Visualizzazione Stampabile
-
Che ne direste se i Maiden ingaggiassero lui? http://www.youtube.com/watch?v=TkTRV...eature=related :lol: :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francesco.
Ma gli Iron Maiden si potevano considerare degli ottimi musicisti nel periodo Di' Anno, basti pensare al Maiden Japan. Con l'entrata di Bruce Dickinson, hanno subito, come dico sempre, un appiattimento strumentale, che ha fatto di loro un gruppo con tutte le credenziali per divenire pop. Oh, dico solo che sono di facile ascolto, non che fanno cagare, ma vengono ingiustamente definiti dei grandi musicisti quando non lo sono, tutto qua. Godibilissimi, certo, ma strumentalmente parlando non ci siamo.
Quindi tu sei un bassista migliore di Harris? O un batterista migliore di McBrain? Che si siano appiattiti ci sta, ma dire che strumentalmente non ci siamo mi pare un po' grossa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cattivocervello
Quindi tu sei un bassista migliore di Harris? O un batterista migliore di McBrain? Che si siano appiattiti ci sta, ma dire che strumentalmente non ci siamo mi pare un po' grossa
Vabbè, ma non è che siano chissà questi grandi esecutori, eh.
Sono bravini, per carità, ma se cerco strumentisti veramente bravi penso ad altre band.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cloud Strife
Vabbè, ma non è che siano chissà questi grandi esecutori, eh.
Sono bravini, per carità, ma se cerco strumentisti veramente bravi penso ad altre band.
Sì sì per l'amor del cielo, poi son cose personalissime io dei Maiden ho preso solo i due dischi con Di Anno per esempio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cloud Strife
Vabbè, ma non è che siano chissà questi grandi esecutori, eh.
Sono bravini, per carità, ma se cerco strumentisti veramente bravi penso ad altre band.
:lol: solo bravini, mi raccomando...
E ho letto altre vaccate...vabbeh, che ognuno la pensi come gli pare.
Up the Irons!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nappa
:lol: solo bravini, mi raccomando...
Sì, perché, trovi che ci sia qualcuno oltre a Dickinson (che è comunque di una noia assurda, imho) di veramente ottimo in quella band?
Alcuni membri tra l'altro sono addirittura mediocri, dovresti solo ringraziare per l'aggettivo usato. :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cloud Strife
Sì, perché, trovi che ci sia qualcuno oltre a Dickinson (che è comunque di una noia assurda, imho) di veramente ottimo in quella band?
Alcuni membri tra l'altro sono addirittura mediocri, dovresti solo ringraziare per l'aggettivo usato. :lol:
Beh, Harris, volenti o nolenti, non può non essere un punto di riferimento... magari si sarà molto autoriciclato negli anni, ma il carisma e il peso delle sue linee di basso nel sound dei Maiden sono innegabili.
Pure Smith, sia esecutivamente che compositivamente (Seventh Son e Somewhere in Time, dove ha avuto un peso maggiore nel sognwriting, li reputo non a caso tra il meglio della discografia del gruppo) non mi sembra proprio trascurabile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Beh, Harris, volenti o nolenti, non può non essere un punto di riferimento... magari si sarà molto autoriciclato negli anni, ma il carisma e il peso delle sue linee di basso nel sound dei Maiden sono innegabili.
Pure Smith, sia esecutivamente che compositivamente (Seventh Son e Somewhere in Time, dove ha avuto un peso maggiore nel sognwriting, li reputo non a caso tra il meglio della discografia del gruppo) non mi sembra proprio trascurabile.
Bingo, seppur bravo la sua incapacità di rinnovarsi non può farmelo giudicare molto positivamente, anzi. Che poi la cavalcata di basso ha reso celebri i Maiden è un altro conto.
Nulla da dire su Smith (anche se compositivamente non è che mi faccia entusiasmare tanto); quando mi riferivo ai mediocri mi riferivo prevalentemente a Murray, comunque.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cloud Strife
Bingo, seppur bravo la sua incapacità di rinnovarsi non può farmelo giudicare molto positivamente, anzi. Che poi la cavalcata di basso ha reso celebri i Maiden è un altro conto.
Nulla da dire su Smith (anche se compositivamente non è che mi faccia entusiasmare tanto); quando mi riferivo ai mediocri mi riferivo prevalentemente a Murray, comunque.
Murray? Al massimo ti concedo Gers (presenza scenica e ben poco d'altro), ma Murray è un solista rispettabilissimo.
Di Harris, nonostante tutto non riesco a parlarne male come musicista... appunto, la sua cavalcata è un caposaldo marchiato a fuoco nelle orecchie di qualunque amante del genere, gli perdono facilmente la staticità stilistica che ha preso presto, perchè dopotutto, quel che fa, lo fa sempre bene. Non tutti sono riusciti a valorizzare così il basso nell'heavy metal classico
-
Dico solo che per me dopo Fear of the Dark sono completamente scomparsi.