Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Jarod
AHhhhhhhh...allora:
.1 Io ho seguito assiduamente (o quasi, mi sarò perso si e no una puntata in 1 mese) Buffy, ho seguito tutta la storia di Willow ( si scrive così?), da quando stava con Oz fino all'omosessualità, che a Buffy all'inizio faceva ribrezzo; perciò ho seguito Buffy, ti dirò di più l'ho seguito restando il più possibile obbiettivo-senza mai paragonarlo ad altri telefilm-questo perché ö senza pretese.
Buffy inorridita? A me sembrebbe stupida ma giusto i primi 5 minuti :P
Citazione:
.2Tu mi hai chiesto la mia definizione di "senza pretese" ebbene: io reputo Buffy senza pretese xché non ci pone a dilemmi esistenziali (profondi) come fa invece Jarod.
scusami? quali drammi pone jarod? Il fatto che lui non abbia una famiglia? Il fatto che sia un genio incompreso e sfruttato?
A me sembra di notare molte somiglianze prova a pensarci su.
Citazione:
Buffy ha più lo scopo di "terrorizzare" e indagare sulle paure che gli sceneggiatori ci propongono (paure dovute al Maligno per intenderci-non so se ai intuito il senso), poi c'é stata la classica avventura (o love story) col bel Tenebroso (Angel), il quale non può nemmeno sbat...i Buffy xché se no diventa di nuovo senza anima, però puntualmete lo fa e ridiventa cattivo; poi si sono lasciati e presi; poi c'é stata la storia con l'uomo dei segreti, Riley Finn. Tutte cose scontatissime, che però piace vedere.
Stai scherzando? buffy ora sarebbe un telefilm horror? Ma se l'ambientazione è un semplice espediente. Francamente il terrore è l'ultima cosa che bisognerebbe aspettarsi da buffy quantomeno ad un occhio attento anche se è la prima cosa che ne attira la visione.
Tutte cose scontatissime? Sai penso che una ragazza qualche storia debba pure averla no?:P Ti sei fermato a Riley? Perchè c'è pure Spike :lol:
Cmq in quanto a cose scontatissime il tuo jarod non è certo da meno a questo punto :)
(jarod si traveste quelli lo scoprono giusto il tempo che lui faccia il lavoretto del giorno e fugge per poco :P)
Insomma mi spieghi dov'è sarebbero ste cose scontatissime? Non è mica beautiful.
-
Citazione:
Stai scherzando? buffy ora sarebbe un telefilm horror? Ma se l'ambientazione è un semplice espediente.
'L'invasione degli ultracorpi' era una metafora per parlare del pericolo di un eventuale diffusione dell'ideologia comunista in America ...ma non per questo mi sentirei di dire che 'l'invasione degli ultracorpi' è un film di fantapolitica perchè bisogna andare oltre la prima impressione.
Ora se a te Buffy ha dato tutte le emozioni che hai descritto...meglio così. A me che non ne ha data nessuna la cosa non disturba affatto. Max ha giustamente fatto notare che quando ha parlato di Kung fu (io non lo seguivo assiduamente ma non mi dispiaceva affatto) l'hanno stroncato tutti ma non ha cominciato ad insinuare che fossero tutti ignoranti perchè non avevano capito tutte le implicazioni del tf.
Per me Buffy rimane un tf orientato ad un pubblico molto giovane (e questo già mi esclude) che lascia il tempo che trova.
Penso la stessa cosa anche di Streghe.
Star Trek The Next Generation che è il mio tf preferito ma se a te fa schifo la cosa non mi crea problemi ...purchè tu non dica che è di genere horror! :)
-
magari becchero insulti..... ma mi sta strippando O.S
non è male........
PEACE......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Hanamichi
Buffy inorridita? A me sembrebbe stupida ma giusto i primi 5 minuti :P
scusami? quali drammi pone jarod? Il fatto che lui non abbia una famiglia? Il fatto che sia un genio incompreso e sfruttato?
A me sembra di notare molte somiglianze prova a pensarci su.
Stai scherzando? buffy ora sarebbe un telefilm horror? Ma se l'ambientazione è un semplice espediente. Francamente il terrore è l'ultima cosa che bisognerebbe aspettarsi da buffy quantomeno ad un occhio attento anche se è la prima cosa che ne attira la visione.
Tutte cose scontatissime? Sai penso che una ragazza qualche storia debba pure averla no?:P Ti sei fermato a Riley? Perchè c'è pure Spike :lol:
Cmq in quanto a cose scontatissime il tuo jarod non è certo da meno a questo punto :)
(jarod si traveste quelli lo scoprono giusto il tempo che lui faccia il lavoretto del giorno e fugge per poco :P)
Insomma mi spieghi dov'è sarebbero ste cose scontatissime? Non è mica beautiful.
In 1° loco é Jarod che non si decide a tagliare i ponti con il Centro (Sidney), e non può farlo anche per un'altro motivo: se vuole trovare qualcosa sul suo passato sa che deve cercare al centro.
Cmq non ti ho citato la storia con Spyke xché ti volevo evitare l'ennesima nota scontata ( xché é scontatissimo che dopo essere stata con Rily ricada nelle braccia del 1° bel tenebroso che le capita).
In 2° loco ho detto che vuole (anzi meglio vorrebbe) richiamare a paure sul mistico, non ho detto che l'ambientazione é da film dell'horror, se lo fatto di prego indicarmi dove.
In 3° loco mi sono rotto, indi non ti sto aspiegare le implicazioni psicologiche che Jarod comporta. Cmq, ripeto sono felice per te che Buffy ti sia piaciuto tanto e ti abbia arricchito così la vita, a me non l'ha fatto ed io ti ho riferito solo questo, dopotutto il topic é nato con l'intenzione di sapere quali sono i nostri telefilm preferiti e xché, tu ci hai spiegato abbondantemente xché Buffy ti sia piaciuto così tanto; io ho semplicemento detto che lo guardavo per un motivo diverso dal tuo ( sarà consentito avere un'altra opinione, no?).
Parlando d'altro:
Citazione:
Originariamente Scritto da mao_mao_
magari becchero insulti..... ma mi sta strippando O.S
non è male........
PEACE......
OC ? Un mio amico m'ha detto che gli piace tanto; non posso darti un'opinione finché non lo guardo bene... cmq non mi attira molto, parla delle solite vicissitudini degli adolescenti, no? :cannabis:
-
a me adesso mi sta facendo strippare dal ridere Tutti in famiglia...:lol: :lol:
troppo lolloso:D
Zozzzz
-
OC ? Un mio amico m'ha detto che gli piace tanto; non posso darti un'opinione finché non lo guardo bene... cmq non mi attira molto, parla delle solite vicissitudini degli adolescenti, no? :cannabis:[/QUOTE]
si è vero ma la storia delle nuove puntate, intrippa..... :cannabis: :cannabis:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Hanamichi
Mi pare di aver spiegato perchè ho inserito buffy nel genere fantasy.
Peraltro che sia molto diverso dal signore degli anelli, che ha battezzato il genere, non è significativo perchè il termine fantasy va preso in un'accezione più ampia. Che le schede riportino vari generi ci credo, l'uso del genere fantasy non è molto utilizzato..
Per la precisione, il ganere fantasy non e' stato inaugurato da Il Signore degli anelli.
Antecedenti a tale capolavoro, sono L'hobbit dello stesso Tolkien e i racconti di Conan il barbaro di Howard.
A proposito di antichita', qualcuno di voi ricorda un telefilm giapponese ambientato in un sistema solare con tre pianeti e con un titolo tipo "guerra tra i pianeti" o giu' di li'?
C'era una principessa bionda (e giapponese!) che viaggava su una nave spaziale bianca a forma di vascello. I buoni erano due ragazzi e una specie di scimmione.
Temo che sia troppo persino per Alenet (mi sa che sei troppo giovane . . .)
-
Per la verità,ho qualche flash di qualcosa di simile a quello che hai descritto...Mi pare che il titolo esatto fosse "Guerra Tra Galassie"o qualcosa di molto simile, è corretto?...Cmq, ti cito un altro telefilm storico: il più famoso degli eroi, super MegaloMan!(chi non ha lanciato almeno una volta la fiamma di Megalopoli ruotando il cranio scagli la prima pietra!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da mao_mao_
si è vero ma la storia delle nuove puntate, intrippa..... :cannabis: :cannabis:
Allora lo guardo :cannabis:
Vi ricordate qualche anno fa, c'era un telefilm su Rai2 che parlava di un uomo il quale avevano tolto il cervello e lo avevano trapiantato in un'altro corpo; quest'altrocorpo era potenziato: ri rigenerava in fretta, era molto forte, agile.
Mi sembra che l'anno di trasmisssione fosse il 2002, purtroppo non ricordo il nome del protagonista... però é lo stesso che ha fatto l'alieno in teken ed é uno dei protagonisti di senza traccia. Non era male :asd: per non parlare di 7days, che era bello, o almeno a me, é piaciuto :tongue:
Citazione:
Originariamente Scritto da Zozzenager
a me adesso mi sta facendo strippare dal ridere Tutti in famiglia...:lol: :lol:
troppo lolloso:D
Zozzzz
Vero, moltmoltomoltomoltmo looooooooooooooolloso :cannabis:
-
spazio 1999
E' già stato citato uno dei miei telefilm di fantascienza preferiti e cioè Spazio 1999???
se volete rivedere i protagonisti e le puntate vi dò il link
digilander.libero.it/spazio1999
[popcorn]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da max wolwie
E' già stato citato uno dei miei telefilm di fantascienza preferiti e cioè Spazio 1999???
se volete rivedere i protagonisti e le puntate vi dò il link
digilander.libero.it/spazio1999
[popcorn]
Sì. xcaso sai di che anno é?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Jarod
Sì. xcaso sai di che anno é?
Le prime edizioni le hanno trasmesse nel lontano 1976 (io a quell' epoca avevo 5 anni e non mi ricordo nulla....) ma poi le avevo riviste sia negli anni 80 e credo siano state riproposte successivamente. :storm:
-
zaffiro e acciaio
Ecco ho scoperto il titolo del telefilm che avevo citato qualche post fa chiedendo aiuto sul titolo.
Magari non ve ne po fregà de meno ma eccovi alcune tracce sul telefilm
Una musica inquietante sottolinea le immagini di una maglia (l'equilibrio dello spazio-tempo?) che si sfalda mentre una voce fuori campo recita: "Tutte le anomalie verranno regolate dalle forze che controllano ogni dimensione. Ovunque ci sia vita non verranno utilizzati elementi transuranici pesanti. Sono disponibili pesi atomici medi: Oro, Piombo, Rame, Giaietto, Diamante, Radio, Zaffiro, Argento e Acciaio. Sono stati scelti Zaffiro e Acciaio"...
ed ancora
"...Questo è il motivo per cui ho scritto Zaffiro e Acciaio: siamo pieni di storie nelle quali i personaggi viaggiano nel tempo, ma nessuna nella quale è il tempo stesso a viaggiare..." Con queste parole P.J. Hammond spiegava la nascita di Zaffiro e Acciaio, commissionata dalla ITC e prodotta negli studi della ATV tra il 1979 e il 1982, e ancora oggi considerata serie culto della fantascienza, nonostante l'esiguità delle sue 6 avventure per complessivi 34 episodi.
Hammond voleva creare "una detective story nella quale era protagonista il tempo" e "nella quale non ci si spostava avanti e indietro nel tempo, ma era il tempo ad irrompere nella storia"
Ci si domanda quale sia stato il segreto del successo di una serie televisiva prodotta decisamente a basso costo, con un cast ridottissimo ed effetti speciali ridotti al lumicino: sicuramente la presenza di David McCallum, l'amato attore di The Man from U.N.C.L.E. e della bella Joanna Lumley nei panni di Zaffiro, ma soprattutto l'estrema originalità della serie, tale da decretarne il successo tra una schiera di fedelissimi fans ma anche da sconcertare una buona parte del pubblico (se non quello inglese, piuttosto recettivo al sofa-drama e grande estimatore dell'altrettanto originale Doctor Who, sicuramente quello straniero, meno avvezzo ad atmosfere così claustrofobiche.)
A decretare la fine della produzione, avvenuta nel 1982, non fu una cattiva risposta del pubblico (che fu anzi lusinghiera) bensì una sfortunata combinazione di eventi sfavorevoli: gli alti costi di produzione (!), la frequente indisponibilità dei due attori principali e la trasformazione della ATV in Central.
-
Provate a dare un'occhiata a questo sito
http://www.serialtv.it/
-
Ragazzi vi ricordate di Alias? CHe ne pensate?
-
Secondo me un telefilm discreto ma nulla di più. In più hanno veduto bene di incasinarlo sempre di più con il passare del tempo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Mr bix
Secondo me un telefilm discreto ma nulla di più. In più hanno veduto bene di incasinarlo sempre di più con il passare del tempo.
Concordo :ok:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da VNSmatrix
'L'invasione degli ultracorpi' era una metafora per parlare del pericolo di un eventuale diffusione dell'ideologia comunista in America ...ma non per questo mi sentirei di dire che 'l'invasione degli ultracorpi' è un film di fantapolitica perchè bisogna andare oltre la prima impressione.
Non so se ti è chiaro quello che intendevo. L'atmosfera iniziale di buffy è quello che attira ma non è certo quello il meglio del telefilm. E' un espediente per lasciarsi guardare come può essere il trailer di un film.
Citazione:
Ora se a te Buffy ha dato tutte le emozioni che hai descritto...meglio così. A me che non ne ha data nessuna la cosa non disturba affatto. Max ha giustamente fatto notare che quando ha parlato di Kung fu (io non lo seguivo assiduamente ma non mi dispiaceva affatto) l'hanno stroncato tutti ma non ha cominciato ad insinuare che fossero tutti ignoranti perchè non avevano capito tutte le implicazioni del tf.
non mi pare che io abbia dato dell'ignorante a chi non ha gradito buffy. Do dell'ignorante (nel senso che ignora :P)a chi parla senza sapere o che, con un pizzico di superficialità, giudica qualcosa che ha visto poco e male.
Citazione:
Per me Buffy rimane un tf orientato ad un pubblico molto giovane (e questo già mi esclude) che lascia il tempo che trova.
sul fatto che sia orientato ad un pubblico di adolescenti siamo d'accordo ma questo non nè inficia comunque la qualità nè fa di chi lo apprezza qualcuno di basse pretese.
Un esempio banale, Beautiful non è certo per un target di giovanissimi eppure non spicca certo per qualità per cui credo sia stupido attaccarsi a certi pregiudizi (che suona tanto simile a chi associa l'animazione all'infanzia e che magari ti vede tra le sue file...)
Citazione:
Penso la stessa cosa anche di Streghe.
capisco ma ripeto da qui a parlare di telefilm di serie b ce ne passa. Che a te non piacciano non è un problema figurati però non è certo con il gusto personale che si giudica la qualità di qualcosa.
Star Trek The Next Generation che è il mio tf preferito ma se a te fa schifo la cosa non mi crea problemi ...purchè tu non dica che è di genere horror! :)[/QUOTE]
non lo conosco per cui non saprei dirti :)
Sembra che la mia spiegazione sul fantasy non ti abbia chiarito niente però :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da sirbone72
Per la precisione, il ganere fantasy non e' stato inaugurato da Il Signore degli anelli.
Antecedenti a tale capolavoro, sono L'hobbit dello stesso Tolkien e i racconti di Conan il barbaro di Howard.
se non fosse per il piccolissimo particolare del signore degli anelli ha aperto la strada al fantasy moderno.. Volendo si possono ricercare le origini del fantasy molto più indietro che con conan il barbaro, giusto qualche migliaio di anni fa ma ovviamente io mi rifaccio al libro che ha imposto le caratteristiche del fantasy moderno e che non è certamente conan :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da VNSmatrix
Star Trek The Next Generation che è il mio tf preferito...
Chiedo ai trekker e non di dirmi quali sono i personaggi preferiti.
I miei preferiti sono Picarda (che mito) e Data (che dire é Data)
Troooooopppppppo bello TNG Trooooooooooopppo lolloooooooooooooooooooso
:woohoo: