:lol:
Visualizzazione Stampabile
Letto Betelgeuse, il secondo ciclo dei mondi di Aldebaran: più lento del precedente e a tratti suona come una ripetizione del volume precedente, ma credo sia dovuto ad una scelta di riprendere la trama e risvolgerla avendo come base gli avvenimenti passati e ricostruirla in un nuovo ambiente. Una qualche forma di ciclicità della storia. O forse la mia è violenza ermeneutica. In ogni caso non posso non amarne i disegni (gli esseri umani non sono fatti particolarmente bene, ma tutto il resto è sublime).
Letto anche il terzo volume di Hellboy, fatto di sole storie brevi: come sempre i disegni di Mignola, uniti ad una inchiostrazione particolarmente evocativa creano delle atmosfere fantastiche. E lo studio del folklore europeo (principalmente) che c'è dietro rende la lettura qualcosa di più di un semplice fumetto di azione.
Letto Guerra Segreta, i disegni sono spettacolari; ma è l'unica serie interamente disegnata da Dell'Otto?
Letto anche Capitan America-Il Prescelto, una storia favolosa, fra le migliori che abbia letto fino ad ora, commovente davvero.
Yup, l'unica serie.
Poi c'è X-Force: Sex and Violence ma se ricordo bene è una oneshot, ma potrei sbagliarmi.
Ho preso Batman Cacofonia a era stampato male (il primo episodio pubblicato una seconda volta al posto del secondo). Devo riportarlo quindi in fumetteria.
Terzo volume di Nexus: sempre più bello. Questa volta ho apprezzato assai le trovate umoristiche (un mondo a forma di ciotola?). E da un punto di vista di trama, disegni e personaggi è sempre una delle serie che preferisco.
Primo volume di Blacksad: un piacere per gli occhi.
The Demon di Matt Wagner: il personaggio di Etrigan l'avevo trovato in Swamp Thing nel suo collegamento a Crisi sulle Terre Infinite e mi ero innamorato del design e della caratteristica parlata in rima. Questo è un volume autoconclusivo a lui dedicato, molto bello. Cercherò anche le altre cose pubblicate su di lui.
Ho letto un pò di roba su Silver Surfer: Silver Surfer - Il Buio Oltre le Stelle; Silver Surfer - Il Giorno del Giudizio; Silver Surfer - Rivelazione; Silver Surfer - Communion; Silver Surfer - Ritorno a Casa e, infine, Silver Surfer - Requiem, una graphic novel a dir poco stupenda, molto poetica. Favolosa la finale citazione Shakesperiana. Trovo che Silver Surfer sia uno dei personaggi migliori di cui abbia letto fin'ora, molto umano e compassionavole. Sono molto soddisfatto.
Mi sto rileggendo il ciclo di Giochi di Guerra di Batman, plus ho recuperato il volume Batman: Jekyll & Hyde.
Deve ancora arrivare in fumetteria il quarto volume di Assedio. Potrei tranquillamente prenderlo dal sito di Panini, ma mi sembra troppo una carognata.
Intanto mi rileggo Dark Reign.
Uppo un po'.
Visto che non avevo più niente da leggere mi son letto Siege. Purtroppo sono arrivato solo fino al terzo volume perchè il quarto ancora non è arrivato.
I disegni sono molto curati e anche lo sviluppo della storia non mi dispiace.
Numeri 4 e 5 di Deadpool: la cosa che preferisco sono i team-up, il resto mi lascia qualche perplessità.
Numero 4 di Nexus: con questo ho finito i numeri della mia fumetteria e ho i miei dubbi sulla prosecuzione della pubblicazione in Italia. COmunque si tratta di una serie davvero ben fatta.
Numeri 1 e 2 di Demon, scritti da Garth Ennis: Etrigan è divenuto uno dei miei personaggi preferiti, ormai. Peccato che sia solo in tre volumi.
Lobo Scatenato: il personaggio di Lobo mi incuriosiva da tempo e questo era il solo volume che fosse presente in fumetteria. L'equivalente cartaceo di un B-movie di fantascienza, ma proprio per questo è carino. Non più che carino, però.
Se ti piace Ennis(io lo amo) recuperati assolutamente Preacher
al momento sto:
-finendo di recuperare Death Note in versione Gold Deluxe anche se l'ho gia visto e letto
-iniziato Full Metal Alchemist (che mi sembra carino)
-Ho appena cominciato anche Naruto (brutta cosa...) nonostante l'abbia gia visto tutto e lo stia segguendo in contemporanea col giappo tradotto!!
Ho comprato fumetti vari, ho trovato l'intera saga della morte di Superman (oltre 700 pagine) e me la sto rileggendo.
Terzo e ultimo volume del ciclo di The Demon diretto da Garth Ennis: quando avrò voglia e soldi recupererò Preracher. Ma Etrigan è definitivamente uno dei miei personaggi preferiti. Anche grazie a quel tocco ironico che ci mette Ennis, però, nella miniserie di Wagner lo avevo apprezzato molto meno.
Quarto volume di Hellboy: una garanzia per disegni e trama (e le due tavole di Hellboy Junior che mangia i Pancake sono esilaranti). Eppoi c'è pure la contestualizzazione di Mignola prima di ogni storia, cosa si può chiedere di più?
Riletto V per Vendetta,mi piace ogni volta,e ogni volta mi accorgo di qualcosa che prima non notavo.
Ghost Rider Circolo Vizioso e alcuni volumi di Marvel Noir.
Deadpool In Viaggio con la Testa 1: come quasi sempre accade con Deadpool, a far rtidere sono le assurdità più che la trama in sé. Ma l'Headpool Zombie mi piace un sacco.
Deadman sceneggiato da MIke Baron: con Etrigan e lo Straniero Fantasma, Deadman è uno dei personaggi Dc che volevo approfondire dopo averli scoperti su Swamp Thing. E Mike Baron è lo scenggiatore di Nexus. Insomma, le premesse per il fumetto di qualità ci sono. E infatti le mie aspettative non sono state deluse.
Kuroshitsuji e Knights of Sidonia
Sono entrambi due ottimi manga, ma piuttosto diversi. Il tratto in comune è sicuramente una storia originale e bei personaggi.
Mi piace un po' di più Kuroshitsuji per l'atmosfera e lo stile dei disegni.