Io ho votato per gigi d'alessio e paolo meneguzzi. They suck!!!!
Visualizzazione Stampabile
Io ho votato per gigi d'alessio e paolo meneguzzi. They suck!!!!
E' per questo che nessun batterista punk-rock fa cose simili vero?
E' logico che rifarle non sia difficile (ma nemmeno facile come la metti te), io parlavo della creatività nel comporle. Mettere su quella sequenza di accordi una parte simile, così originale, frizzante, di buon gusto.
Poi se considerate geni solo i batteristi che suonano solo per far vedere le loro doti accademiche e quando è necessario comporre qualcosa di fresco non sanno far altro che copiare (ogni riferimento a cose e persone non è puramente casuale) non so che dirvi. Quando l'obiettivo non c'è perché l'estetica è fine a se stessa non c'è nemmeno techné, ma che ve lo dico a fare.
Mike Portnoy, devo ricredermi, resta il membro dei Dream Theater attuali con maggiore gusto ed inventiva. Sull'ultimo (atroce) disco riesce talvolta a salvare proprio l'impossibile, e non si tratta certo solo di sparare rullate velocissime, ma di gestire ritmi e pattern un po' complessi con un certo gusto.
Tra l'altro è l'unico del gruppo che perlomeno sa fare pure il cazzone e prendersi sul ridere (i fan invece ci cascano e li prendono per una band seria).
partiamo col dire che se uno è abituato ad ascoltart punk rock o robe simili non riuscirà MAI ad ascoltare la vera batteria di una canzone dei dream (parlo dei dream xkè è uscito fuori il nome di mike portnoy [mio idolo *_*]).
Quello che sentite voi sono solo tante "rullate" (così come le chiamate) senza accorgervi dell'incredibile tecnica e del TOCCO che ha questa macchina (la macchina sarebbe mike XD)
E' normale, da quando ho iniziato anche io a suonare la batteria ho imparato ad ascoltare ogni dettaglio. Mi basta ascoltare una canzone per capire cosa fa di preciso il batterista. Un mio amico (che suona la chitarra) non riesce come me a capire il preciso sviluppo della batteria nella canzone, e lo stesso vale x me per la chitarra :P
[=_= se ho sbagliato a scrivere qualcosa mi scuso ma mi sono appena svegliato]
Non intendevo che non sa suonare la batteria, ma che anche quello dei Blink può essere un buon battersita, suonano semplicemente in modo diverso. Non volevo di certo dire che essere veloci non serve, dicevo semplicemente che non basta
Sul 10 a 0 era chiaramente buttato lì, un'esagerazione. Hoglan resta comunque mostruoso :D
Ecco questa frase la trovo davvero interessante(oltre che per me verissima). Tecnica è solo velocità e pulizia o significa saper tirare fuori dal proprio strumento esattamente quello che si vuole? Shield dal primo punto di vista probabilmente era una sola ma ha concepito uno nuovo modo di intedere la chitarra facendo esattamente quello che voleva con una manipolazione del suono geniale.
Il problema è sempre il modo con cui uno intende il significato di tecnica.