Eh. Ho detto il contrario?
A parte che di Vendola ho sottolineato che non vuol dire nulla di nulla, io mi riferisco a queste cose ma tu non vuoi capire il discorso. Pensi che io sia un imbecille esattamente come lo pensano loro, in maggioranza, di me e di te.
http://www.youtube.com/watch?v=nIWYn3_NSCo
E tu ti rendi conto che sto dicendo delle cose che non capisci o, meglio, che non vuoi capire?
Guarda al programma del MS5 quanto è basilare, non si può neanche chiamare programma: sono tutte proposte e indicazioni di partenza. Guarda ai comizi, quanto sono a furor di popolo. L'obiettivo del M5S non è vincere le elezioni ma dare più peso al popolo, da troppo tempo isolato dalle decisioni di Roma, attraverso una presenza consistente nelle sedi del Governo dove si prendono le vere decisioni insieme ad altri. Attraverso i referendum e internet.
Grillo ha iniziato con le petizioni e le richieste di leggi popolari, non con la politica eh. Fare un partito è stata l'obbligata e successiva decisione. L'unico modo per farsi ascoltare. "Non volete ascoltarci? Allora entriamo noi con i voti dei cittadini".
Ah ecco, qualcuno che prova a capire c'è ancora.
Il mio discorso è che ci si sbaglia a credere che il cittadino medio si informi su tutto.
Il cittadino medio si informa al massimo per il proprio interesse,
non è un politico né un professionista di categoria che sa districarsi tra economia, legge o quant'altro. Guarda ad altro. Se dopo 30 anni di politica, tuttavia, il sentimento generale è uguale se non sempre peggio, in riferimento a QUESTO discorso non ha molto senso parlare di leggersi il programma di quello o di quest'altro.
.