Io non riesco proprio a godermelo. Colpa di quei maledetti disegni :neutro:
Visualizzazione Stampabile
Era già da un pò che lo story level dell'Uomo ragno aveva raggiunto picchi ingloriosi...
Ne hanno approfittato per fare piazza pulita e cancellare tutti gli "errori" (o presunti tali) della serie, a partire dal matrimonio, per finire con le ragnatele organiche.
Io sono fermo alla rinascita.Ho letto qualche numero della nuova era e ho rivisto tratti del primo Uomo Ragno, pieno di guai, disoccupato, freddure a ripetizione etc...
A volte rileggo ancora il quarto numero di Amazing spiderman, che roba, comunque 'sta Zia May ha anche rotto, dico per la scusa di Peter, eddai, MJ adirittura, per quanto non si raggiungeranno mai i picchi della versione Ultimate
:riso: Pensa, io J.J.J. l'avevo lasciato a letto in fin di vita...
Mi sa che devo riprendere la pila di arretrati che ho da leggere :sisi:
Hai colto nel segno.Queste erano le tavole che i fan adoravano del "primo" e gloriosissimo Uomo Ragno (si vede che non sono affatto felice del cambio di denominazione in "Spiderman" della serie? :))
idem come sopra, la mia pila di arretrati ha raggiunto proporzioni scoraggianti visto che oltre a prendere tutte le serie regolari acquisto anche i volumi da fumetteria 100% marvel, omnibus, marvel gold, ecc...:shock:
per quanto riguarda spidey sto attualmente leggendo "tetra caccia", con il ritorno dall'aldilà di kraven il cacciatore.
dopo il successo della trilogia cinematografica era ormai inevitabile...e poi non è stata tanto una decisione della panini, bensì un imposizione da parte della Marvel stessa.
Si, si, lo capisco, ma...anche "Faffanculo" alla Marvel.
Dopo 18 anni che leggo l'Uomo Ragno mi devono chiamare la serie in modo diverso perchè il successo del film è stato un boost per i fumetti ed un pugno di mocciosi ritardati si sarebbero confusi con una denominazione diversa e incongruenze?
Dai, è come chimare d'improvviso il tuo cane "Filippo" dopo quasi vent'anni che lo chiami Arturo...Niente di grave nell'ordine dell'Universo, ma un colpo al cuore per un vecchio fan
D'accordo, ma tanto alla fine quello che cambia è il nome in copertina. All'interno delle storie continuano comunque a chiamarlo uomo ragno e quindi non mi sembra sia sta gran tragedia.
Comunque c'era da immaginarselo che prima o poi sarebbe successo: il fatto di aver lasciato il titolo originale a ultimate spiderman era un'avvisaglia di questo cambiamento, e serviva a preparare i fan per il cambio di nome della collana storica...
Dopo aver letto Civil War, WWH ed aver iniziato Secret Invasion pensavo di iniziare Marvel Zombies, ne vale la pena?
Innnnsomma, è una figata come serie, però ti consiglio di finire gli eventi principali, prima di Secret Invasion fatti il Secret Infiltration, anche Secret War come ricordava giustamente Dare, per concludere con Dark avengers e quindi Assedio
Vi lamentate del cambio di nome dell'Uomo Ragno in Spiderman? Sant'iddio, e i fan di Daredevil che devono dire? Sono anni che si chiama Devil (quindi col significato quasi totalmente andato a farsi benedire) mentre la sua testata si chiama addirittura Devil & Hulk. Ritenetevi fortunati, va :lol:
Negli States almeno ha la sua regolare testata DA SOLO col nome di "Daredevil #numero".
Mi spiegate solo una cosa?
Io della marvel sto leggendo amazing spiderman, ristampa della star comics di inizio anni novanta, in pratica ripubblica i numerdi di amazing spiderman dal numero uno del 1962 fino a quando i numeri hanno iniziato ad essere pubblicati sul giornalino dell'uomo ragno (dopo le edizioni corno), quindi prima di arrivare agli anni 2000 ci metto ancora un po', poi vorrei anche iniziare con gli x-men (i cui primi numeri del rilancio, che cominciano con l'arrivo in squadra di wolverine, sono contenuti nei volumi di spiderman serie regolare star comics).
Cmq sia queste serie, civil war, wwh, secret invasion ecc... Faranno poi parte della continuity di spiderman, x-men ecc o sono storie parallele?
più che "serie" sono dei maxieventi che coinvolgono tutte le testate, e hanno ovviamente ripercussioni nella continuity di tutti i personaggi coinvolti. Basti pensare a civil war con spidey che ha svelato la sua identità segreta a tutto il mondo e hai poi finito col pentirsene amaramente, o a secret invasion, nella quale abbiamo scoperto che per anni alcuni dei personaggi di cui abbiamo letto le avventure erano in realtà degli skrull cammuffati (spider woman, hank pym, ecc...).
ma non lo sai che tra qualche mese la testata devil&hulk chiuderà per lasciare il posto a due mensili separati per i due eroi? :D
Anzi, in realtà forse solo Hulk sarà mensile (vista la mole di serie che gravitano intorno al gigante di giada), mi sa che devil potrebbe uscire in volumetti trimestrali come facevano anni fa con Iron Man quando spostarono i Vendicatori su Thor...:ahsisi:
è un serie godibile, in particolare i primi tre numeri che riprendono il filo degli avvenimenti visti su ultimate fantastic four. L'ho però mollata con il quinto volume perchè secondo me la stavano tirando troppo lunga e poi hanno inserito personaggi che non mi interessano come howard il papero e altri...:ggh:
Ho finito Planet Hulk. Insomma, da quando Hulk diventa il capo del movimento ribelle la serie si fa più interessante. Il culmine però è l'epilogo di Planet Hulk/prologo di World War Hulk, che praticamente con tutta la serie di Planet Hulk c'entra poco. :lol:
Ora non so se leggermi Guerra Segreta o direttamente World War Hulk.