Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Sapientino
Non accendiamo troppo la discussione. Vorrei solo dire che io ho centinaia di migliaia di domande da porre a film, libri ed anche nella realtà. Ma la curiosità non si potrà mai appagare perchè dare una risposta ad un quesito vuol dire far spuntare altre cento domande su quella risposta.
Nella realtà vorrei sapere tutto ma non posso e, in questo caso in Harry Potter, come dicevo prima, non potrai mai sapere tutto e in ogni caso ci deve essere sempre delle zone misteriose e non spiegate. Altrimenti gli autori non finirebbero mai di scrivere i libri per poter rispondere alla infinita schiera di domande nel libro. Nei libri bisogna anche fantasticare su come potrebbero essere delle cose non spiegate. Altrimenti un libro troppo dettagliato non ti permetterebbe di uscire minimamente dalla traccia del libro. Il libro è questo:
dare nuovi orizzonti di fantasia, permettere all'uomo di immaginare sempre cose diverse. Ora mi devo sconnettere perchè devo fare i compiti ma altrimenti parlerei ancora a lungo di questa cosa. Più tardi continuerò.
Ciao
beh, allora scriviamo un libro dove non si spiega una mazza, tanto bisogna immaginarselo...perchè scrivere libri allora? non scriviamo nulla, facciamo prima.
non pretendo di sapere tutto, ma certe cose fondamentali si e se mancano il libro fa schifo. sennò ogni libro dovrebbe prendere 10/10, tanto devi immaginartelo, è solo questo che conta no?
...non è difficile elaborare una cacchio di teoria, basta volerlo, e la rowling evidentemente non vuole perchè io ti dico che se dovesse cominciare a crearla, non ci riuscirebbe perchè ha messo troppa carne al fuoco di diverso tipo, nascerebbero delle discrepanze su alcune cose. quindi, lei è andata allo sbaraglio parlando e scrivendo di qualcosa che non ha nemmeno lontanamente progettato.
il libro troppo dettagliato come il libro troppo poco dettagliato sono due estremi che portano una cattiva valutazione. i libri della rowling risiedono nel secondo tipo
-
Non mi hai capito
Citazione:
Originariamente Scritto da Will
beh, allora scriviamo un libro dove non si spiega una mazza, tanto bisogna immaginarselo...perchè scrivere libri allora? non scriviamo nulla, facciamo prima.
non pretendo di sapere tutto, ma certe cose fondamentali si e se mancano il libro fa schifo. sennò ogni libro dovrebbe prendere 10/10, tanto devi immaginartelo, è solo questo che conta no?
...non è difficile elaborare una cacchio di teoria, basta volerlo, e la rowling evidentemente non vuole perchè io ti dico che se dovesse cominciare a crearla, non ci riuscirebbe perchè ha messo troppa carne al fuoco di diverso tipo, nascerebbero delle discrepanze su alcune cose. quindi, lei è andata allo sbaraglio parlando e scrivendo di qualcosa che non ha nemmeno lontanamente progettato.
il libro troppo dettagliato come il libro troppo poco dettagliato sono due estremi che portano una cattiva valutazione. i libri della rowling risiedono nel secondo tipo
Be, Will, mi sono spiegato male. Volevo solo dire che che non bisogna esserci proprio tutto. E' meglio lasciar perdere.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Sapientino
Be, Will, mi sono spiegato male. Volevo solo dire che che non bisogna esserci proprio tutto. E' meglio lasciar perdere.
Ciao
sono daccordo infatti, non deve esserci tutto, perchè è necessaria l'immaginazione, ma certe cose devono esserci, sennò non si capisce una mazza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Naked
Io risponderei: che me ne frega di tutte ste cose!
Forse è questa la vera magia del libro :)
-
io la chiamo incapacità dell'autore di scrivere qualcosa di impegnativo e profondamente studiato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Will
io la chiamo incapacità dell'autore di scrivere qualcosa di impegnativo e profondamente studiato.
Si era capito da un pezzo in effetti
-
be suppongo che la serie di harry potter sia nato per persone tra i 9 ed gli 11 anni bisogna certamente curare il libro nei suoi particolari, ma sucuramente non scrivere qualcosa di impegnativo o profondamente studiato.
x per will: dico che harry potter non è propriamente un fantasy perchè nei fantasy si inventa di solito una nuova terra civiltà nuovi modi di fare. qui invece la rowling ha preso una condizone reale (la scuola) e gli aggiunto la magia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Braska '92
be suppongo che la serie di harry potter sia nato per persone tra i 9 ed gli 11 anni bisogna certamente curare il libro nei suoi particolari, ma sucuramente non scrivere qualcosa di impegnativo o profondamente studiato.
x per will: dico che harry potter non è propriamente un fantasy perchè nei fantasy si inventa di solito una nuova terra civiltà nuovi modi di fare. qui invece la rowling ha preso una condizone reale (la scuola) e gli aggiunto la magia.
i fantasy sono tali quando prendono la realtà, nella misura che si preferisce, e la rielaborano con elementi di fantasia, un po' come le idee fittizie di cartesio. un po' di realtà c'è sempre.
i parametri che hai fissati tu non sono i principali per comporre un fantasy, tranne sulle civiltà, ma io sostituirei civiltà con razze.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Will
i fantasy sono tali quando prendono la realtà, nella misura che si preferisce, e la rielaborano con elementi di fantasia, un po' come le idee fittizie di cartesio. un po' di realtà c'è sempre.
i parametri che hai fissati tu non sono i principali per comporre un fantasy, tranne sulle civiltà, ma io sostituirei civiltà con razze.
Tutte cose troppo complicate per un libro per ragazzi, vatti a leggere Tolkien se vuoi queste cose ;)
-
Sinceramente noi siam un pò fuori dall'età dei lettori di harry potter...lo leggiamo perchè nn possiamo lasciare in sospeso la saga...