Visualizzazione Stampabile
-
Il seguito 'Reliquary' è ancora meglio, ve l'assicuro!
Per la cronaca Preston e Child scrivono thriller che strizzano l'occhio al fantastico ma senza esagerare. Io trovo i loro libri molto avvincenti e adoro il personaggio di Pendergast.
Milady ti consiglio di leggere 'La stanza degli orrori'.
-
Ormai ci sono...mancano pochissime pagine al termine di Relic. Ovviamente, il tuo Reliquary è già prenotato,mia adorata!;)
Fra l'altro,devo trovare il coraggio di finire quell'aborto di tubero del romanzo di WarCraft...che tristezza...:-x
-
Citazione:
Originariamente Scritto da VNSmatrix
Il seguito 'Reliquary' è ancora meglio, ve l'assicuro!
Per la cronaca Preston e Child scrivono thriller che strizzano l'occhio al fantastico ma senza esagerare. Io trovo i loro libri molto avvincenti e adoro il personaggio di Pendergast.
Milady ti consiglio di leggere 'La stanza degli orrori'.
Grazie per il consiglio!!! in effetti mi aspettano già tuttedue sulla scrivania!!!
-
Finalmente ho finito Relic. Diciamo che parte maluccio, poi si riprende e finisce in maniera un pò miserella...Ma sempre meglio di quel mezzo aborto del film, comunque. Ora mi aspetta Reliquary...e il romanzo di WarCraft.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Alenet
Finalmente ho finito Relic. Diciamo che parte maluccio, poi si riprende e finisce in maniera un pò miserella...Ma sempre meglio di quel mezzo aborto del film, comunque. Ora mi aspetta Reliquary...e il romanzo di WarCraft.
Io ho appena superato la metà... onestamente non mi sta coinvolgendo più di tanto... Forse perchè mi sono abituata ai libri di Jeffery in cui i personaggi e gli avvenimenti vengono descritti approfonditamente e ti danno modo di "entrare" nel libro...
Per il momento Relic non ci è ancora riuscito... Spero si riprenda nella seconda parte...
-
Ieri ho iniziato a leggere Codice a Zero di Ken Follett.
Non so ancora darvi un giudizio, sto alla terza pagina.
Però nn credo che mi deluderà, prima di questo avevo letto Nel bianco sempre di Follett , è davvero megagalattico.
Codice a Zero è il terzo libro di Follett che leggo il primo è stato il terzo gemello e fino ad ora sono rimasta entusiasta da questo scrittore geniale.
-
Reliquary comincia bene...speriamo non sia una mezza delusione come Relic...
Vi terrò aggiornati.
-
Finito Relic... niente di entusiasmante... come dicevo nel mio precedente post, non è riuscito a coinvolgermi più di tanto...
Stasera comincio reliquary... vi saprò dire...
-
faletti
ho letto che l'ultimo di Faletti nn è un granchè è vero?
Io ho letto IO UCCIDO e mi è piaciuto volevo prendere anche l'ultimo ma se mi dite così evito.
Ora stò leggendo Codice a zero ma è un pò lento nn miprende tanto, di soliti i bei libri me li divoro in attimo questo mi fa venire sonno, infatti lo leggo la sera...
-
Crystal...come te,anche io ho gradito moltissimo "Io Uccido"restando basito che un...uhm...comico...come Faletti potesse scrivere un libro di tale livello.
Quindi,in perfetto stile piranha, mi sono gettato a capofitto sulla lettura di "Niente di vero tranne gli occhi". Risultato : per alcuni giorni ho vissuto nell'indecisione di usarlo per accendere il fuoco del mio caminetto o come sostitutivo della carta igienica. Come dico sempre, un vero aborto di tubero.
Ho una mia personalissima teoria per questa incredibile debacle. "Io Uccido" è stato scritto con la...consulenza...di Jeffery Deaver, probabilmente il miglior scrittore di libri gialli-thriller et similia del mondo. Francamente, io sospetto che ci sia molto di più di una consulenza : anzi,a dirtela tutta,secondo me,è stato scritto a quattro mani. Questo perchè è difficile credere che, dopo aver scritto una tale meraviglia, "Niente di vero tranne gli occhi" risulti di una banalità e di una pesantezza tale che, dal mio punto di vista, non vale neanche la carta dove è stampato. Chissà se centra qualcosa il fatto che Faletti lo abbia scritto "da solo", ovvero senza avvalersi di alcuna consulenza?
Cmq...il mio consiglio è : risparmia i soldini e dedicati ad altro.