daccordo con te solo che leverei cristina aguilera di mezzo erke' me piace èna bella figona e ha una voce della m-add-onnaCitazione:
Originariamente Scritto da Casper
Visualizzazione Stampabile
daccordo con te solo che leverei cristina aguilera di mezzo erke' me piace èna bella figona e ha una voce della m-add-onnaCitazione:
Originariamente Scritto da Casper
ce ne fossero di gruppi come i black eyed peas
o degli eminem
Anch'io me la tromberei :mucca:, ma non ascolterei mai la sua musica :vom:Citazione:
Originariamente Scritto da yosteve
quale musica uccide la musica?
mi sarò fatto questa domanda mille volte in tutta la mia vita, e ogni volta la risposta era diversa.
me la facevo 15 anni fa quando sentivo anthrax e metallica spaccare dal "radione" e schifavo tutto ciò che era diverso...
me la facevo 10 anni fa quando il grunge agonizzava... e non a causa della morte di chi sappiamo noi, ma perché le esigenze di mercato imponevano a gruppi storici, come Pearl Jam, Soundgarden o Alice in Chains, politiche commerciali non da tutti condivise... mi facevo anche allora la domanda e la risposta (in pieno stile anni '90) era che sono le major a uccidere la musica.
me la facevo 5 anni fa quando non so bene cosa ascoltassi e tutta la musica pareva morta. Si tentava ad ascoltare i Korn e un brevissimo tentativo nel "nu-metal"... ma ahimé... ho sempre odiato i gruppettini studiati a tavolino.
Oggi continuo a farmi la domanda. E ascolto elettronica. Lusine, Aphex Twin, Eulberg, Fairley, Air e via dicendo... "tutta elettronica e altre robacce", anche lei, come accadeva con Mudhoney e Dinosaur Jr., coperta da colossi ridicoli buoni solo per ballare il sabato sera in discoteca.
Continuo tutt'ora ad ascoltare vecchi pezzi thrash metal, come ho sempre fatto, e non penso che rinnegherò mai quella parte del mio passato. È musica che m'ha dato, a suo tempo, qualcosa di insostituibile.
Quello che uccide la musica è la strumentalizzazione. La musica è un mezzo di comunicazione, non di convinzione. Porto molto più rispetto per una britney spears che per chi lancia messaggi politici e sociali. La spears lo fa dichiaratamente, è chiaro fin dalle prime note di una qualsiasi delle sue canzoni. I messaggi politici sono spesso occultati, vengono trasmessi in modo subdolo, e non presentano quasi mai un'idea. si limitano a imporla.
se poi il topic era l'ennesimo travestimento della domanda "qual'è la musica che odi di più?" allora tutto cambia :)
Andro,
seguendo il tuo ragionamento, mi pare di capire che tu preferisca Britney Spears a Fabrizio de Andrè (è una provocazione ;) ).
La canzone è una forma d'arte che non si sovrappone completamente con la musica.
La musica può essere pura forma, la canzone non per forza.
no time out :) stai fraintendendo... o forse mi son spiegato male io...
la differenza fra de andré (del quale comunque non sono un fan, ma che rispetto profondamente) e i gruppi/cantautori ai quali mi riferivo io sta nel fatto che pur non condividendo un'idea espressa da de andré, non mi sento offeso dalla sua musica. ovviamente tra de andré e la spears preferisco de andré.
dico solo che preferisco vedere una cretinetta ballare piuttosto che venire insultato da un manico di ignoranti solo perché mi piace mangiare da mcdonald's di tanto in tanto :)
Personalmente considero la musica come un'opera d'arte e come tale va trasmessa con tutta la passione che si ha dentro...quindiii, ogni cantante ed ogni musicista è in grado di fare dell'ottima misica nel momento in cui è riuscito a toccare il cuore della gente.Non è importante il genere suonato ma la forza e l'energia che impiega per trasmettere il proprio messaggio e se l'ascoltatore riesce a capirlo e si emoziona.....il gioco è fatto....la musica (l'arte) VIVE!!
Ho sempre ascoltato musica metal ed attualmente dopo essermi accostata al gothic metal seguo con entusiasmo diversi gruppi di questo genere dai classici "miti" quali: nightwiss, him, 69eyes...ai gruppi emergenti es:Operanire dove l'arte si esprime al 100 per cento....nonostante questo mi sento sufficientemente aperta di mente da riuscire apprezzare anche una bella canzone italiana o qualunque altro genere che non sia il mio prediletto!!
ciao a tutti...
heila
mi scuso umilmente per aver sbagliato (a causa della fretta) a scrivere il nome di una fantastica band emergente: gli Operanoire che spero non si siano offesi....
A parte questo.....siii, c'e' qualcuno capace di uccidere la musica (per rispondere alla domanda), non i cantanti o i musicisti incapaci e nemmeno chi compra i loro dischi......chi devasta veramente il mondo musicale e' colui che passa le giornate a scaricare interi cd musicali senza mai entrare in un negozio per comprarne uno!!
Soprattutto quando ti dà del fesso perché compri cd originali! Se solo sapesse che è colpa sua e dei suoi simili se i prezzi dei cd e, tra l'altro, dei biglietti dei concerti salgono alle stelle...Citazione:
Originariamente Scritto da heila
eh, già. non è colpa della siae. non è colpa del monopolio di ticketone.
no, no, è colpa della pirateria degli album. e a quanto pare anche della pirateria dei concerti (?).
cazzo, che risate. :°D
Guarda che è lo stesso discorso che vale per i videogiochi. Un cd masterizzato o scaricato rappresenta una perdita per la casa produttrice che, per avere un certo guadagno, è costretta ad alzare i prezzi.Citazione:
Originariamente Scritto da Salo
E per ciò che riguarda i concerti, non credo che sia dovuto solo al monopolio di Ticketone: se non sbaglio Springsteen e gli U2 godono della medesima fama mondiale, ma i biglietti del Boss si comprano a 40 euro, per quelli di Bono e soci ce ne vogliono almeno 60...
costano 60 anche quelli di springsteen.
La favola che i prezzi sono alti per colpa della pirateria è stata sfatata già molte volte. Il costo degli album nuovi è esorbitante e non giustificato da presunti costi di produzione.
Chi tiene veramente ad un album, lo compra. Chi "scarica", solitamente, lo fa per collezione: dubito che comprerebbe l'album.
Personalmente, compro esclusivamente album vecchi low-price: nessun album vale 35€ (per me).
35 euro!!! A Reggio Calabria il cd novità costa 18,50 euro...Citazione:
Originariamente Scritto da sirbone72
E comunque lo special price non è relativo all'età dell'album, ma alla casa produttrice. Ti basti pensare che DANCE OF DEATH degli Iron Maiden, del 2003, si trova tranquillamente a 10 euro, mentre nessun cd di Metallica o Slayer, anche i più datati (che comunque restano i migliori IMHO), può essere acquistato a meno di 15 euro...
Citazione:
Originariamente Scritto da sirbone72
Purtroppo capita spesso di sentire persone che si lamentano dei costi eccessivi di alcuni album...poi abbassi lo sguardo e vedi portano scarpe che superano le 100-130 euro....cosa significa allora?? che due pezzi di plastica firmate ai piedi valgono di più del lungo lavoro di un artista?? queste persone son le stesse che hanno la casa piena di copie masterizzate e mai comprerebbero un solo album in negozio o presso un concerto non perchè sono dei collezionisti ma perchè sono taccagni e permettetemi anche un po' ignoranti...pensiamo ai grandi artisti...bhe loro son pieni di soldi...che sara' mai scaricare qualcosa (si pensa) ma le band emergenti... rischiano di morire ancora prima di decollare, ed e' un vero peccato. personalmente amo alcune canzoni di diversi artisti che talvolta scarico dal pc perchè probabilmente l'intero cd non mi interessa o mi piace ma quando amo un artista, una band nella loro complessità, per la loro arte, mi parrebbe di rubare qualcosa e di favorire la loro inevitabile discesa!
Uso solo scarpe in pelle e valgono i soldi che costano e, IMHO, valgono più del lavoro di un presunto artista.
Nel caso di molte delle band di cui parli, è un bene che affondino...
Quoto. Basta che non mi tocchi i Darkness :DCitazione:
Originariamente Scritto da sirbone72
Citazione:
Originariamente Scritto da sirbone72
Quoto tutto.
Se le case discografiche diminuissero i prezzi, allora la pirateria diminuirebbe.
Halo86
E' un circolo vizioso! Le case discografiche aumentano i prezzi soprattutto a causa della pirateria, per cui solo ove questa diminuisse igli originali costerebbero meno.Citazione:
Originariamente Scritto da Halo
Se la legge adottasse misure più drastiche e intransigenti, la situazione cambierebbe. Invece ovunque vai vedi gente per strada che vende copie pirata alla luce del sole (con tanto di finanzieri che passano e fanno finta di niente).
Anche quando non c'era la pirateria i prezzi erano alti.Citazione:
Originariamente Scritto da Casper
Halo86