Visualizzazione Stampabile
-
Dopo oggi davvero non riesco più a sopportare gli sproloqui di manta,alcuni secodno me sicuramente aggiunti nella versione italiana.
Inoltre vorrei proprio sapere perchè gli autori hanno cancellato la spiegazione del colpo usato alla fine da amidamaru-yoh visto che hanno avuto lo spazio per inserire la "pausa" all'ospedale(che nel manga non cè)e il flashback col nonnino.
E sopratutto perchè in alcuni casi non fanno mai vedere il momento del colpo,ma solo la conseguenza(come per esempio quando ren aveva attaccato yoh e si vedeva solo yoh volare a terra).
-
Mi sono perso la puntata di oggi, ma da quel che dici non credo di essermi perso molto.
Continuo però a confidare negli episodi successivi quando la trama dovrebbe decollare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da METAL FREEZER
..........E sopratutto perchè in alcuni casi non fanno mai vedere il momento del colpo,ma solo la conseguenza(come per esempio quando ren aveva attaccato yoh e si vedeva solo yoh volare a terra).
A me è sembrato un taglio bello e buono! Cercherò di vedermi gli episodi jap per confrontare! ;)
-
Allombra
Oggi sono riuscito anche io (incredibile!!) ad avere il possesso del TV alle due, e quindi a vedere la puntata odierna di SK, la quarta.
...quello che ho visto mi ha piuttosto seccato...
in ordine cronologico:
- La sigla. Pessima. Patetica. Oscena. Consiglio a tutti di procurarsi in un modo o nell'altro "Oversoul", la sigla originale (cantata da Megumi Ayashibara) per capire cosa intendo io come sigla...
- I doppiaggi. Ottimo il doppiatore di Manta, molto buono quello di Amidamaru, per quanto sia lui che Bason abbiano voci troppo "umane": nella versione giapponese gli spiriti parlano con un effetto "eco" che li rende molto sovrannaturali, com'è giusto che sia. Buono il doppiatore di Ren, sufficiente quello di Yoh, per quanto la voce di quest'ultimo sia completamente diversa dall'originale. PESSIMO il doppiatore di Ryu.
- Il racconto di Yoh. ROCK STAR?!?!?! MA STIAMO SCHERZANDOOOO??? A parte il fatto che hanno OMESSO quale sia il vero ruolo dello Shaman King, ossia non il "dominare gli sciamani" (Blah!), bensì avere l'onore e il privilegio di fondersi con il "re degli spiriti", che a seconda della religione può essere interpretato come "il grande spirito", o addirittura "Dio" (ovviamente siamo nel campo della fantasia...). Ma comunque sia, vi pare che Yoh, all'infuori dall'essere uno sciamano, stia lavorando per conseguire il suo sogno di Rock Star? Assolutamente no, questo perché il sogno di Yoh è quello di VIVERE UNA VITA TRANQUILLA E PACIFICA, non facendo un cavolo dalla mattina alla sera, ascoltando la musica che gli piace (che poi non è Rock ma reggae) e grattandosi amorevolmente la pera!
Editto per la Stella del Rock... bah...
- Ren. Quando si trova sopra la pagoda, Ren non "parla telepaticamente col padre", bensì ricorda l'ultima volta che l'ha visto, e il modo sgradevole in cui si erano lasciati. Questo perché Ren non è servile ed umile col Padre, desideroso di non deluderlo, come cercano di far credere qui: Ren ODIA suo padre perché lo tratta da bambino, lui che è orgoglioso quasi quanto Vegeta, e quando se n'è andato con quel gesto di stizza non gli diceva "il prossimo scontro sarà l'ultimo" ma bensì "SMETTILA DI DARMI ORDINI!!!"
- Tecniche. L'attacco "cielo e terra" di Ren in realtà si chiama "Chuka Zanmai", ma fintanto che cambiano il nome alle tecniche per renderle italianizzate ci può anche stare... dopotutto anche in DB la Kamehameha è diventata notoriamente onda energetica... il problema è che l'attacco finale di Yoh l'hanno proprio lasciato anonimo... l' "Amidaryu Gokoujin" ha perso il suo diritto di avere un nome. Perchè? Spero che almeno il "Sinku Buddhagiri" si salvi, ma non ci conto...
- tagli e censure. Devo riguardarmi la puntata in Jappo, ma non credo ce ne siano state... tra una mezz'ora edito e vi informo.
-EDIT-
MI son rivisto tutto il combattimento in originale. Non è stato tagliato niente, ve lo posso assicurare! Semplicemente, credo che già in originle il cartone sia stato studiato per essere visibile dai ragazzini più giovani, almeno le prime parti. Più avanti dovrebbe diventare più crudo, e allora vedremo se opereranno censure, ma non aspettatevi cmq scene troppo cruente...
- "Sproloqui" di Manta. E' vero, hanno aggiunto quello alla fine, ma solo quello. Sinceramente non mi ha dato troppo fastidio: dopotutto l'arrivo di Anna-SAMA merita questo ed altro :D
- Sonoro. Scusate, qualcuno è riuscito a sentire la musica di sottofondo durante tutta la puntata? Il volume di mixaggio è talmente basso che i doppiaggi soverchiano qualsiasi tema... inutile che vi dica che qiò non è affatto gradevole...
CMQ sono seriamente SCHIFATO dal lavoro dei traduttori, anche per molti altri dialoghi che sono stati ampiamente modificati ("chiamo l'infermiera per farmi portare un panino al tonno"?!? ma che cavolo hanno tradotto???).
Dubito fortemente che mi barcamenerò per guardare altre puntate in italiano, anche perché nel tempo che intercorre tra una puntata e l'altra in TV io, se voglio, mi vedo 15-20 puntate in lingua originale... da quando è iniziato ho già rivisto oltre 30 puntate, fatevi due calcoli se ho interesse ad aspettare due giorni...
-
Bel Post Taz :)
Purtroppo è vero, è la sorte che tocca a TUTTI gli anime che (purtroppo) finiscono sotto le mani della merdak.Dialoghi o frasi INVENTATE O STORPIATE ed adattate a livello di cartone/stile teletubbies quasi =P.
Comunque a me continua a piacere certo, magari fosse stato acquisito dalla Shin sarebbe stato decisamente 500 volte meglio, ma l'anime nel complesso è proprio bello :D
-
Ecco, C.V.D.
Ho fatto bene a non iniziare nemmeno a vederlo, mi sono risparmiato il classico travaso di bile dovuto all'adattamento ignobile.
-
Allora avevo ragione che quei dialoghi mi sembravano troppo assurdi,sarà un adattamento americano a questo punto.
Per i "colpi" mancati in effetti ho visto qualche video subbato ed è proprio così in originale.Mah anche se pensata per ragazzini all'inizio mi sembra un esagerazione cancellarli.
Quindi manta parla così tanto anche in originale?Ma è peggio del narratore di dragon ball qui da noi.
In effetti il sonoro era quasi inesistente,a questo punto immagino che sia opera americna(anche sonic x che abbiamo preso sempre da loro ha lo stesso problema).
-
questo anime è molto bello speriamo che la me**a sete lo facciano tutto
-
Ah, a questo proposito devo fare un'errata corrige su quanto detto prima:
non sono 52 puntate, sono 64... forse devono venderci anche i costumi di carnevale, non solo i gadget di natale :roll:
CB, se vuoi un consiglio procurati quello in giappo...
-
64 episodi in jappo subbato in inglese... mi piace di più! ;)