largo, con la Fiorentina che non risuciva a reagire. Dovevamo approfittarne e farne un'altro, ma non ci siamo riusciti.
Ci può stare, ma poi nel proseguo della partita i viola sono usciti e se la sono giocata.
Lapidare Isla? Mah, a me non è mica dispiaciuto.
Qualificazione buttata? Mah, una squadra come la Juve che ha segnato 60 e passa gol in campionato non ha speranze di fare almeno un golletto per riaprirla?
Non dico che sarà facile, eh, ma tutto questo disfattismo ragazzi,....
-
Segnamo da 41 partite consecutive, e siamo obiettivamente più forti di questa Fiorentina. Vediamo con i titolari che combiniamo.
-
Se li schiera i titolari... Per me giovedi rispetto a ieri devono rientrare barzagli, bonucci, lichtsteiner e tevez, mentre isla, ogbonna, giovinco, peluso e padoin possono giocare dopodomani
-
Meritavamo noi, ma il pareggio non è scandaloso. La Fiorentina se l'è comunque giocata bene, tutto aperto per il ritorno.
Dare, ma perché speranze zero? :lol:
Ci basta vincere al ritorno o addirittura pareggiare (tranne 0-0) per passare il turno, io sono ottimista.
-
Ottimo avvio di partita ma dopo l'1 a 0 non siamo riusciti a chiuderla e nel secondo tempo la squadra è scesa in campo senza la giusta convinzione e alla fine è arrivato il pareggio della Fiorentina. Per il ritorno ci vuole un atteggiamento diverso e soprattutto mi auguro che Conte decida di schierare i titolari.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Meritavamo noi, ma il pareggio non è scandaloso. La Fiorentina se l'è comunque giocata bene, tutto aperto per il ritorno.
Dare, ma perché speranze zero? :lol:
Ci basta vincere al ritorno o addirittura pareggiare (tranne 0-0) per passare il turno, io sono ottimista.
Perchè essere ottimisti porta una sfiga del diavolo.
-
Cosa vi devo dire della Juventus in europa? Io ormai non mi stupisco più ma continuerò a ribadire che la gestione di Conte, nelle coppe, è scandalosa. Ripeto scandalosa.
Ancora un turnover senza senso che motiva gli avversari da una parte e butta nella mischia giocatori senza ritmo partita dall'altra. Il gioco è il solito con Conte che ha una precedenza su tutte: avere sempre la superiorità numerica quando sono gli avversari ad avere la palla. Da qui nasce l'assenza di un pressing alto delle punte, da qui nasce l'uscita della mezzala sul terzino avversario, da qui nasce il voler avere una difesa a cinque bloccata, da qui nasce la difficile verticalizzazione rapida per la punta che viene incontro, da qui nasce un calcio che deve basarsi su attaccanti che DEVONO SEMPRE far salire la squadra senza perdere palla. Noi giochiamo sempre bassi, contro chiunque. Copenaghen o Real Madrid che sia. Poi c'è chi è inferiore o chi ti permette di portare gli esterni in attacco rinunciando alla fase offensiva. Le squadre con un minimo di organizzazione difensiva tuttavia, e pure il Copenaghen ce l'aveva, c'hanno messo in difficoltà.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jojo10
Ci stava, ma di occasioni ne abbiamo avute, anche parecchie. Bene così, ma mi fido poco.
Cosa ti avevo detto nell'altro thread? Vedrete che ve la giocate con noi in coppa.
Grazie Conte.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Nel secondo tempo la Juve non ha praticamente giocato. E Conte ci ha messo del suo con dei cambi assurdi.
Conte c'ha messo del suo in tutto. La massima perla: sull'1-0 ha messo un unica punta, IN CASA, per fare catenaccio. A cosa serve però fare densità in mezzo al campo se poi la tua unica punta non ha assolutamente modo di far abbassare la difesa dell'altra squadra come invece ha fatto Mario Gomez nella Fiorentina?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Vediamo con i titolari che combiniamo.
Metterli prima no invece? Mamma mia, Conte è scandoloso nella sua presunzione e provincialismo. Crede di poter battere chiunque sempre alle sue condizioni. Se davvero gli importa solo del campionato, che se ne vada. A 14 punti dalla seconda in campionato, è incredibile schierare titolari Giovinco e Osvaldo insieme negli ottavi di Europa League e tenere fuori gente come Tevez, Pogba e Barzagli. Che se ne vada in squadre che possono spendere ed esaudire tutti i suoi desideri, così finalmente dimostrerà, come ne è convinto, di essere l'allenatore degli allenatori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Perchè essere ottimisti porta una sfiga del diavolo.
Beh dipende, io da quando è arrivato Agnelli sono diventato ottimista e abbiamo vinto un inferno di titoli :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Beh dipende, io da quando è arrivato Agnelli sono diventato ottimista e abbiamo vinto un inferno di titoli :lol:
Io non lo sono perché dalla fine del suo secondo anno c'è stata un'involuzione palese.
Un inferno di titoli sì (per cui lo ringrazierò per sempre) ma solo nei confini nazionali dove, a parte il primo e bellissimo scudetto vinto sul Milan, non c'è stata concorrenza e si è passati ad un gioco sempre più attendista. Manca un trofeo europeo da 17 anni ma evidentemente a Conte, la possibilità di vincere l'Europa League a TORINO con relativa Supercoppa europea contro i massimi vincitori continentali non frega una cippa. L'importante è vincere lo scudetto con 20 punti di vantaggio dato che con un punto di vantaggio non vale. In europa siamo attualmente come l'Inter di Mancini, poi però cambiarono timoniere...
-
Prima di farlo una merda aspettiamo di uscire giovedì prossimo almeno. :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Io non lo sono perché dalla fine del suo secondo anno c'è stata un'involuzione palese.
Un inferno di titoli sì (per cui lo ringrazierò per sempre) ma solo nei confini nazionali dove, a parte il primo e bellissimo scudetto vinto sul Milan, non c'è stata concorrenza e si è passati ad un gioco sempre più attendista. Manca un trofeo europeo da 17 anni ma evidentemente a Conte, la possibilità di vincere l'Europa League a TORINO con relativa Supercoppa europea contro i massimi vincitori continentali non frega una cippa. L'importante è vincere lo scudetto con 20 punti di vantaggio dato che con un punto di vantaggio non vale. In europa siamo attualmente come l'Inter di Mancini, poi però cambiarono timoniere...
In ogni caso spero sei d'accordo sul fatto che in generale tra Mancini e Conte ci sia un abisso.
Poi il calcio è anche soggettivo, ad esempio per me la Juve è addirittura migliorata di anno in anno, il primo scudetto sul Milan è stato tanto bello quanto faticoso, un sacco di pareggi con un attacco che a parte alcuni spunti di Del Piero faceva pena. Quest'anno invece devastiamo tutti.
In Europa è vero, c'è da lavorare ancora, ma sono ottimista pure qui. In campionato all'inizio ci sta che facciamo tanti pareggi anche con le piccole, tanto alla fine si può sempre rimontare e vincere scudetti alla penultima giornata; in europa no, qualche pareggio di troppo con le piccole e sei fuori. Ma come abbiamo risolto la situazione in Italia sono fiducioso che lo faremo anche in Europa, Conte nonostante abbia vinto tanto è un allenatore giovanissimo, migliorerà ancora anche lui e mi auguro che lo faccia con noi, ha la stoffa di un fuoriclasse, è un motivatore straordinario, la tecnica con gli anni la puoi migliorare ma la mentalità no, io terrei Conte bianconero tutta la vita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Prima di farlo una merda aspettiamo di uscire giovedì prossimo almeno. :asd:
Ma, guarda, io giudico per quello che vedo. Per me fare in casa il 3-6-1 sull'1-0 (di fatto diventato un 3-7-0), a partita in corso, è una maialata. Indipendentemente dal passaggio del turno. Così come mettere Giovinco titolare o Pogba alla fine della partita.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
In ogni caso spero sei d'accordo sul fatto che in generale tra Mancini e Conte ci sia un abisso.
Se parliamo del primo Conte sono d'accordo, se parliamo invece dell'ultimo no. I lanci lunghi che facevano per Ibrahimovic all'Inter li facciamo paro paro con Llorente e Tevez. Stesso gioco difensivista.
Nella prima Juve di Conte, per quanto la difesa rimanesse bassa, avevi pressing alto e più varietà offensiva. Nel tempo invece mi ha fatto ricredere in negativo, sembrando sempre più il Napoli di Mazzarri ma con molto più talento a disposizione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Poi il calcio è anche soggettivo, ad esempio per me la Juve è addirittura migliorata di anno in anno, il primo scudetto sul Milan è stato tanto bello quanto faticoso, un sacco di pareggi con un attacco che a parte alcuni spunti di Del Piero faceva pena. Quest'anno invece devastiamo tutti.
A mio giudizio, invece, siamo migliorati parecchio nella rosa mentre nel frattempo le concorrenti, in questo momento storico, non stanno al passo perché sono in mezzo a delle ricostruzioni. Per fare un esempio, la seconda in classifica, al primo ostacolo (infortunio di Totti), ha frenato completamente. Ma il paradosso, per l'appunto, è che l'allenatore continua a fare gli stessi errori fuori dal campionato. Errori, questi, che hanno poco del soggettivo: turn over discutibili e gioco attendista. Col Bayern pensavo fosse un caso, invece vedo che si persevera.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Conte nonostante abbia vinto tanto è un allenatore giovanissimo, migliorerà ancora anche lui e mi auguro che lo faccia con noi, ha la stoffa di un fuoriclasse, è un motivatore straordinario, la tecnica con gli anni la puoi migliorare ma la mentalità no, io terrei Conte bianconero tutta la vita.
La pensavo così dopo l'eliminazione col Bayern ma quando non riesci a battere il Copenaghen o subisci il Trabzonspor, con una tra le migliori rose d'europa, il problema è di testa o di tecnica? Per me nessuno dei due. Il problema sta nelle scelte sbagliate dell'allenatore.
-
Il pressing alto lo fate finchè non scoppiano i giocatori, è un fatto fisico.
-
Durante la notte appena passata ho sognato la partita di ritorno, giuro :lol:
Recupero e pareggio finale di 3-3 dopo che eravamo sotto di 2 goal.
Sogno premonitore? Forse :lol:
-
"Bando ai sospetti: la Juve ha detto fin dall'estate che l'obiettivo numero uno della sua stagione era il terzo scudetto di fila, quello che, piaccia o meno agli altri, sancirà senza dubbi e polemiche la terza stella. Ma ci sarebbe un motivo in più se è vero che l'Europa, almeno quella minore, sembra essere in secondo piano, nonostante la finale a Torino. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, ai giocatori sarebbe stato promesso sì un premio economico, ma in caso di raggiungimento del traguardo dei 100 punti in campionato.
Come racconta la gazzetta, è forse per questo, insomma, che tutti, da Conte in giù, si stanno impegnando e concentrando soprattutto sulla rincorsa al titolo italiano piuttosto che sull'Europa League. E il traguardo dei "cento" sarebbe storico, scriverebbe un'altra pagina nella storia del calcio italiano targato Juventus. Insomma, la classica ciliegina sulla torta tricolore. E' per questo che lo stesso Agnelli lo avrebbe messo tra gli obiettivi più importanti. E allora, spazio a chi ha giocato meno in coppa, e massimo sforzo da parte di tutti in campionato. Anche così si potrebbe spiegare la serenità con cui la Juve ha accettato l'eliminazione dalla Coppa Italia e la situazione delicata in Europa League dopo il confronto d'andata contro la storica nemica Fiorentina. Certo, se i parla di Champions League, l'umore cambia, ma ormai quella, almeno per quest'anno, è acqua passata. Difficile dire si sia giusto o meno mettere un record davanti a un trofeo, ma l'impressione è che all'Europa si penserà da dopo l'estate."
Sportmediaset.it
-
Bastano un paio di giornate no per non raggiungere più i 100 punti, cosa altamente probabile a fine campionato.
Buttiamo la coppa per una stronzata.
-
Sì, ma se Conte vinceva con le seconde linee senza prendere gol, cosa avremmo e avrebbero detto di lui? Sicuro grande giocata di Conte, che ipoteca il passaggio facendo riposare la metà dei titolari.
E se non era per quell'unico tiro di Gomez così sarebbe stato. Un episodio è proprio il discrimine, nel calcio, fra la gloria e la lapidazione.