Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Ma dove è bistrattata? è praticamente la saga horror preferita di tutti quanti.. Al massimo gli ultimi capitoli sono stati bastonati. Io da homecoming (che ho odiato) non ho provato più nulla...
Praticamente dal 95% del globo che afferma che dopo il secondo capitolo è morta? Perché puoi anche sfornare due capolavori, ma se poi i restanti sei vengono coperti di merda (anche ottimi giochi come il 3) allora sì, viene bistrattata.
E Alex, è inutile parlare di eccellenza per un genere con un piede nella fossa. Poi non capisco [non parlo di te], RE merda perché non è più horror, SH merda perché è ancora horror ma non è come il primo. Ci si riempie la bocca di parole come "innovazione" e quando ti sfornano un Shattered Memories lo si fa passare in sordina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Praticamente dal 95% del globo che afferma che dopo il secondo capitolo è morta? Perché puoi anche sfornare due capolavori, ma se poi i restanti sei vengono coperti di merda (anche ottimi giochi come il 3) allora sì, viene bistrattata.
E Alex, è inutile parlare di eccellenza per un genere con un piede nella fossa. Poi non capisco [non parlo di te], RE merda perché non è più horror, SH merda perché è ancora horror ma non è come il primo. Ci si riempie la bocca di parole come "innovazione" e quando ti sfornano un Shattered Memories lo si fa passare in sordina.
Boh, io ero rimasto al fatto che anche il 3 è piaciuto, il 4 è un po meno, ma è la next gen che l'ha ucciso. Fermorestando che il fasto del 2 non è tornato mai...
-
-
The Room è il mio preferito e credo sia nella mia top 5 generale. Come saga effettivamente è bistrattata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Boh, io ero rimasto al fatto che anche il 3 è piaciuto, il 4 è un po meno, ma è la next gen che l'ha ucciso. Fermorestando che il fasto del 2 non è tornato mai...
Il 4 ha molti detrattori, Origins invece ne è uscito abbastanza bene, contando che comunque ha meccaniche old school.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Il 4 ha molti detrattori, Origins invece ne è uscito abbastanza bene, contando che comunque ha meccaniche old school.
No beh io che comunque al tempo ero un giocatore abituale avevo una mia classifica:
Per me erano 2-1-4-3. poi homecoming fuori parametri, devo dire che mi ha proprio deluso, e gli altri ancora non li ho fatti.. Ho deciso di aspettare fino a quando costano veramente poco, e prima o poi li faccio. Anche se fondamentalmente sono tra i giochi che meno si svalutano... quello che ti ho descritto era il sentiment generale che percepivo. Insomma, bene fino al 3, e un po meno il 4. Ma non è che si dicesse "che schifo"... anzi...
Guarda 3 voti così a caso sono:
gamesurf: 7
spaziogames: 7-8
multiplayer: 8.5
metacritic : 7.6
Insomma, anche io vado sui 7.5. Onestamente non lo vedo affatto bistrattato. Certo non è che gli si può dare 9 e passa eh.. I suoi difettoni li aveva... Spero che poi tu non ti riferisca ai pareri dei giocatori in giro per la rete. Quelli come è ovvio dicono tutto e il contratto di tutto! Anche il 2 può far schifo a qualcuno!
-
Sì, mi riferisco ai videogiocatori e non alla critica. Ci sarà pure qualcuno che schifa SH2, ma sono casi isolati. Quando però entra in gioco la maggioranza la questione cambia, vedi Downpour massacrato prima di uscire praticamente.
Comunque ecco la mia classifica. Non riguarda tanto la qualità quanto più il ricordo che mi hanno lasciato. Potrei averli giocati a fine '11, sticazzi.
TOP 5
5) Mass Effect 2. Recuperato in colpevole ritardo, penso non abbia bisogno di presentazioni.
4) The World Ends With You. Un titolo particolare, fresco, innovativo e pieno di carisma. Personalmente l'ho adorato.
3) Silent Hill Shattered Memories. Nonostante il gioco abbia pesanti limiti, soprattutto sul versante puramente horror, mi ha davvero colpito per trama e narrazione, la regia è veramente ardita per un videogioco e l'interazione con l'utente è un'ottima base.
2) Deadly Premonition. I suoi difetti sono agli occhi di tutti, eppure lo ritengo il titolo più profondo di questa generazione. Lo stampo prettamente Lynchiano, i personaggi splendidi e strambi che arricchiscono la cittadina di Greenvale, l'atmosfera quasi surreale, che unisce l'horror al poliziesco. E' stato un viaggio bellissimo.
1) Cthulhu Saves The World. Mai riso così tanto con un videogame.
FLOP 5
5) God of War: Ghost Of Sparta. Il realtà penso sia il più riuscito dopo il primo, ma anche qui la totale mancanza di novità sotto ogni versante lo rende l'ennesimo dlc extra large.
4) Bioshock 2. Fosse stato un more of the same non lo avrei candidato, peccato che peggiori il primo sotto praticamente ogni aspetto.
3) WWE 12. Era da una vita che non compravo un gioco di wrestling. Mi trastullavo ancora con Here Comes The Pain per dire... l'impatto è stato pessimo, lo trovo un gioco lento e noioso. Ha i suoi pro ma non bastano.
2) Mass Effect 3. Vi rimando al post di Dargil che esplica più o meno come la penso.
1) Ninja Gaiden 3. Beh, è un caso particolare in quanto è l'unico che non ho giocato. Ho visto però abbastanza per sapere che merita di bruciare all'inferno.SH2, ma sono casi isolati o comunque limitati. Quando questo parere diviene la maggioranza, spesso anche per luogo comune - Downpour bastonato ancora prima che uscisse - allora subentra il problema.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Praticamente dal 95% del globo che afferma che dopo il secondo capitolo è morta? Perché puoi anche sfornare due capolavori, ma se poi i restanti sei vengono coperti di merda (anche ottimi giochi come il 3) allora sì, viene bistrattata.
E Alex, è inutile parlare di eccellenza per un genere con un piede nella fossa. Poi non capisco [non parlo di te], RE merda perché non è più horror, SH merda perché è ancora horror ma non è come il primo. Ci si riempie la bocca di parole come "innovazione" e quando ti sfornano un Shattered Memories lo si fa passare in sordina.
Proprio per il fatto che è un genere morente, Alan Wake è tutt'altro che aspramente criticabile, soprattutto alla luce di quanto visto in questa gen e se paragonato proprio con 2-3 titoli della saga che inopportunamente qualcuno ha messo in mezzo.
Per quanto riguarda il discorso che hai fatto notare su RE non so che dire, visto che non è affatto una saga che di solito seguo (ho giocato i primi 3, sommariamente). A torto o ragione non so: so soltanto che ho giocato il quinto e mi ha fatto un bruttissimo effetto, più di ogni altro capitolo di SH, persino del quarto e del quinto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lagunalex
Proprio per il fatto che è un genere morente, Alan Wake è tutt'altro che aspramente criticabile, soprattutto alla luce di quanto visto in questa gen e se paragonato proprio con 2-3 titoli della saga che inopportunamente qualcuno ha messo in mezzo.
Per quanto riguarda il discorso che hai fatto notare su RE non so che dire, visto che non è affatto una saga che di solito seguo (ho giocato i primi 3, sommariamente). A torto o ragione non so: so soltanto che ho giocato il quinto e mi ha fatto un bruttissimo effetto, più di ogni altro capitolo di SH, persino del quarto e del quinto.
Ma infatti Alan Wake è un titolo valido, ha delle magagne abbastanza evidenti, soprattutto per quanto concerne il gameplay, ha pagato il fatto di venire pompato come Killer Application per anni quando poi si è rivelato "solo" un buon gioco.
RE5 non è niente di memorabile. Gameplay legnoso e con alcune scelte discutibili, trama banale e con ben pochi climax, anche se personalmente me lo sono goduto grazie alla rigiocabilità e alla modalità mercenari.
Il mio discorso è comunque comprensibile: se una persona critica un RE4 o 6 perché non sono horror, non dovrebbe poi criticare Silent Hill Origins perché "non innova".
-
Top
1. Max Payne 3 (mi stupisce che nessuno l'abbia citato). Unico, IL mio videogioco per antonomasia del 2012. Altre cose (vedi sotto) le ho apprezzate, anche molto, ma il ritorno di Max Payne è stato sublime, e svernicia la concorrenza.
Tutti gli altri ex-aequo, in nessun ordine di classifica
- The Walking Dead (non mi stupisce affatto che sia pluri-citato)
- The Last Story
- Portal 2
- Reasonance of Fate
Flop
- Modern Warfare 3
PS: tra i top ho dimenticato Machinarium...titolo scoperto grazie ad amici, veramente una piccola perla che merita moltissimo. Dura poco, ma è un'esperienza che va fatta. Peccato che di certi titoli si parli così poco...