Visualizzazione Stampabile
-
io veramente non capisco perché abbiate paragonato un gioco come FF ad un gioco come bioshock??? se lo avete fatto tanto per riempire un po delle vostre ore libero ok, ma qui non si stava assolutamente parlando della bontà di FF VIII che ovviamente è uno dei capitoli più controversi, ma facevamo notare come un gioco vecchio e contestato, desti più attenzione di un gioco di punta della next gen!
Che poi non sia piaciuto, che per molti non abbia trama ( ? ) che sia un gioco di merda per molti, è un parere personale, qui vi siete scagliati contro un gioco quando motivo non ce n'era! ho evitato di rispondere per non generare flame, ma qualcuno a quanto pare si diverte così, e tristemente lo accetto...
sta di fatto che il punto della discussione non era elevare la bontà o meno del gioco ma appunto far notare una cosa curiosa... tutto qua.
poi è un discorso molto soggettivo e se non piace non sto nemmeno a discutere, però accanirsi in quel modo non ha senso e onestamente non è nemmeno tutta questa merda che molti dicono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Beh non è che si azzera la memoria, è che non tutti giocano tutti i giochi. Se esiste qualcosa di simile a Rapture io non l'ho mai giocata, e ovviamente ritiro quello che ho detto in caso. Sono disponibile ad imparare. Ad esempio, nel caso specifico, a quale videogioco è ispirata rapture?
Non parlavo di singoli esempi contenenti tutti gli ingredienti, ma del fatto che gli ingredienti ci fossero già tutti in differenti combinazioni in differenti titoli. Comunque Bioshock riprende molto il primo System Shock come struttura ludica e narrativa (il secondo non l'ho giocato quindi non so): protagonista che si trova per caso in un posto più o meno favoloso che è andato banana e di cui il malcapitato non sa nulla, ma per fortuna c'è qualcuno al telefono che gli dice cosa fare per sortirne vivo (banalizzazione, tanto per far prima). Per quanto riguarda la rottura della quarta parete, quello è argomento vecchissimo nei videogiochi, da Ultima a Myst, passando per Zork e ricordando Mario (:wink: ). Tanto per rimanere in tema, i FF sono pieni zeppi di posti utopici, distopici, bucolici, asettico-iper-tecnologici dove qualcosa è andato storto (o forse era storto fin dall'inizio).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Prussia86
io veramente non capisco perché abbiate paragonato un gioco come FF ad un gioco come bioshock??? se lo avete fatto tanto per riempire un po delle vostre ore libero ok, ma qui non si stava assolutamente parlando della bontà di FF VIII che ovviamente è uno dei capitoli più controversi, ma facevamo notare come un gioco vecchio e contestato, desti più attenzione di un gioco di punta della next gen!
Grazie per essere tornato in tema, così posso cogliere l'occasione per precisare che non mi interessava fare una critica di Bioshock (che comunque non mi è piaciuto...), ma solo di far notare a chi l'aveva portato come esempio che era sciocco portare ad esempio l'uno come buona narrativa e l'altro come pessima narrativa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Booh
Non parlavo di singoli esempi contenenti tutti gli ingredienti, ma del fatto che gli ingredienti ci fossero già tutti in differenti combinazioni in differenti titoli. Comunque Bioshock riprende molto il primo System Shock come struttura ludica e narrativa (il secondo non l'ho giocato quindi non so): protagonista che si trova per caso in un posto più o meno favoloso che è andato banana e di cui il malcapitato non sa nulla, ma per fortuna c'è qualcuno al telefono che gli dice cosa fare per sortirne vivo (banalizzazione, tanto per far prima). Per quanto riguarda la rottura della quarta parete, quello è argomento vecchissimo nei videogiochi, da Ultima a Myst, passando per Zork e ricordando Mario (:wink: ). Tanto per rimanere in tema, i FF sono pieni zeppi di posti utopici, distopici, bucolici, asettico-iper-tecnologici dove qualcosa è andato storto (o forse era storto fin dall'inizio).
No beh aspetta. Esattamente system shock ha come unica similitudine il fatto che c'è una voce radio, poi il fatto che il protagonista si trova in un posto per caso? (che poi per caso non è. In realtà la sua memoria è indotta...) e poi mi dici che in ff ci sono città utopistiche? Dai booh non forziamo l'argomento. Io non nego che non ci possa essere niente di simile, ma l'ipnosi di ryan non somiglia affatto alla rottura della 4 parete di mario, semmai mi verrebbe in mente il joypad in mgs1, ma anche li è gameplay e non trama. In sostanza poi dire che le città utopistiche di ff siano ingredienti di rapture, sarebbe come dire che skyrim non ha senso di esistere perché c'è panzer dragoon, che a sua volta non ha senso di esistere perché c'è baldur gates, che a sua volta non ha senso di esistere perché c'era king of dragons. No, quando si dice che qualcosa è ispirato a qualcos'altro serve qualcosa di più. Che poi non faccia breccia nel tuo cuore benissimo, però non mi puoi parlare di ridondanza. Te lo do io un gioco simile per farmi capire.
Singularity ad esempio è una scopiazzatura di bioshock.
Bioshock salvo prova contraria (che puoi fornire ci mancherebbe) è originale. FFVIII non lo so proprio. Non ho cultura nei jrpg... Mi dicono sia il primo jrpg senza super deformed, ma non è una fonte certificata ;D Ma non dirmi che rapture è simile alle città di ff solo perché sono utopistiche.. su...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Bioshock salvo prova contraria (che puoi fornire ci mancherebbe) è originale.
http://www.youtube.com/watch?v=_6Up3Cgz9aE
la storia raccontata all'interno del gioco dai personaggi e non via filmati o cutscene è un'idea di half life.
la voce radio che ti aiuta e ti guida ricorda Otacon solo a me?
quanto alle similitudini con system shock, è più sul secondo capitolo, bioshock è stato fatto dalla stessa gente.
Citazione:
The player can upgrade his skills by using "cyber-modules" given as rewards for completing objectives such as searching the ship, and then spend them at devices called "cyber-upgrade units" to obtain enhanced skills.[7][9] Operating system (O/S) units allow one-time character upgrades to be made (e.g. permanent health enhancement). An in-game currency, called "nanites", may be spent on items at vending machines, including ammunition supplies and health packs. "Quantum Bio-Reconstruction Machines" can be activated and reconstitute the player for 10 nanites if they die inside the area in which the machine resides. Otherwise, the game ends and progress must be resumed from a save point.[9] The player can hack devices, such as keypads to open alternate areas and vending machines to reduce prices. When a hack is attempted, a minigame begins that features a grid of green nodes; the player must connect three in a straight row to succeed. Optionally, electronic lock picks, called "ICE-picks", can be found that will automatically hack a machine, regardless of its difficulty.
di originale e nuovo c'è la trama e l'ambientazione e tanto di cappello per questo, ma da lì a definirlo "originale" ne passa. forse di veramente originale c'è pong e basta.
FFVIII non è originale. è il 7, con differente ambientazione, personaggi e un gameplay con piccole modifiche, ma la zuppa è quella, ed è piaciuta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kill Broccoli
FFVIII non è originale. è il 7, con differente ambientazione, personaggi e un gameplay con piccole modifiche, ma la zuppa è quella, ed è piaciuta.
Eh? Spero tu stia scherzando.
-
Scusami kill.. Non te la prendere.. Ma mi prendi in giro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kill Broccoli
Ma esiste dagli anni 90.. Quando non si usava la cg era tutto così...
Citazione:
la voce radio che ti aiuta e ti guida ricorda Otacon solo a me?
Assolutamente si... non c'entra nulla, se non.. Che si usa la radio.
Citazione:
quanto alle similitudini con system shock, è più sul secondo capitolo, bioshock è stato fatto dalla stessa gente.
Non so.. non l'ho fatto...
Citazione:
di originale e nuovo c'è la trama e l'ambientazione e tanto di cappello per questo, ma da lì a definirlo "originale" ne passa. forse di veramente originale c'è pong e basta.
Quindi in sostanza a parer tuo, visto che ci sono scene senza cg, visto che la voce radio somiglia a otacon, pur avendo trama e ambientazioni originali e nuove, non lo è. Beh per me un gioco è originale quando ha trama e ambientazioni originali in primis, e giudico originale solo in secondo piano la modalità delle cutscene... Beh comunque se per te pong è il solo originale, direi che è chiaro il perché bioshock non sembri tale ai tuoi occhi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Ma esiste dagli anni 90.. Quando non si usava la cg era tutto così...
esempi? perchè io di fps con una storia raccontata interamente dai pg durante il gioco senza narratori e o cutscene non me li ricordo prima.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
ssolutamente si... non c'entra nulla, se non.. Che si usa la radio.
Otacon oltre a raccontare annedoti sulla foxhound ti aiutava in determinate situazioni, come fa Atlas (otacon era meno invasivo e non era l'unico)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Quindi in sostanza a parer tuo, visto che ci sono scene senza cg, visto che la voce radio somiglia a otacon, pur avendo trama e ambientazioni originali e nuove, non lo è. Beh per me un gioco è originale quando ha trama e ambientazioni originali in primis, e giudico originale solo in secondo piano la modalità delle cutscene... Beh comunque se per te pong è il solo originale, direi che è chiaro il perché bioshock non sembri tale ai tuoi occhi...
pong era per dire, ma no, non considero storia e ambientazione gli unici punti su cui definire originale un gioco. bioshock non lo reputo particolarmente originale, ma non vuol dire per questo che è un brutto gioco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kill Broccoli
esempi? perchè io di fps con una storia raccontata interamente dai pg durante il gioco senza narratori e o cutscene non me li ricordo prima.
Un esempio di gioco senza narratori o cutscene? (perché deve essere fps?) indiana jones della lucas. ma mi pare non ci siano nemmeno in wolfenstein (fps). Te ne do anche uno di ruolo. Might and magic 6.
Al che introduco un'importante precisazione. In bioshock ci sono. Pensa a quando sander cohen scende dalla scalinata.
Citazione:
Otacon oltre a raccontare annedoti sulla foxhound ti aiutava in determinate situazioni, come fa Atlas (otacon era meno invasivo e non era l'unico)
Vabbeh. E' applicabile ad ogni gioco dove ci sia una comunicazione radio.
Citazione:
pong era per dire, ma no, non considero storia e ambientazione gli unici punti su cui definire originale un gioco. bioshock non lo reputo particolarmente originale, ma non vuol dire per questo che è un brutto gioco.
Si si. ma non concordo sull'originale semplicemente perché per me vengono molto prima trama e ambientazione che gli aspetti da te citati. Fino a prova contraria eh. Cioè se trama e ambientazione non sono originali per via di qualche titolo che non conosco..
-
Quando leggo un topic con FFVIII mi aspetto sempre questi commenti, ma leggere che FFVIII è il 7 con differenti personaggi ed ambientazioni, è un abominio.
-