Doesn't matter have Bioshock
Visualizzazione Stampabile
Doesn't matter have Bioshock
Tutto al minimo, sperando che Infinite non necessiti per forza di un quad core (i bench per le cpu infatti non le ho ancora viste).
Ho trovato questo video ma non so quanto possa essere attendibile: http://www.youtube.com/watch?v=FaXxaSzsfEI
Good enough to me.
Questo gioco, osannato ovunque, presenta diversi punti deboli: 1) la grafica: su xbox360 la grafica non è decisamente all'altezza delle recenti produzioni. Sembra quasi di vedere la grafica del primo Bioshock. Non ci siamo proprio 2) la profondità del gameplay. Il primo Bioshock consentiva di potenziare maggiormente le armi,di usare diversi tipi di proiettili, era decisamente più tattico, eri portato ad organizzare il "campo di battaglia, potevi usare le trappole (es. i cavi elettrici), piazzare torrette difensive, i plasmidi, una volta potenziati, avevano effetti e funzionalità diverse, interagivano con l'ambiente (es. la scossa elettrica sull'acqua), c'era la macchina fotografica che ti consentiva di apprendere le specificità di ogni nemico e di combatterlo di conseguenza, potevi aggirare le macchine e i distributori ...tutto questo è stato eliminato. Con il risultato che il gameplay è pressochè piatto. 3) i Vigor, ovvero i vecchi plasmidi, sono rimasti pressochè invariati...nulla di veramente nuovo...i corvi hanno sostituito le api...poco altro (con l'eccezione di "risacca"). Uno sforzo di novità non è stato fatto e, a mio parere, dopo aver visto "traslazione" di Dishonored, l'assenza di reali innovazioni è un elemento grave. Gli unici elementi che si salvano, sono la storia e l'atmosfera. Ma anche in questo caso, non siamo ai livelli malati ed ipnotici di Rapture. Insomma, a mio parere, è stata una mezza delusione. Gli unici elementi di innovazione sono le rotaie e i varchi che può aprire Elisabeth. Dishonored, che pure è debitore del primo bioshock, mi ha emozionato e stupito molto di più.
Sì va be' mo è pure un plagio.
Plagio no, diciamo che Dishonored è una miscela sapiente degli elementi di quei giochi, difatto non è che io lo trovo proprio "piatto". Un po' come fece Darksiders a suo tempo.
Mescola gli elementi di dark messiah e dà più importanza allo stealth, come faceva thief, per esempio. Non ho nulla contro dishonored, mi ha anche divertito in certi frangenti, però definirlo emozionante mi pare esagerato, anche perchè a livello di trama era abbastanza scarso.
finito ieri sera bioshock infinite. it blew up my mind! l'ho trovato meraviglioso. ho cercato delucidazioni da forum online e da sentinel ( compagno di banco) e insomma.... non so come lo si possa definire non coinvolgente o non emozionante... personalmente, l'ho davvero amato ( non ho tempo ora di spiegare tutto per filo e per segno del perchè dico questo, ma quando avrò più tempo mi esprimerò).
Fortuna che siamo su PC Games.
io l'ho giocato a grafica bassa perchè sennò il mio pc implodeva eseguendo il gioco, ma devo dire che l'effetto su di me non ne ha risentito. non ho giocato al primo, ma dal video trailer sul tubo, mi sembra che la differenza con l'infinite a caratteristiche basse non sia esagerata, ma già c'è.
Cmq prima che uscisse i gioco, avevo visto un bel po' di video riguardanti le ambientazioni ecc.. Nel gioco completo non ci sono manco l'ombra di queste ambientazioni. Mi son girate non poco.
Troppo bello...Il finale come disse Levine sarebbe stato spettacolare ed é cosi.