il video è solo un fake... a parte che il sito GOGGLE non esiste ma è GOOGLE con due o e non con due g... ma tranquilli io navigo solo con google e non mi è mai successo nnt...
fa lo stesso con me...
non so se avete notato ma alla fine del video compare una scritta:
"McAfee SiteAdvisor: don't search without it! mcafee.com"
ultimamente nelle pubblicità di aziende di qualsiasi tipo è permesso "diffamare" un'altra azienda... vi faccio un esempio: la pubblicità televisiva di Tele2 tempo fa diceva che ad abbonarsi a Tele2 si pagava meno che Infostrada, ciò significa che ora nelle pubblicità è permesso fare nome di altre aziende... ma dire che con tele2 si paga meno di infostrada non credo che voglia dire proprio "diffamazione" ma dire che entrare in google provoca danni irreversibili al computer pur di vendere il proprio prodotto, bè questa si che è diffamazione! molto probabilmente McAfee SiteAdvisor è un motore di ricerca internet e il video-fake-pubblicità mostra semplicemente che è più sicuro ricercare dati con, appunto, McAfee che con google...