Eh.. aspetta di arrivare ad un certo punto, c'è un gran bel plot twist
Visualizzazione Stampabile
Finito Dante's Inferno su PSP, un action nella media, che non fa gridare al miracolo per la particolarità delle situazioni o per la durata, ma che riesce a divertire abbastanza lungo la (breve) durata del gioco. Nonostante mi aspettassi di più (l'ho provato su next gen e mi è sembrato di gran lunga migliore) sono riuscito a divertirmi, anche se non ho apprezzato il finale troppo aperto, anche perchè che io sappia non si sa niente di un eventuale seguito. 7
darksiders prima e mentre del boss tiamat mi stava straziando e stavo incominciando a pensare che la chiusura di thq fosse servita a qualcosa. adesso però ho leggermente cambiato idea
Sto giocando Final Fantasy 4 per Nintendo DS.Ma quanto è potente Tellah?Diamine grazie a lui la mia squadra è già salita al livello 33 e sono ancora all'inizio!Ora anche la piccola Rydia è potente quanto lui.Difficile...ma anche no.All'inizio il gioco è impegnativo,ma dopo che ho incontrato questo tizio ho potuto benissimo approfittarne per fare un massiccio potenziamento di Cecil e Rydia.Ora loro due sono molto autosufficienti,chissà come saranno i prossimi personaggi.
Un mio amico ha lasciato a casa la sua 360 e ho giocato il primo capitolo di Gears o War, non l'avevo mai provato ma nonostante i suoi otto anni mi è sembrato moderno e anche molto divertente, spero di fare in tempo a finirlo in singolo, considerando che poi lo giocherò sicuramente in coop :asd:
Madonna i controlli di Resident Evil Rebirth. Ho provato con il controller Gamecube, con il controller Wii e con il Wii mote e ancora non riesco a giocarci
Sei fuori allenamento, evidentemente.
Deve morire male chiunque vuole che RE torni a queste meccaniche
Finito shinobido 2.
Un copia incolla del primo in tutti i sensi. A parte un solo schema, tutti i livelli sono praticamente gli stessi del primo. All'inizio non ci fai caso per via della grafica molto più pulita, ma sono proprio uguali. Che massa di sfaticati.
La struttura a missioni la trovo molto più riuscita su console portatile. Perfetta per le partite veloci e abbastanza profonda grazie alle varie scelte che puoi compiere.
Puoi infatti allearti con una delle 3 fazioni, potenziare a piacimento il personaggio, scegliere se attaccare i rifornimenti oppure le potenza di assalto degli avversari, usare l'alchimia e sceglierti l'equipaggiamento.
Le missioni sono le stesse del primo capitolo. Uccidi tutti i nemici, assassinio, scorta, ruba, distruggi il carro ecc. Il problema resta appunto l'eccessivo riciclo degli ambienti.
I controlli sono gli stessi. Giusto un pelino più comodi grazie al touch che semplifica qualche azione.
I.A. dei nemici base come sempre idiota. Si aggiunge un pò di pepe quando arrivano i samurai e altri nemici più pericolosi, ma resta un'intelligenza artificiale preistorica.
Graficamente mi è piaciuto. Finalmente hai un'orizzonte visivo ampio e senza oscurità. Molto pulito a livello di immagine e colori. Mi aspettavo di peggio invece è piacevole da vedere.
So già che ci giocherò moltissimo. In fondo è un genere con cui sono cresciuto grazie al mitico tenchu. Ma resta un gioco ninja per nostalgici. Un lavoro di riciclo a di poco imbarazzante.
6,5
Ultimamente non ho avuto molto tempo per giocare, ma ora che ho finito gli esami vorrei rimettermi all'opera. Vorrei acquistare KOA Reckoning, ma il mio dubbio riguarda essenzialmente la difficoltà, dato che mi hanno detto essere bassina, quindi conviene che lo inizi subito al massimo livello di difficoltà?
Sto giocando a Deus Ex: Human Revolution. Mi sta piacendo, c'è il giusto mix di azione, stealth e componente rpg. Alcuni frangenti, però, mi sembrano un po' troppo punitivi.
Iniziato Dragon's Crown, bellissimo, quanto mi dispiace dovermelo giocare a cazzo per l' inglese. Muramasa invece l'ho abbandonato dopo un paio di ore, praticamente fai sempre la stessa cosa andando avanti e indietro per i livelli.
Provati oggi i giochi presi in Inghilterra:
Mad World sembra un buon action, lo stile grafico sarà anche particolare, ma è decisamente confusionario;
Red Steel, devo trovare un modo per non far schizzare la telecamera in alto, per il resto sembra un divertente compromesso tra shooter su binari arcade e fps classico;
No More Heroes, credo che mi innamorerò del gioco, inoltre per ora ho visto la miglior interazione tra gioco-giocatore-console, per esempio usando il telecomando come telefono.
Assolutamente sì.E' solo al livello di difficoltà difficile,il più alto,che in quel gioco c'è sfida.Negli altri due livelli di difficoltà (facile e normale) non esagero dicendo che devi metterti d'impegno per morire.Senza contare che il gioco mette pure la possibilità di forgiare un'armatura che ti rende immune a qualsiasi danno.
Finito shinobido 2 a letale. Mi sono fatto una speed-run mostruosa. Pure i boss ho ucciso stealth tramite il zankoku potenziato al massimo :rotfl:
I.A. davvero più curata in questa difficoltà. I nemici sono attentissimi e combattere a viso aperto è praticamente impossibile. Pure il più imbecille mi uccide con un colpo.
Ricominciato Tales of Graces F e cominciato Barkley Shut Up and Jam: Gaiden.
finito a link between worlds, avendo giocato solo questo e ocarina of time 3d mi chiedo se siano tutti cosi belli
Non così belli, ancora meglio