In effetti con tutta la buona volontà i dialoghi americani sono davvero insopportabili,oggi per esempio hanno fatto di tutto per non dire che lo zombie usato da jane era una ninja tra le tante cavolate(zio,hamburger,panino al tonno,ecc..) :ggh:
Visualizzazione Stampabile
In effetti con tutta la buona volontà i dialoghi americani sono davvero insopportabili,oggi per esempio hanno fatto di tutto per non dire che lo zombie usato da jane era una ninja tra le tante cavolate(zio,hamburger,panino al tonno,ecc..) :ggh:
Senza contare che Jane non è mai stata la cugina di Re e Jun così come in effetti Tao En non è lo zio ma il padre dei due: Jane è una servitrice del clan Tao, e se la memoria non mi inganna non si chiama neanche Jane...
voi vedo che siete molto informati su questo anime!...
Sentite i ci ho pensato bene per il manga vorrei sapere chi lo avesse
Come e' di grafica e al livello di differenze con l'amime?...
più o meno la stessa cosa... certe cose del manga, certe determinate tavole (soprattutto le copertine) sono maggiormente curate, ma molte altre sono pressoché identiche.
edit del venerdì pomeriggio
fortunatamente pare che Horo Horo, così come tutti gli altri finora, abbia mantenuto il nome originale. La cosa è stranissima: la Merak sembra aver tradotto dal master americano, mantenendo però i nomi giapponesi... Ma dico, a quel punto non potevano tradurre direttamente dal giapponese? Vien da chiedersi se all'interno della Merak esista qualcuno che capisca il giapponese... dopotutto un nome lo si trova anche nel Manga (quello sì che lo traduce gente capace).
...Bah...
ma oggi ce stata una puntata un pò strana io non ho i primi due fumetti e vi chiedo ma è sucesso veramente?? cioè che horo horo incontra yoh prima dello shaman fiter o se lo sono iventati loro???
Nel fumetto no.
Nel Fumetto Horo Horo e Yoh non si incontrano prima dello Shaman Fight.
Nel cartone si: è così indubbiamente anche nella versione giapponese, tranquillo.
ma x chè non si soto tenuti a farlo uguale sia nal manga che ne cartone ???????????
per lo stesso motivo per cui il manga e l'anime di dragonball non sono identici, e per cui il manga e l'anime di full metal alchemist differiscono totalmente
ti dirò di più: arrivato a circa metà della serie l'anime di shaman king prenderà una piega piuttosto differente rispetto al manga, quindi non prendere quello che hai letto come verità assoluta rispetto a ciò che vedrai...
Sei sicuro di voler fare questo paragone?Citazione:
Originariamente Scritto da Tatsumaki
A parte alcune aggiunte (inutili ai fini della storia principali, accessorie per volerlo dire in un termine solo) l'anime di DB segue abbastanza fedelmente il manga.
In effetti per DB la trama è la stessa, anche se l'anime è pieno di aggiunte che, secondo molti, hanno sminuito il valore dell'opera cartacea.Citazione:
Originariamente Scritto da Chibi Goku
Da quanto ne dici tu, pare che invece per Shaman King l'anime sia superiore al fumetto, giusto?
Per un giudizio del genere devi indirizzare il tu al TaZ, io non ho mai né letto né visto Shaman King (forse però un mio amico lo fa ancora, un giorno magari glielo scroccherò).
Non ha detto proprio così,da quanto ho capito è solo che l'anime a un certo punto svaria per conto proprio con la storia rispetto al manga.Citazione:
Originariamente Scritto da Veggie
ma bo secondo mè dovrebbero fare l'anime e il manga uguale, una curiosità (nal manga) il 19 o il 20 uno dei nove oficanti sente il furioyu di yoh e dice che x la seconda volta ne percepisce uno uguale a guello di hao ma allora vuol dire che se si arabbia(yoh) puo avere lo stesso furioyu di hao ???? ma la differenza e notevole hao ha tipo un miglione e yoh solo 10 mila di furioyu !!! chi è che me lo spiegerebbe gentilmente questo fatto ^_^
Concordo.Citazione:
Originariamente Scritto da Chibi Goku
Infatti, io, da quello che mi è parso di capire da ciò che dite, qui le cose stanno diversamente, ovvero l'anime e il manga di Shaman King, da un certo punto in poi, diventano differenti.
Poi, non so, io non ho mai letto il manga.
Credo che il paragone che renda meglio, sia la differenza tra l'anime ed il manga di Captain Tsubasa, che hanno delle enormi differenze sia a livello di personaggi, che a livello: da un certo punto in poi, la storia si differisce un bel po'.
Veggie, intendevo solo dire che l'anime e il manga di dragonball non sono "identici" ma presentano qualche differenza... come tutti sappiamo, per esempio, nel manga non c'è menzione della seconda ricerca del ventaglio di bashu (o ventaglio della musa), particina inserita nell'anime al confine tra Dragonball e Dragonball Z. :ok:
Cmq, si, in linea di massima la trama del manga e dell'anime di DB seguono lo stesso canovaccio.
Non così è in Shaman King.
O perlomeno.
Nel manga di Shaman King, c'è una fase "introduttiva" più ampia per quanto concerne la natura degli sciamani e "il mestiere" dello sciamano. Per esempio, viene illustrato ampiamente e con alcuni esempi pratici come uno sciamano non solo usi gli spiriti per i suoi scopi (che cmq devono in qualche modo essere scopi comuni, checché ne dica per ora il Ren dell'anime), ma anceh e soprattutto aiutano gli spiriti a raggiungere l'aldilà, appagando i loro desideri terreni rimasti in sospeso. Nall'anime tutta questa roba non c'è per motivi di tempo e spazio, con Tao Ren (o Len che dir si voglia) che compare già dal 3° episodio. La stessa sorte toccherà anche ad altri personaggi, che probabilmente a furor di popolo sono stati "spinti" nella vicenda anzitempo per dargli un po' di spazio in più: è il caso di Horo Horo, che Yoh avrebbe dovuto altrimenti incontrare solo dopo altre 5 puntate (vado a naso, ma credo di non sbagliarmi).
Sulla superiorità del manga o dell'anime, per ora, ancora non mi pronuncio, per il semplice motivo che l'anime lo conosco tutto avendolo visto completamente per due volte, mentre il manga è ancora in pubblicazione. Posso dire che finora nel manga ho trovato una maggiore profondità di descrizione in tantissimi elementi, compreso il passato di alcuni personaggi che nell'anime è dato "per scontato" (uno su tutti, Anna... tremereste nelle mutande se sapeste, secondo il manga i motivi per cui è cresciuta così tanto acida, e vi commuovereste se sapeste i motivi per cui è sinceramente innamorata di Yoh, sebbene lo dimostri solo a modo suo).
Ma, ripeto, visto che la profondità di descrizione non è l'unico elemento che differisce tra il manga e l'anime, ed anzi da un certo punto a metà della serie le strade non dico che si biforchino, ma seguono un'evoluzione ben differente, attendo la conclusione del manga per dare un giudizio definitivo...
Grazie mille delle tue preziose delucidazioni, Tatsumaki;)Citazione:
Originariamente Scritto da Tatsumaki
In altre parole, sarebbe opportuno, a parer mio, sia vedere l'anime, che leggere il manga, xchè i 2 prodotti presentano delle sostanziali differenze che non rendono (da quel che mi è parso di capire) nè l'uno nè l'altro superiore, ma semplicemente 2 diverse interpretazioni della medesima storia.:)
Sarebbe meglio per qualsiasi opera! Leggere è sempre un arricchimento :)Citazione:
Originariamente Scritto da Bra la saiyannina
E in ogni caso per qualsiasi cosa, bisogna prima conoscerla per poterla criticare nel bene o nel male!
A proposito di quanto detto da Bra, vorrei aggiungere una piccola cosa, tanto per dire che per ora non posso dire se il manga è superiore all'anime o viceversa:
Se è vero che il manga è più "completo" dell'anime per quanto concerne dettagli, flashback e caraterizzazione, è vero che l'anime ha un altro vantaggio: è più frizzante, immediato, "veloce" nel susseguirsi degli eventi, e sicuramente più comico. Moltissime Gag infatti sono state aggiunte solo in tema di anime (come ad esempio Anna che usa Manta come proiettile umano per punire Horo Horo), e non sono certo le uniche.
Pienamente d'accordo, Veggie!:ok:Citazione:
Originariamente Scritto da Veggie
Davvero? Beh, hai proprio ragione:lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Tatsumaki
Cmq per impegni scolastici e non, ne ho abbandonato la visione.
Speravo si evolvesse meglio.
Sto riscoprendo alcuni anime come trigun invece :D