si come la psvita zio co :itschy:
Visualizzazione Stampabile
si come la psvita zio co :itschy:
non ho mai detto che uno o l'altro siano hardcore , in fondo non é che sono il sommo padrone del sapere , ripeto mi ritengo un niubbo in fatto di videogame , per questo mi affido ai veri conoscitori del mondo videoludico , quali recensori e quant'altro
EDIT1: e con un po di umiltà dovremmo rispettare tutti il parere di gente che gioca da una vita e che dei videogiochi ne ha fatto quasi o totalmente un lavoro
Drake, sei per caso un fake riuscito male?
ma la psvita e la piu bella console che anno fatto la sony come la ps3 e ps1 vedremo se uscira la ps4 ah
stai parlando con me TheOBe
comunque su wikipedia c'é una buona spiegazione di casual game (http://it.wikipedia.org/wiki/Casual_game) , purtroppo non esiste quella di hardcore game , tanto per far capire come sia difficile individuare questa categoria , quel che é certo è che i vari mario e co non sono casual game , così come i vari CoD , azzarderei a dire che c'é un'altra categoria oltre alle due famose , i common games
Anche Mario lo sarebbe allora
Common
se avessi trovato l'edizione limitata di zelda non avrei resisto, per fortuna non l'ho vista in giro! XD per quanto riguarda il circle pad, non dico sia scomodo, semplicemente rende il 3DS 1 antiestetico 2 è un aggeggio che va a batterie, per me è una cosa improponibile!preferisco aspettare una versione rivisitata dove il circle pad non necessiti di pile e sia già compreso! per me è una menata dover attaccare una plasticaccia a pile per un solo analogico!poi bisogna anche vedere quanto supporteranno questa featura..io credo che sarà importante in molti giochi...in ogni caso, se tutto va bene, tra un paio di mesi, dovrebbe unscire un nuovo modello con restyling....spero solo di resistere fino ad allora....XD
Ma no ho mai capito a che serva dare una definizione di hardcore gamer. Mi sembra anche vincolante! Come quando devi catalogare a tutti i costi un gruppo musicale... Ok, a grandi linee ti serve per distinguere ciò che ti piace, ma estremizzando il concetto diventa limitante.
Scusate se intervengo solo ora, ma ero lontano da una connessione, ma forse vien fuori finalmente 'l'infantile' di cui parlavo prima.
Non dicevo che Layton sia più facile di Heavy Rain.... Dicevo che l'esempio sopra di me parla di un set della Nikon, non di un ciccione che rapisce fanciulli a causa di uno squilibrio chimico cerebrale. Non vuol dire che uno sia meglio dell'altro. Dico che per me è più intrigante il secondo contesto. Benchè Layton mi sia piaciuto (Ho giocato i primi 2). Tuttavia per portarvi un esempio più vicino a Layton, Hotel Dusk è 24 volte più figo. Gusti,gusti,gusti
Comunque rileggendo certi numeri,si capisce che la gente se ne frega dei super Hardware dalla grafica pompata.
ps
SOLO FUNDO SA' COS'E' UN GIOCO HARDCORE?
MI SPIEGO,PER ME HARDCORE= DIFFICILE.
Evidentemente tu come avventure grafiche hai giocato solo a Layton...ti do' un consiglio, giocati un Call of Cthulu, che forse accendi il cervello e capisci a cosa mi riferivo quando ho detto che per quanto mi riguarda ha un target un pò infantile...l'italiano è sempre una cosa per pochi...e parlo di sintattica, figuriamoci se uno capisce la semantica!
Visto che "Layton per me ha un target più infantile" l'ho scritto io, e che hai iniziato a scaldarti manco fosse il 15 agosto e manco stessimo parlando del Nirvana del videogiocatore, mi fai leggere dove ho detto che non fa accendere il cervello? Mi ricollego al post di prima...maledetto Dante :-\
No €95.
Il punto è che una cosa non è più adulta se piace a te. Ci sono un buon numero di JRPG del passato che hanno storie di ottima fattura e una discreta profondità narrativa, senza però mostrare nessuno degli elementi che finora hai usato per definire qualcosa adulto (in contrasto ad infantile). Flashback e Another World sono altri due esempi.
Vabbè, se faccio un esempio prendo due casi opposti. Non conosco i giochi da te citati(non gioco jrpg salvo rari casi), ma sono d'accordo sul fatto che si possa narrare una storia adulta senza per forza metterci morti ammazzati. Dico solo che se devo scegliere uno dei due estremi, sono sicuramente più orientatato verso quello ''dark'' dei 2....Io non sto parlando di difficoltà(il discorso ha preso la piega di hardcore gamer ma a me non interessava toccarla...). Parlo di contesto, di personaggi, di colori. Non sto dicendo a nessuno che fa male a giocare a Layton(uso questo perchè comodo)e soprattutto non gli sto dicendo che trovo stupido il gioco. Ma il carachter design, i colori e quasi tutte le cose che ho citato prima vengono proposte con una bella logica di insieme, ma che su di me ha poca presa. Non dico che una cosa non sia adulta se non piace a me, dico che spesso non mi piace se non la trovo adulta(sogg.)Io per primo ho cannato il quiz! Però se devo mettermi ad impostare un sitema di equazioni, devo trovare del mordente, altrimenti scrivo 90... poi mi uso i 3 aiuti...e poi me ne sbatto. Quindi non mi godo il gioco nella sua essenza per questi motivi.